AcerDell

Acer prossima al superamento di Dell nelle vendite PC

di pubblicata il , alle 10:50 nel canale TLC e Mobile Acer prossima al superamento di Dell nelle vendite PC

Secondo Gianfranco Lanci, CEO e Presidente di Acer, sarebbe imminente il superamento di Delle nella classifica di vendita dei PC a livello globale

 
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Fabryce15 Ottobre 2009, 17:33 #21
I prodotti Acer vendono perchè costano di meno.... ma sono anche di qualità inferiore... dei monitor che monta non ne parliamo... veramente bassa qualità (si nota semplicemente quando vai in un negozio di informatica con i notebook esposti)

Ho avuto due acer, comprati solo perchè non avevo molti soldi per comprare altro e devo dire che non li comprerò mai più... qualità pessima...

Ultimamente ho visto che hanno rinnovato la linea estetica ma mi sembra che i materiali siano sempre di media bassa qualità...
Therinai15 Ottobre 2009, 21:14 #22
come al solito in queste sparate volte a magnificare la mediocre acer, non può mancare il mio parere : acer vende palate di netbook, in quanto a notebook e desktop veri e propri gli fa una sega a dell e HP
Danji16 Ottobre 2009, 00:33 #23
Originariamente inviato da: Therinai
come al solito in queste sparate volte a magnificare la mediocre acer, non può mancare il mio parere : acer vende palate di netbook, in quanto a notebook e desktop veri e propri gli fa una sega a dell e HP


Mah, anche i netbook non sono poi stò granchè (soprattutto quelli difficilmente aggiornabili). Più che altro, si vende sempre e solo per il cartellino scritto a fianco. Ormai prima di guardare le caratteristiche si guarda il prezzo, non tenendo presente che i dissevizi vari, valgono sempre più di 100 sacchi risparmiati.

Originariamente inviato da: CX1
Ormai gli acer si vendono anche nei supermercati.


Ormai?
Credo che sia quasi l'unico posto sono sempre stati venduti. I rivenditori al dettaglio, in presenza di guasti, anche se coperti da garanzia, ci perdono dei soldi (nessuno conta mai le spese di gestione di una RMA...).
fraussantin16 Ottobre 2009, 00:56 #24
Originariamente inviato da: Gibbus
Sì ma, con tutto il rispetto per Acer, non si vorrà paragonare Dell con Acer

Dell produce anche workstation, server, fornisce grossi enti come le banche etc. a riprova di una certa qualità.
In ambito consumer, poi, sia i desktop che i notebook sono migliori, non c'è proprio paragone.


pagonare acer e dell e come paragonare fiat e mercedes , vi siete mai chiesto perche in italia esistono 10 fiat a 1 mercedes???

esiste il rapporto qualita \prezzo e la crisi

--------------------------------------------
dell buono per lavoro ma pecca per uso domestico , e soprattutto siccome vogliono guadagnare non lo inseriscono nei negozi(eccetto poche eccezioni spesso di fascia piu bassa degli acer), quindi stanno pagando l'ingordigia.
Capozz16 Ottobre 2009, 01:11 #25
Originariamente inviato da: fraussantin
pagonare acer e dell e come paragonare fiat e mercedes , vi siete mai chiesto perche in italia esistono 10 fiat a 1 mercedes???

esiste il rapporto qualita \prezzo e la crisi

--------------------------------------------
dell buono per lavoro ma pecca per uso domestico , e soprattutto siccome vogliono guadagnare non lo inseriscono nei negozi(eccetto poche eccezioni spesso di fascia piu bassa degli acer), quindi stanno pagando l'ingordigia.


Alla fine sotto la scocca però i componenti sono sempre quelli eh, è un core 2 duo non differisce se montato su dell, acer, asus o quello che vi pare, quindi le prestazioni sono le stesse, quello che cambia sono probabilmente assemblaggio e assistenza, che di certo non giustificano un differenziale di prezzo molto elevato.
Però non avendo nessuno dei due nn posso dire altro.
fraussantin16 Ottobre 2009, 01:17 #26
Originariamente inviato da: Capozz
Alla fine sotto la scocca però i componenti sono sempre quelli eh, è un core 2 duo non differisce se montato su dell, acer, asus o quello che vi pare, quindi le prestazioni sono le stesse, quello che cambia sono probabilmente assemblaggio e assistenza, che di certo non giustificano un differenziale di prezzo molto elevato.
Però non avendo nessuno dei due nn posso dire altro.


dato che poi alla fine montano gli stessi pezzi , anzi a volte li monta meglio l'acer, loro punterebbero sull'affidabilita, che pero dato il prezzo dovrebbe essere impeccabile , solo che non e così , perche cmq si guastano, meno frequentemente ma si guastano .
Oldbiker16 Ottobre 2009, 05:18 #27
3 acer, 3 rotture, 3 assistenze pietose.
Chiuso da anni con Acer.
Solo Samsung e Vaio: mai un problema che fosse uno.
Saluti mr.Lanci
popoto6216 Ottobre 2009, 11:50 #28
Per quanto riguarda la mia esperienza, l'Acer ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni qualità, l'assistenza è approssimativa e in mano a persone poco "competenti".
Detto questo nella mia lunga esperienza lavorativa mi sono reso conto di come marche come Asus, Toshiba e anche Sony non mi pare che abbiano chissà quale affidabilità (perche è questo che conta di più hanno magari una migliore qualità costruttiva esterna ,che ,comunque ,si fanno pagare abbondantemente ma che non influisce sicuramente sull'uso del notebook.
Jerrozzo16 Ottobre 2009, 13:55 #29
La crisi ha semplicemente fatto innalzare le vendite dei prodotti a minor costo.

Ho un acer aspire 5620; maltrattato in termini d'uso (settimane sempre acceso e con ventolina sempre attaccata) ma mai portato in luoghi polverosi o in ambienti ostili.

Perciò dal lato "elettronico" mi è sembrato perfetto; per quanto riguarda la resistenza meccanica non saprei....cmq l'idea della scocca in "plasticaccia" la si ha al tatto.

I Dell invece li "senti" (anche solo al tatto) molto più robusti.

E' naturale che potendo scegliere senza problemi di budget, sceglerei sempre e comunque un Dell.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^