NokiaSamsungApple

Apple in testa alle vendite di Smartphone, ma Samsung è a ridosso

di pubblicata il , alle 14:15 nel canale TLC e Mobile Apple in testa alle vendite di Smartphone, ma Samsung è a ridosso

Più che il calo netto di Nokia e la forte crescita di Apple stupisce la progressione di Samsung, capace in 12 mesi di aumentare del 600% il volume complessivo di dispositivi smartphone immessi sul mercato

 
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MaxArt04 Agosto 2011, 19:09 #21
Originariamente inviato da: dwfgerw
Dopo solo quattro anni apple ha cambiatole regole del gioco, grande azienda che ha portato vera innovazione al settore. Cntrollo completo del software e delle componenti interne fino al design, danno ad apple un grande vantaggio, su tutti i prodotti che realizza. L'ottimizzazine finale dei suoi prodotti è ancora inarrivable da altre aziende che non sviluppano tutto in casa, prova ne è il fatto che con un cortex a8 ha delle app graficamente superiori (vedasi titoli ea gameloft) a cellulari dual che non hanno software adeguato, per non parlare della user experience di ios, frutto di una ottimizzazione che altri non possono avere semplicemente perche non sviluppano tutto il prodotto dentro il proprio campus.
È indubbiamente vero, ma mano a mano che si sviluppa il settore ho l'impressione che il vantaggio di Apple si assottiglierà, cioè diventerà sempre meno evidente a livello di impatto finale.
A quel punto saranno altre caratteristiche a cominciare a prevalere.

Originariamente inviato da: p4ever
Comunque Samsung ha un vantaggio in sè, cioè...mentre Apple non fa altro che disegnare sulla carta e poi far costruire ad una fabbrica cinese i suoi prodotti senza null'altro metterci (o.s. escluso)...Samsung invece si produce tutto penso quasi dalla A alla Z, dallo schermo super amoled, ai chip ram ed integrati di vario tipo, hdd, ssd, tastiere, tutto insomma "fatto in casa"...
Vero, ma Samsung ha avuto problemi proprio lato software per un po'... Sembra che li stia risolvendo, comunque.
Hanno anche provato a sviluppare un OS fatto in casa, cioè bada, ed ha avuto buone recensioni ma al momento è usato pochissimo, pure in Corea del Sud (dove Android ha tipo il 92.5% del mercato).

Originariamente inviato da: Capozz
Clamoroso il calo di Nokia, si sbrigassero a far uscire i nuovi terminali.
Parlavano del 17 agosto, non so...

Originariamente inviato da: Stappern
e perchè mai dovrebbe farlo? le guerre di religione fra utenti dei forum esistono sono tra gli utenti dei forum
Niente guerre, è che Apple ha già stretto accordi con TSMC. Non sarà chiaramente un'uscita immediata ma graduale.
Rob5004 Agosto 2011, 19:33 #22
Originariamente inviato da: Brunos82
si vabene, ma io mi chiedo come fa a vendere tanto tenendo presente che un iphone parte dalla modica cifra di 600 euro, scsatemi sarò tirchio ma con quella cifra mi prendo un portatile o un televisore....


o un frigorifero, o una lavatrice, o 10 tonnellate di patate ...
scrat170204 Agosto 2011, 19:43 #23
Originariamente inviato da: beppe90
ahahahahahahah....a quel punto preferisco comprarlo liscio liscio, perchè alla fine vai cmq a spendere di più...non tanto per il telefono, quanto più per i costosi piani telefonici al quale dopo sei legati per ben 2 anni, con obbligo di penale se recedi prima il contratto...ricordiamoci che noi abbiamo i piani telefonici più cari d'Europa!!!


Guarda chi usa uno smartphone per sfruttarlo a pieno di conseguenza spende anche molto di telefonate e dati al mese, perciò a contratto va a spendere praticamente zero per l'iPhone. E anche vero che in Italia le tariffe sono scandalose rispetto agli altri paesi. Cmq l'Italia non e un mercato trainante nella vendita degli iPhone, in USA il 95% sono venduti a contratto.

Originariamente inviato da: blobb
sei sicuro che spendi di più????


Originariamente inviato da: Stappern
dipende quanto spendi abitualmente di telefono,per molte persone sono convenienti

Quoto.
Beh se uno vuole un iPhone per spendere 5Eur al mese di ricarica allora vuol dire che ha problemi più seri dei 600Eur che gli costa l'iPhone. Ci sono tanti smartphone a 150-200Eur, perché prendersi una cosa che non puoi sfruttare appieno visto che non ti puoi permettere di telefonare e navigare?
X3n004 Agosto 2011, 20:09 #24
cazzo il 600% di crescita è una cosa da URLO
Stappern04 Agosto 2011, 20:16 #25
Originariamente inviato da: scrat1702
Guarda chi usa uno smartphone per sfruttarlo a pieno di conseguenza spende anche molto di telefonate e dati al mese, perciò a contratto va a spendere praticamente zero per l'iPhone. E anche vero che in Italia le tariffe sono scandalose rispetto agli altri paesi. Cmq l'Italia non e un mercato trainante nella vendita degli iPhone, in USA il 95% sono venduti a contratto.




Quoto.
Beh se uno vuole un iPhone per spendere 5Eur al mese di ricarica allora vuol dire che ha problemi più seri dei 600Eur che gli costa l'iPhone. Ci sono tanti smartphone a 150-200Eur, perché prendersi una cosa che non puoi sfruttare appieno visto che non ti puoi permettere di telefonare e navigare?


non vedo perchè uno dovrebbe telefonare e mandare tanti messaggi per sfruttare per bene uno smartphone,telefonare e mandare messaggi è una cosa che fanno tutti,per sfruttare uno smartphone ti basta usare il cervello e avere una flat dati(5€ al mese con la tre) quindi non vedo dove sta scritto che se hai un iphone devi anche spendere 50€ di telefono al mese


alcuni lo fanno,ma perche ci lavorano non perchè hanno uno smartphone
Giulius Caesar04 Agosto 2011, 20:37 #26
Mahhhh io sinceramente tutti questi Apple in giro non li vedo, invece vedo molti Samsung Nexus e anche qualche htc, finora ho visto solo un iphone 4
PaveK04 Agosto 2011, 20:42 #27
Originariamente inviato da: scrat1702
Beh se uno vuole un iPhone per spendere 5Eur al mese di ricarica allora vuol dire che ha problemi più seri dei 600Eur che gli costa l'iPhone. Ci sono tanti smartphone a 150-200Eur, perché prendersi una cosa che non puoi sfruttare appieno visto che non ti puoi permettere di telefonare e navigare?

Mi sa che i problemi seri qui ce li hai tu a fare generalizzazioni che non stanno né in cielo né in terra.
Le telefonate di lavoro le faccio col telefono in ufficio e lo smartphone l'ho preso per usi "smart". Se avessi voluto solo un telefono per telefonare tanto, avrei sicuramente preso un Nokia o un BB.
Delle mille mila cose che faccio col mio iPhone, le telefonate occupano un posto molto, ma molto basso... e certo non per problemi nel pagarmi le spese telefoniche.
beppe9004 Agosto 2011, 20:52 #28
Originariamente inviato da: scrat1702
Guarda chi usa uno smartphone per sfruttarlo a pieno di conseguenza spende anche molto di telefonate e dati al mese, perciò a contratto va a spendere praticamente zero per l'iPhone. E anche vero che in Italia le tariffe sono scandalose rispetto agli altri paesi. Cmq l'Italia non e un mercato trainante nella vendita degli iPhone, in USA il 95% sono venduti a contratto.




Quoto.
Beh se uno vuole un iPhone per spendere 5Eur al mese di ricarica allora vuol dire che ha problemi più seri dei 600Eur che gli costa l'iPhone. Ci sono tanti smartphone a 150-200Eur, perché prendersi una cosa che non puoi sfruttare appieno visto che non ti puoi permettere di telefonare e navigare?


Beh scusa che ragionamento è?!? Io sfrutto alla grande il Galaxy S2 ma non vuol dire che spendo 20 euro di telefonate alla settimana!!uso molto internet, ma quando sono a casa o in uffìcio uso il fisso o skype o viber o google talk, sicuramente tutta roba che mi fa risparmiare molto e che non mi obbliga a spendere cifre assurde al mese, beh certo poi ogniuno ha le proprie esigenze, e se è sempre fuori e ha mille chiamate da fare tutti i giorni allora ok, ma io non sono in quella categoria, insomma in breve non è che mi devo comprare uno smartphone scrauso solo perchè con quello da 600euro non ci farei millemila chiamate, 8000 messaggi e 1000 minuti di browsing al giorno, concordi?
Cmq interessante 95% sotto contratto!!caspita...
Ilovemarco04 Agosto 2011, 20:54 #29
Non sono un fanboy ma è palese che se apple volesse arrivare alla fascia di mercato che già samsung ha (telefoni >= 200) si prenderebbe un altra bella fetta di mercato
blobb04 Agosto 2011, 20:54 #30
Originariamente inviato da: beppe90
Si hai ragione, ad'esempio un'annetto fa ero lì lì per fare l'abbonamento per l'iphone4, solo che io uso principalmente internet, ed' i piani telefonici erano fissi perciò sarei stato costretto a spendere cifre mensili importanti per "promozioni" che poi non avrei mai sfruttato, perciò questa situazione unita alla non straripante voglia di passare ad'iphone mi ha fatto desistere. Infondo avrete anche voi dei periodi in cui magari fate meno ricariche perchè magari chiamate meno o usate meno internet, e così potete risparmiare a seconda dell'utilizzo momentaneo che state facendo del telefono, invece avere sempre la compagnia telefonica che svizzera ti toglie dai 29 ai 59(!!!) euro al mese per cose che poi magari non sfrutti non è proprio il massimo, per questo preferisco essere libero da vincoli...


certo dipende come lo usi... io telefono molto per lavoro ed un abbonamento comunque mi conviene, anche per non avere rotture con mancanza di credito ecc ecc
in più mi danno un cell a mia scelta , a me va bene....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^