Nokia
Il futuro di mercato di Nokia secondo il proprio CEO
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Febbraio 2011, alle 11:00 nel canale TLC e Mobile
Nokia si prepara a rendere pubblica la propria strategia per il mercato smartphone; un memo interno del proprio CEO, apparso online, anticipa quello che sarà un cambio per molti versi rivoluzionario
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoqui lo danno per scontato....per google 2 tacchini non fanno un'aquila
Messieurs s'il vous plaît, votre jeu, allez
Mi pare che proprio Nokia, qualche anno fa, commentò in modo simile l'unione di Siemens e BenQ
I miei migliori auguri, se lavorano bene sull'integrazione, forse potranno guadagnare un'ottima fetta di mercato.
sapevo che continuavano ad usare arm11 in nokia...
I miei migliori auguri, se lavorano bene sull'integrazione, forse potranno guadagnare un'ottima fetta di mercato.
http://blogs.forum.nokia.com/blog/n...ers?sf1066337=1
nokia produrrà terminali microsoft ma continuerà a tenere vitali le piattaforme symbian e meego (voglio vedere ficcare uno snapdragon in un telefono da 150€
sapevo che continuavano ad usare arm11 in nokia...
dai per favore non trollare
l'arm11 va benissimo per symbian (che ricordo per la billionesima volta non è minimamente paragonabile in pesantezza ad android) mentre per wp7 sai benissimo che il minimo richiesto da ms è uno snapdragon.
nokia produrrà terminali microsoft ma continuerà a tenere vitali le piattaforme symbian e meego (voglio vedere ficcare uno snapdragon in un telefono da 150€
Nokia fa bene a impegnarsi su più piattaforme. Al momento WP7 è una piattaforma e un piccolo ecosostema migliore di Symbian^3 e dei servizi Ovi.
nokia produrrà terminali microsoft ma continuerà a tenere vitali le piattaforme symbian e meego (voglio vedere ficcare uno snapdragon in un telefono da 150€
Sì, come no. Perchè lenti come si muovevano con due sistemi operativi, possono permettersi di andare avanti con tre? Quella dichiarazione serve più che altro a tener buoni gli azionisti: già con l'annuncio dell'adozione di Windows Phone 7 il titolo in borsa è crollato del 10%... immaginati cosa sarebbe successo se avessero annunciato di abbandonare tout-court Symbian e Meego. Symbian, almeno per il momento, verrà mantenuto sui dispositivi di fascia medio-bassa (perchè lì WP7 non ci gira). Ma Meego temo proprio che verrà abbandonato.
D'altro canto da un CEO che viene da Microsoft c'era da aspettarsi che avrebbe cestinato un sistema operativo Linux per un sistema operativo Windows.
A fronte di questa notizia, la penso come Dcromato: addio Nokia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".