Nokia

Il futuro di mercato di Nokia secondo il proprio CEO

di pubblicata il , alle 11:00 nel canale TLC e Mobile Il futuro di mercato di Nokia secondo il proprio CEO

Nokia si prepara a rendere pubblica la propria strategia per il mercato smartphone; un memo interno del proprio CEO, apparso online, anticipa quello che sarà un cambio per molti versi rivoluzionario

 
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mr_Paulus11 Febbraio 2011, 10:50 #51
Originariamente inviato da: litocat
Sì, come no. Perchè lenti come si muovevano con due sistemi operativi, possono permettersi di andare avanti con tre? Quella dichiarazione serve più che altro a tener buoni gli azionisti: già con l'annuncio dell'adozione di Windows Phone 7 il titolo in borsa è crollato del 10%... immaginati cosa sarebbe successo se avessero annunciato di abbandonare tout-court Symbian e Meego. Symbian, almeno per il momento, verrà mantenuto sui dispositivi di fascia medio-bassa (perchè lì WP7 non ci gira). Ma Meego temo proprio che verrà abbandonato.

D'altro canto da un CEO che viene da Microsoft c'era da aspettarsi che avrebbero cestinato un sistema operativo Linux per un sistema operativo Windows.

A fronte di questa notizia, la penso come Dcromato: addio Nokia.


non è detto, il grosso dello sviluppo su windows lo fa microsoft
nokia praticamente le fornirà solo il servizio ovi maps che da quel che si è capito diventerà il nuovo bing maps nei telefoni wp7 (non ho capito se su tutti o su quelli nokia).
nokia ha investito un sacco di quattrini su QT, sarebbero dei pazzi a buttare via tutto ora che finalmente è tutto pronto e c'è solo da sviluppre le applicazioni.

sostanzialmente nokia avrebbe 2 piattaforme, ovi e wp7, non mi sembra così ingestibile la cosa.
anche perchè gli sforzi maggiori li han quasi tutti fatti, meego sta per uscire, quindi lo sforzo maggiore è quasi fatto, su symbian invece manca solo il rinnovo dell'interfaccia (e anche lì penso siano a buon punto, il browser è quasi pronto, mentre per il resto immagino siano un po' indietro, ma di certo non devono partire da zero) quindi ripeto non avrebbe molto senso buttare via tutto ora che il lavoro è quasi finito.
Dcromato11 Febbraio 2011, 10:51 #52
Qt?le venderanno...
checo11 Febbraio 2011, 10:53 #53
Originariamente inviato da: Mr_Paulus
dai per favore non trollare


l'arm11 va benissimo per symbian (che ricordo per la billionesima volta non è minimamente paragonabile in pesantezza ad android) mentre per wp7 sai benissimo che il minimo richiesto da ms è uno snapdragon.


non è una trollata!
so benissimo che arm11 va bene per symbian
so anche che wp7 richiede uno snap da 1 ghz minimo

ma non mi spiego

aiuterà a portare Windows Phone su una fascia di prezzi più vasta
nel senso che un nokia con quell' hw costerà 800€???
Dcromato11 Febbraio 2011, 10:55 #54
Originariamente inviato da: checo
ma non mi spiego

aiuterà a portare Windows Phone su una fascia di prezzi più vasta
nel senso che un nokia con quell' hw costerà 800€???


No, nel senso che col produttore n°1 per vendite di smart sarà piu facile arrivare ai primi posti...
litocat11 Febbraio 2011, 11:02 #55
Originariamente inviato da: Asterion
Nokia fa bene a impegnarsi su più piattaforme. Al momento WP7 è una piattaforma e un piccolo ecosostema migliore di Symbian^3 e dei servizi Ovi.

Peccato che WP7 non è in competizione con Symbian^3, appartengono a fascie di mercato diverse (il che già lascia dubbiosi su quanto la nuova strategia modificherà il market share di Nokia).
Nokia già si era impegnata su un'ulteriore piattaforma per la fascia alta: Meego. Ad Aprile sarebbe stata rilasciata la versione con l'ux per smartphone completata, entro fine anno Nokia avrebbe portato sul mercato un dispositivo con Meego, a partire dal 2012 avrebbe potuto portare sul mercato diversi altri dispositivi. L'adozione di WP7 è da vedersi in contrapposizione a quella di Meego: il bello è che i tempi sono gli stessi (anche di dispositivi con WP7 se ne vedranno poco quest'anno), in compenso WP7 è un sistema operativo decisamente meno innovativo di Meego e la cui adozione significa buttare alle ortiche anni di investimenti fatti nelle QT e nell'Ovi Store.
checo11 Febbraio 2011, 11:31 #56
Originariamente inviato da: Dcromato
No, nel senso che col produttore n°1 per vendite di smart sarà piu facile arrivare ai primi posti...


e fin qua nulla da dire.
ma dicono fascia di prezzi più vasta.

oggi si va dai 360€ ai 550€ per un wp7.

con l'arrivo di nokia che cambia? che si andrà dai 350€ ai 750€?
no di sicuro a prezzi inferiori perchè cpu da 1 ghz 512mb di ram schermo da 800x640 a meno di 350€ si vede poche volte(wave acer liquid) e di sicuro non lo vedremo da nokia
Dcromato11 Febbraio 2011, 11:35 #57
Originariamente inviato da: checo
e fin qua nulla da dire.
ma dicono fascia di prezzi più vasta.

oggi si va dai 360€ ai 550€ per un wp7.

con l'arrivo di nokia che cambia? che si andrà dai 350€ ai 750€?
no di sicuro a prezzi inferiori perchè cpu da 1 ghz 512mb di ram schermo da 800x640 a meno di 350€ si vede poche volte(wave acer liquid) e di sicuro non lo vedremo da nokia


Cambia la percezione....quanti vanno a colpo sicuro su Nokia?Un bel po e per Ms è gia una pubblicità il fatto che Nokia scelga Ms perchè nel sentore comune WP7 apparirà una cosa davvero ottima...
Donbabbeo11 Febbraio 2011, 19:58 #58
Originariamente inviato da: checo
si le avevo viste ceerto che uno dice -6 uno -15 non è na differenza da poco!


Dopo la conferenza spero che l'anno prossimo sia -50

Questo è il mio parere (scritto anche sul topic dell'N8):

Ok, io ero uno di quelli che credevano fermamente che adottare WP7 sarebbe stato pressochè impossibile ed ho sempre difeso Nokia perchè credevo che Symbian e Meego fossero dei S.O. fantastici, che la strategia di unificazione software con le QT fosse vincente...
Torno a casa ora e scopro che Elop è realmente un cavallo (e figlio ) di troia.
Fortuna che non ho ancora acquistato il C6-01, almeno non mi sentirei preso per il culo come dovrete essere voi ora [nd: essendo nel topic dell'N8 era riferito ai possessori Symbian].

Complimenti Nokia, quando te ne vai ricordati di chiudere la porta.


Vediamo di ricapitolare: l'anno prossimo le vendite di Symbian crolleranno, nessuno vorrà comprare un OS destinato alla morte.
Meego verrà azzoppato direttamente dall'interno, uscirà un device entro la fine dell'anno e farà la fine di Maemo e dell'N900.
Sinceramente spero che Nokia venda le QT a qualcuno veramente competente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^