NokiaWindowsSymbianWindows PhoneMicrosoft
Nokia: risultati mediamente buoni, ma saranno cruciali i prossimi mesi
di Roberto Colombo pubblicata il 22 Aprile 2011, alle 17:03 nel canale TLC e Mobile
Nokia pubblica risultati in calo rispetto a Q4 2010, ma in crescita rispetto al primo trimestre dello scorso anno: in media il colosso finlandese non va male, ma sarà cruciale l'interregno tra Symbian e Windows Phone
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomagari capisci la differenza...
Ma perché rispondi alle discussioni se non riesci a discutere?
Prima cosa: non ho detto che fa solo 7-8 cose. Ho detto che quelle 7-8 di base le fa.
Ah, cioè, vuoi dire: "chi mi vuole dare retta lo faccia sulla mia parola, perché io non so argomentare"
Ah, certo, molto meglio togliersi direttamente il peso e fare un telefono UGUALE a tutti gli altri telefoni con WP7!
In effetti ha un senso: così si azzera o quasi il reparto R&D
Ma tu mi sapresti dire che differenza c'è tra HD7, Omnia 7 e Optimus 7? E perché e per cosa un Nokia con WP7 dovrebbe essere diverso?
Infatti la scelta sbagliata è nata già da un po'. L'idea di usare Windows Phone è sicuramente di almeno 18 mesi fa, prima ancora dell'avvento di Elop, e 18 mesi fa potevano sicuramente scegliere Android.
Ma Android possono sceglierlo comunque, sono sempre in tempo e Nokia fa ancora telefoni con buon hardware (relativamente alle parti vitali di un telefono, se non altro) e ha un buon nome. Ogni giorno nascono nuovi competitori, che valgono un decimo di Nokia.
Inoltre, in nessun modo Android si imporrà mai come una scelta esclusiva, come sembra invece essere questo Windows Phone, quindi nessuno impedisce in Nokia di investire anche in Android. Perché HTC può e Nokia no?
La vera scelta che probabilmente distruggerà Nokia è proprio l'ottusità delle proprie politiche. Auto-limitarsi nelle scelte è sempre una decisione perdente in questo campo, questo chiunque riuscirebbe a capirlo.
da quanto ne so nokia avrà alcune esclusività che altri produttori non avranno, ad occhio ovi map -store ed altre cose ancora .. in più contribuirà allo sviluppo di wp7......
se sceglieva androidi sarebbe stata una delle altre 10 marche che montano questo so non dimentichiamoci che anche i produttori cinesi stanno montando android..
per quanto riguarda wp7 non è cosi male..... certo è limitato ed acerbo,
ma ti ricordo che anche ios e android non erano sto granchè all'inizio...
io prima di wp7 ho avuto android e con la 1,6 non era sto granchè....
Per il resto, sono pronto a scommettere che l'apertura ad Ovistore sarà al più di poco precedente con l'apertura ad altri app store dei vari produttori. Questo perché alla Microsoft non sono stupidi e se consentissero a Nokia di differenziarsi in maniera spiccata dagli altri produttori di telefoni con WP7, questi ultimi se ne risentirebbero e smetterebbero di produrre nuovi modelli con il SO di Microsoft. A meno che Microsoft non acquisisca Nokia (cosa che non escluderei del tutto), questo non accadrà.
Non è che Android sia meno valido solo perché lo usano i cinesi!
ma ti ricordo che anche ios e android non erano sto granchè all'inizio...
io prima di wp7 ho avuto android e con la 1,6 non era sto granchè....
Io avrei sperato di più in Meego, ma WP7 non mi convince manco per niente.
Quindi, con questo, voglio dire che è prematuro dire che andrà a picco, perchè è ovvio che sta perdendo quote di mercato, in quanto mentre prima con la serie Communicator e Nxx aveva quote di mercato smartphone, ora ovviamente è attaccata da HTC, Samsung, Apple e quant'altro. Ma il cellulare, quello della fascia tra i 100 e i 140 € (per non parlare della fascia 39 € dove è padrone indiscussa
In più, si vocifera che la mossa di Microsoft sia anche orientata a permettere la diffusione di Phone 7 su dispositivi del costo dei 150-200 euro, dove Nokia ha molta conoscenza a livello di progettazione, volete per i difetti elencati sopra (come i processori sempre uguali). Quindi mai dire mai!
Te lo spiego subito:
Mancano di funzionalità che verranno con i prossimi aggiornamenti cosa che sanno anche i sassi, il punto focale è un altro, il modo in cui si usano queste funzionalità, non è sufficente averle. E' la prima cosa che ho detto, se vuoi ti riposto il mio intervento.
Secondo me la velocità di utilizzo e la semplicità sono a favore di WP7 rispetto android.
Lo posso dire perchè ho entrambi i sistemi, nonostante Android sia fornito di mille funzioni in più, l'utilizzo pratico non ha lo stesso look&feel di WP7,
lo si può criticare per le sue "mancanze" e su questo posso essere daccordo, ma non riesco a criticare la sua filosofia di base. Troppo chiuso? sono scelte che possono piacere o meno, ma possono costituire la base solida per un miglioramento continuo senza rinunciare a fluidità e sicurezza.
Insomma, ancora una volta non argomenti.
Ma perché rispondi alle discussioni se non riesci a discutere?
Mi hai chiesto che differenza c'è tra i vari telefoni WP7, e tra questi e Nokia,
La differenza non sta nelle personalizzazioni o nell'interfaccia che è comune per tutti, ma nell'oggetto hardware, come dovrebbe essere, a ognuno il suo mestiere. Per Nokia invece il discorso è diverso, gli accordi hanno stabilito un livello di personalizzazione specifico oltre all'integrazione dei servizi e di Ovi dentro WP7, partecipano allo sviluppo del software, verranno integrate le mappe di Nokia, ed infine Nokia è ancora il primo produttore al mondo per numero di pezzi venduti, ha un market share di tutto rispetto è ha un brand notevole, cosa che MS ha capito benissimo, al contrario di te, per questo ha "finanziato" il progetto.
Peggio per loro, il mercato IT non fa sconti. Neanche a Nokia.
Vedremo...
Per il resto, sono pronto a scommettere che l'apertura ad Ovistore sarà al più di poco precedente con l'apertura ad altri app store dei vari produttori. Questo perché alla Microsoft non sono stupidi e se consentissero a Nokia di differenziarsi in maniera spiccata dagli altri produttori di telefoni con WP7, questi ultimi se ne risentirebbero e smetterebbero di produrre nuovi modelli con il SO di Microsoft. A meno che Microsoft non acquisisca Nokia (cosa che non escluderei del tutto), questo non accadrà.
Ma perché si finisce per parlare di "produttori cinesi"?
Non è che Android sia meno valido solo perché lo usano i cinesi!
Forse bisogna guardare al sodo. Android *adesso* (anzi, diciamo da Eclair) è un OS mobile completo e performante, cioè è proprio quello di cui ha bisogno Nokia.
Io avrei sperato di più in Meego, ma WP7 non mi convince manco per niente.
ok d'accordo che nokia è in difficoltà .. ma dargli degli incapaci mi pare esagerato... per 10 anni ha fatto scuola..
l'ultimo symbian poi non è cosi malaccio solo è arrivato con 2 anni di ritardo....
parlo dei cinesi perchè è sintomo di un mercato ingolfato.....
provengo da android l'ho avuto oltre 1 anno, bel so ma ha le sue pecche anche con cell potenti ha le sue belle appuntature cosa che wp7 non ha
certo wp 7 non è adatto ai smanettoni, ma usandolo "normalmente" non è tutto sto limimitato.... è partito un po in sordina ma se lo sviluppano bene darà filo da torcere...
d'altronde quando è uscito android con il dream non è che ha avuto sto successone....
Mi hai chiesto che differenza c'è tra i vari telefoni WP7, e tra questi e Nokia,
La differenza non sta nelle personalizzazioni o nell'interfaccia che è comune per tutti, ma nell'oggetto hardware, come dovrebbe essere, a ognuno il suo mestiere.
Questa mi giunge nuova, per quanto ne so l'hardware degli smartphone WP7 è standard per tutti, ed è scelto da Microsoft per evitare problemi con gli aggiornamenti dell'OS.
Quindi non vedo come possano distinguersi nell'hardware visto che sono tutti uguali.
Vedremo...
Cosi facendo Microsoft ha diviso i suoi partner in serie A (Nokia) e serie B (tutti gli altri).
Decisione rischiosa visto che cosi facendo MS rischia rischia di perdere i propri partner storici riducendo ancora di più la risicata quota di mercato di WP7.
Vedremo come andrà a finire, io rimango dell'idea che questo accordo commerciale con MS darà la mazzata definita a Nokia.
Quindi non vedo come possano distinguersi nell'hardware visto che sono tutti uguali.
Per Hardware intendo la scocca, lo schermo e gli accessori non il SoC.
Sembra comunque che MS abbia approvato le specifiche qualcomm di nuova generazione..
Decisione rischiosa visto che cosi facendo MS rischia rischia di perdere i propri partner storici riducendo ancora di più la risicata quota di mercato di WP7.
.
I partner hanno già confermato che immetteranno sul mercato telefoni nuovi, HTC esce con più smartphone, Samsung è in procinto di rilasciare un nuovo GT-I8703, Lg ha pianificato il rilascio di nuovi terminali..
http://conversations.nokia.com/2011/04/27/nokia-to-transfer-symbian-software-activities-to-accenture/
http://www.engadget.com/2011/04/27/nokia-transfers-symbian-development-and-3-000-employees-to-accen/
In pratica Nokia ha ceduto personale, software ed IP ad Accenture, in questo modo poi Accenture poi "rivenderà servizi di supporto e sviluppo software" a Nokia e ... a Microsoft ed agli altri produttori di smartphone WP7 (suppongo in particolare per la localizzazione del software, uno dei punti di forza del gruppo di sviluppo&supporto di Symbian).
In questo modo Nokia si libera di 3000 dipendenti senza licenziarli (ci penserà Accenture a liberarsi di quelli considerati superflui), migliora (a breve) il suo bilancio ed in pratica non avrà più la possibilità di ritornare sui suoi passi.
A questo punto non ci sono più dubbi: nel bene o nel male questa è LA FINE DEFINITIVA di Nokia come la conoscevamo.
Resta da vedere cosa diventerà.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".