RIMAndroidWindowsWindows PhoneiOSMicrosoftApple
Non solo Android e iOS per gli smartphone del 2013
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Dicembre 2012, alle 10:41 nel canale TLC e Mobile
Il mercato guarda con interesse a proposte alternative per i sistemi operativi da abbinare agli smartphone: da Windows Phone a RIM, passando per le soluzioni derivate dal mondo Linux
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChiaramente bisogna aspettare gennaio per avere dati ufficiali.
Nokia non rilascia nemmeno quote di mercato. Rilascia solo le proprie vendite di prodotti, le quote vengono stimate da aziende specializzate.
Comunque, sono stimati 4-5 (forse 6) milioni di Lumia per il Q4 2012. Tanti?
Una goccia nel mare. Nello stesso quarter gli iPhone sono stimati attorno ai 45 milioni. E i Samsung oltre 60 milioni....
Comunque, sono stimati 4-5 (forse 6) milioni di Lumia per il Q4 2012. Tanti?
Una goccia nel mare. Nello stesso quarter gli iPhone sono stimati attorno ai 45 milioni. E i Samsung oltre 60 milioni....
Come volevasi dimostrare, Nokia nell'ultimo quarter ha venduto 4.4 milioni di Lumia. Tanti solo per chi si è dimenticato che un anno e mezzo fa vendeva oltre 28 milioni di Symbian a trimestre con un market share del 28%. Ora i numeri veri li fanno altri e gli smartphone nokia sono circa il 2.8% di un mercato di 240 milioni dominato da Samsung e Apple.
Sic transit gloria mundi.
Sic transit gloria mundi.
Ti correggo: " Sic transeat gloria Elopii " !!
Scherzi a parte, a mia modestissima opinione, WP per raggiungere un market share a due cifre, dovrà scalare le pareti dell'inferno con le unghie e centimetro per centimetro. WP è arrivato troppo tardi sul mercato e si trova a fronteggiare due piattaforme, iOS e Android, con fondamenta così solide e profonde da rendere la competizione quasi improba!!
I numeri, soprattutto quelli vantati da Android, sono impietosi nella loro chiarezza: WP dopo quasi tre anni non è riuscito a conquistare nemmeno il 5% a livello mondiale, pur avendo piegato dalla sua parte un marchio come Nokia.
Piegato perché a tutti è nota l'epurazione di Symbian e MeeGo per WP, che non si è tradotta in un incremento delle vendite per quest'ultimo.
Insomma WP è partito in ritardo e con il freno a mano parecchio tirato e stenterà ancora parecchio ad uscire dalla sua piccola nicchia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".