TIM
TIM attiva a Torino la prima antenna 5G in Italia: ecco tutti i vantaggi delle nuove reti
di Nino Grasso pubblicata il 26 Ottobre 2018, alle 15:01 nel canale TLC e Mobile
Per due giorni TIM mostrerà a Palazzo Madama e Piazza Castello i vantaggi del 5G in diversi ambiti applicativi: automotive, industria 4.0, turismo digitale, smart city e droni
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEh gia'.
Speriamo che anche per lo spazio e i satelliti si diano una regolata prima di esagerare...
Concordo, pero' regolamenterei anche un altro po' di cose:
- solo un'auto per famiglia. 2+ sono superflue. Abbiamo un bel paio di piedi ed i treni.
- i cellulari si cambiano ogni 4 anni e solo se il tuo lavoro ti obbliga ad un upgrade. Idem per i PC.
- niente tablet, un portatile basta ed avanza.
- niente console. La pallacorda va piu' che bene.
- Internet solo per coloro che non sono analfabeti funzionali e non userebbero la connessione per vedere uomini e donne e commentarli sui social.
- Dopo il secondo video di gattini visto o girato c'e' il sequesto del mezzo digitale con ammenda.
- Niente animali da compagnia. O li si mangia o li si usa per i lavori pesanti.
- 2 figli massimo e se hanno il QI piu' basso di 80 li si deporta in miniera. Se QI<60 li si sopprime perche' sprecano ossigeno.
Poi direi anche di evitare di costruire ponti, gasdotti, oleodotti, fare scavi per la fibra, per le fogne & co. I nostri nonni ne potevano fare benissimo a meno. Tutta roba superflua.
Intanto mi godo la mia fibra/adsl di casa e cerco la mappa delle antenne 5G per evitare di prendere un tumore alla stessa velocità con cui esaurisco i dati disponibili.
Sono curioso, tu al mare ci vai? Prendi il sole per piu' di 15-20minuti (anche con crema solare)?
Viaggi in aereo spesso? Prendi voli intercontinentali?
Fumi? Inali fumo passivo?
Fai almeno 1h di attivita' fisica/giorno?
Con quale regolarita' mangi cibi contenenti grassi idrogenati? Quanto alcol introduci nel tuo organismo settimanalmente?
Le risposte non devi scrivermele, ma fatti 2 domande su quanto un segnale di bassa potenza possa influire sul rischio di tumore rispetto a tutto il resto.
PS: Se nessuno vuole le antenne del 5G, che le montassero sulla mia proprieta'. Chi ha studiato i pattern di radiazione delle antenne puo' capirla
http://www.quotidianopiemontese.it/...tello-a-torino/
http://www.quotidianopiemontese.it/...tello-a-torino/
Si vocifera che sia colpa delle antenne 5G installate. Il guidatore ha sviluppato un tumore nell'arco di poche ore ed e' morto mentre teleguidava la macchina.
Saranno ignoranti? complottisti? pazzi? avranno ragione?
Chi può dirlo, poi una volta che ci si ammala va a capire il perché, e soprattutto non è uno spettacolo ammalarsi di quella roba, fortunato chi non ha visto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".