Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusion Applications con nuovi LLM e un marketplace di agenti
di Alberto Falchi pubblicata il 15 Ottobre 2025, alle 21:01 nel canale IA business
Durante l’Oracle AI World di Las Vegas, il colosso presenta il nuovo AI Agent Marketplace, integrato nelle Fusion Applications, per semplificare l’automazione in ambiti come finanza, HR e supply chain. Novità anche per AI Agent Studio
Sono molte le novità che Oracle ha annunciato in occasione di Oracle AI World, evento che si sta tenendo in questi giorni a Las Vegas e al quale non poteva mancare Edge9. Fra le principali, le nuove funzionalità di AI Agent Studio for Fusion Applications, che ora può contare su un supporto esteso per LLM di terze parti e un marketplace da cui scaricare agenti di intelligenza artificiale già pronti all'uso.
AI Agent Marketplace, il marketplace di Oracle per gli agenti di intelligenza artificiale
AI Agent Marketplace è la nuova piattaforma di Oracle per l’automazione dei processi aziendali in ambiti come finanza, risorse umane, supply chain e customer experience. Si tratta di un ecosistema di agent intelligenti sviluppati dai partner dell’Oracle Partner Network, progettato per portare l’intelligenza artificiale generativa direttamente all’interno delle Oracle Fusion Applications.
Non parliamo di un mero catalogo esterno, ma una componente nativa delle applicazioni Oracle, integrata nel flusso di lavoro quotidiano. Le aziende possono così scoprire, installare e gestire agent convalidati — sviluppati da system integrator e software house indipendenti — accanto a quelli preconfigurati di Oracle, in un’esperienza unificata e sicura. Tra i punti di forza della piattaforma:
- Competenze verticali integrate: gli agenti sono progettati da partner con esperienza specifica di dominio e di settore, per rispondere in modo immediato alle esigenze delle imprese e accelerare i progetti di innovazione
- Implementazione senza codice: basta un clic per attivare gli agent e avviarli con comandi in linguaggio naturale, eliminando la complessità di sviluppo e integrazione.
- Personalizzazione: i template predefiniti possono essere adattati ai casi d’uso aziendali, arricchendoli con documenti, strumenti, prompt o API
- Sicurezza e affidabilità: ogni agente viene validato attraverso un processo di verifica che assicura gli stessi standard di qualità e sicurezza dei prodotti Oracle. Supporto unificato: le imprese possono contare sull’assistenza enterprise di Oracle, indipendentemente dal fatto che l’agente sia sviluppato dalla stessa Oracle o da un partner
"Le aziende si trovano oggi a fare i conti con una crescente complessità del business e con l’urgenza di accelerare l’adozione dell’intelligenza artificiale", spiega Chris Leone, executive vice president of Applications Development di Oracle. "Con la creazione di un ecosistema di intelligenza artificiale completo, costruito attorno alle Oracle Fusion Applications, offriamo ai clienti la flessibilità necessaria per affrontare le sfide più complesse in modo rapido, sicuro e con fiducia. L’AI Agent Marketplace e gli altri miglioramenti introdotti nell’AI Agent Studio permettono alle aziende di ampliare le funzionalità degli agent di intelligenza artificiale integrati nelle Fusion Applications con soluzioni sicure, validate e specifiche per settore, provenienti dal nostro ecosistema in continua crescita di system integrator e software house indipendenti".
Le nuove funzionalità di AI Agent Studio for Fusion Applications
Come detto, la principale novità di Oracle AI Agent Studio è, oltre al marketplace, la possibilità selezionare il modello di intelligenza artificiale più adatto alle specifiche esigenze di business. Ma non l'unica, e il colosso guidato da Larry Ellison ha introdotto numerose funzionalità. Ecco alcune delle più importanti:
-
Supporto MCP: consente di estendere le capacità degli agenti integrando dati e strumenti di terze parti tramite il Model Context Protocol (MCP)
-
Schede A2A (Agent-to-Agent): permettono la collaborazione tra agenti di terze parti, che possono comunicare e condividere contesto tra loro attraverso connettori standardizzati
-
Archivio delle credenziali: consente agli agenti di accedere in modo sicuro a servizi esterni (come API) senza esporre dati sensibili, permettendo la gestione centralizzata e sicura di chiavi API e token di autenticazione
-
Dashboard di monitoraggio: offre visibilità in tempo reale sulle prestazioni degli agenti (sessioni, latenza, tasso di errore, consumo di token), facilitando l’individuazione e la risoluzione rapida dei problemi
-
Valutazione delle prestazioni: consente test e misurazioni sistematiche per verificare la qualità, la correttezza e la sicurezza degli agenti rispetto agli obiettivi stabiliti
-
Tracciamento dell’agente: cattura i dati dettagliati di esecuzione per facilitare il debug e l’ottimizzazione dei flussi di lavoro
-
Metriche di performance: aiutano a migliorare l’efficacia e a monitorare l’efficienza nel tempo tramite indicatori chiave come correttezza, latenza, errori API e consumo di token
-
Monitoraggio token: consente ai clienti di prevedere meglio i costi misurando il consumo di token nei LLM premium
-
RAG multimodale: migliora le prestazioni di Q&A degli agenti consentendo di integrare nel ragionamento non solo testo, ma anche documenti, immagini, tabelle e altri formati
-
RAG su fonti esterne: estende l’efficacia dell’agente permettendo di applicare la RAG anche su documenti conservati in repository esterni, come SharePoint
-
Esecuzione deterministica: garantisce risultati coerenti e prevedibili nei processi critici impostando flussi di lavoro agentici prescrittivi con esiti predefiniti
-
Human-in-the-loop: bilancia automazione e controllo integrando fasi di revisione o approvazione umana all’interno dei flussi di lavoro
"È arrivata l’era dell’automazione intelligente, e per restare competitive le organizzazioni hanno bisogno di soluzioni di intelligenza artificiale potenti, scalabili e facili da adottare", ha dichiarato Chris Leone. "Con Oracle AI Agent Marketplace aiutiamo i nostri clienti ad accelerare l’adozione dell’AI in azienda, rispondere alle esigenze specifiche del loro business e semplificare le operazioni, portando all’interno del nostro ecosistema di intelligenza artificiale la rete in continua crescita di competenze dei nostri partner. Questi agenti di livello enterprise permetteranno alle organizzazioni di aumentare l’efficienza dei flussi di lavoro e generare un impatto concreto, in modo rapido e sicuro, ma senza complessità".
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".