Edge9 » Security

Uranium Backup: una soluzione economica e facile da usare per la sicurezza dei dati
Un software per il backup adatto sia alle esigenze dei privati sia a quelle aziendali. Oltre al backup di file, cartelle e immagini del disco, è supportato anche il salvataggio di macchine virtuali e vari tipi di database, inclusi quelli di Exchange. Le copie di sicurezza potranno essere salvate su hard disk esterni, in rete, sul cloud e anche su supporti ottici e magnetici
Gli ultimi articoli della categoria
tutti gli articoli »
-
31 MAR
SentinelOne si arricchisce di nuove integrazioni
Nel Marketplace Singularity sono ora disponibili l'integrazione per il SOAR di Revelstoke, per la suite XDR di Fletch. Arriva l'integrazione con Incydr, per ridurre... -
30 MAR
Mastercard potenzia la sicurezza informatica con l'acquisizione di Baffin Bay Networks
La soluzione basata su intelligenza artificiale di Baffin Bay sarà integrata in un'unica piattaforma e resa accessibile a tutti i clienti Mastercard a livello globale.... -
30 MAR
Axitea dopo sicurezza fisica e cyber punta sull’IOT e sigla una partnership con l’operatore Ultranet
Axitea presenta un progetto di collaborazione con l’operatore Ultranet basato su un sensore IoT sviluppato dalla stessa Axitea che permette di tenere monitorata... -
24 MAR
Attiva Evolution: dobbiamo diventare DataConsapevoli
Gli attacchi informatici sono in crescita, soprattutto in Italia, ma il tema della protezione non passa solo dalle soluzioni di cybersecurity. Bisogna iniziare a... -
24 MAR
Come mettere in sicurezza i dati sui NAS? QNAP offre molteplici strumenti
QNAP mette a disposizione sui suoi NAS una serie di soluzioni per garantire la sicurezza dei dati custoditi al loro interno: da un firewall per implementare politiche... -
23 MAR
Da TXOne Networks arriva EdgeIPS 103, per la protezione degli ambienti OT
Un dispositivo rugged che garantisce visibilità sugli ambienti OT e li protegge da minacce note e da vulnerabilità zero day. Si installa velocemente, senza interrompere... -
21 MAR
Kaspersky svela CommonMagic, la campagna ATP che colpisce le aziende nella zona del conflitto
Una nuova campagna di attacco che prende di mira aziende che operano nel settore agricolo, amministrativo e dei trasporti nelle zone di Donetsk, Luhansk e Crimea.... -
20 MAR
Smart building: un beneficio per l'ambiente, ma sulla sicurezza... il punto di Nozomi Networks
L'IoT e l'integrazione IT/OT permettono di avere edifici più intelligenti, in grado di ottimizzare l'uso delle risorse e di consumare meno energia. Ma rappresentano... -
17 MAR
Check Point CPX 360: la prevenzione come nuovo paradigma della sicurezza informatica
Check Point ha presentato alla sua conferenza annuale, CPX 360, le ultime novità relative ai suoi servizi. L'azienda si è focalizzata sul concetto della prevenzione,... -
16 MAR
Arriva la direttiva UE NIS2 per la protezione degli ambienti OT. Cosa cambia? Ne parliamo con Fortinet
In occasione del Security Summit durante il quale è stato presentato il nuovo rapporto Clusit sulla sicurezza informatica, abbiamo incontrato Aldo di Mattia di Fortinet,... -
15 MAR
Dell presenta nuove soluzioni per la sicurezza informatica delle aziende
Dell ha presentato diverse nuove soluzioni per la sicurezza informatica delle aziende: troviamo una soluzione di detection and response gestita, l'aggiunta di CrowdStrike... -
14 MAR
Akamai Hunt e Agentless Segmentation, le novità di Akamai per la sicurezza
Da Akamai due nuove soluzioni dedicate agli utenti di Akamai Guardicore Segmentation. Akamai Hunt, il servizio di gestione delle minacce gestito, e Akamai Agentless... -
13 MAR
Il cloud? È mal configurato nella stragrande maggioranza dei casi. L'analisi di Zscaler
Secondo Zscaler, il 98,6% delle imprese commette errori nella configurazione del cloud, errori che potrebbero portare a gravi rischi per la sicurezza e la stabilità... -
13 MAR
Sophos potenzia la protezione degli endpoint. Anche per Linux
Un agente Zero Trust integrato nella soluzione per Windows e macOS che consuma pochissime risorse e nuove funzionalità di rilevamento malware per per Linux. Arriva... -
10 MAR
I wiper aumentano del 50%, mentre i ransomware continuano a mietere vittime, secondo Fortinet
Fortinet afferma che continuano a crescere i wiper, pensati esclusivamente per fare danni, mentre i ransomware rimangono una delle minacce principali. A sorpresa,... -
08 MAR
Google Workspace più sicuro: arriva la cifratura lato client
Google Workspace si aggiorna estendendo la Client Side Encrtyption (CSE) anche a Gmail e Calendar. Questo garantisce un maggior controllo sulle informazioni, che... -
07 MAR
Clusit: l'Italia sotto attacco!
Sebbene sia cresciuta di molto la spesa in sicurezza informatica, l'Italia arranca ancora rispetto ad altri Paesi, ed è una delle nazioni su cui gli attaccanti stanno... -
06 MAR
Veeam Backup for Microsoft 365 v7 :copie immutabili per proteggersi dai ransomware
Oltre a una migliore protezione dal ransomware, la nuova versione della suite offre maggior controllo sulle operazioni di Backup as a Service. Arrivano le integrazioni...
SentinelOne si arricchisce di nuove integrazioni Nel Marketplace Singularity sono ora disponibili l'integrazione per il SOAR di Revelstoke, per la suite XDR di Fletch. Arriva l'integrazione con Incydr, per ridurre i rischi dovuti a minacce interne, mentre...
Mastercard potenzia la sicurezza informatica con l'acquisizione di Baffin Bay Networks La soluzione basata su intelligenza artificiale di Baffin Bay sarà integrata in un'unica piattaforma e resa accessibile a tutti i clienti Mastercard a livello globale. Offre protezione dagli attacchi DDoS...
Come mettere in sicurezza i dati sui NAS? QNAP offre molteplici strumentiQNAP mette a disposizione sui suoi NAS una serie di soluzioni per garantire la sicurezza dei dati custoditi al loro interno: da un firewall per implementare politiche "zero trust" fino a VPN e SD-WAN,...
Vulnerabilità con gravità 9,8/10 per i NAS QNAP: c'è già la patch, ma il 98% non l'ha installataI NAS di QNAP sono vittima di una nuova vulnerabilità, che rende possibile attaccarli da remoto e prenderne il controllo. C'è già una patch per correggere il problema, ma quasi nessuno dei NAS visibili...
Axitea dopo sicurezza fisica e cyber punta sull’IOT e sigla una partnership con l’operatore UltranetAxitea presenta un progetto di collaborazione con l’operatore Ultranet basato su un sensore IoT sviluppato dalla stessa Axitea che permette di tenere monitorata in tempo reale la rete di Ultranet
Arriva la direttiva UE NIS2 per la protezione degli ambienti OT. Cosa cambia? Ne parliamo con FortinetIn occasione del Security Summit durante il quale è stato presentato il nuovo rapporto Clusit sulla sicurezza informatica, abbiamo incontrato Aldo di Mattia di Fortinet, che ci ha spiegato le difficoltà...
Attiva Evolution: dobbiamo diventare DataConsapevoliGli attacchi informatici sono in crescita, soprattutto in Italia, ma il tema della protezione non passa solo dalle soluzioni di cybersecurity. Bisogna iniziare a essere consapevoli dei dati che lasciamo...