Edge9 » Security
-
16 LUG
Un ricercatore presenterà a Black Hat 2025 un malware potenziato da intelligenza artificiale capace di aggirare Microsoft Defender nell'8% dei casi. Creato con un...
-
14 LUG
Il livello di maturità dichiarato nella sicurezza OT ha registrato progressi significativi nell’ultimo anno. Al livello base (Level 1), il 26% delle organizzazioni...
-
09 LUG
La nuova release di Sophos Managed Risk introduce la funzione di scan interno non autenticato per valutare un sistema dalla prospettiva di un attaccante esterno...
-
08 LUG
Se da un lato l'IA risulta un potente strumento identificare rapidamente le minacce e dare la giusta priorità alle segnalazioni, dall'altro molte aziende temono...
-
04 LUG
La scelta di Microsoft di offrire un'opzione gratuita per estendere il supporto di sicurezza a Windows 10 anche agli utenti domestici, seppur con condizioni, può...
-
04 LUG
CERT-AgID ha scoperto e bloccato una nuova campagna di phishing che sfruttava un sito falso per rubare credenziali SPID, documenti e video dei volti degli utenti....
-
03 LUG
Dal ransomware scritto con l’IA generativa alle minacce del quantum computing,
Kaspersky Horizons 2025 svela uno scenario in cui crimine informatico, etica e strategia
si...
-
27 GIU
Le ultime scoperte di Check Point Research rivelano quello che sembra essere il primo caso documentato di malware creato intenzionalmente per aggirare il rilevamento...
-
26 GIU
In occasione dell'evento Zenith Live Zscaler ha svelato una serie di novità: arrivano nuovi soluzioni per proteggere le infrastrutture OT, i sistemi di intelligenza...
-
18 GIU
A livello globale, il 96% dei responsabili IT (il 92% in Italia) ha segnalato problemi con i sistemi legacy, per l’IoT e la telemedicina. Quasi tutti (il 99% del...
-
09 GIU
La soluzione di Bitdefender assicura visibilità in tempo reale, remediation automatica, report per gli audit e documentazione di conformità con un solo clic. Si...
-
05 GIU
Con l’acquisizione e l’integrazione di Perception Point Fortinet ha ampliato in modo significativo le capacità della piattaforma di sicurezza per le email, estendendo...
-
30 MAG
Le aziende possono ora implementare la soluzione CrowdStrike Falcon all’interno delle proprie installazioni di NVIDIA Enterprise AI Factory, così da proteggere l'infrastruttura,...
-
23 MAG
Le aziende stanno riconoscendo come l'intelligenza artificiale generativa possa alleviare i problemi legati alle inefficienze operative e alla carenza di personale....
-
16 MAG
Nel primo giorno del Pwn2Own Berlin 2025, hacker etici hanno scoperto gravi falle in Windows 11, Red Hat Linux, Oracle VirtualBox e Docker Desktop, ottenendo 260.000...
-
15 MAG
Il blackout iberico e la serie Zero Day evidenziano la vulnerabilità delle infrastrutture digitali. Akamai segnala l'aumento delle minacce informatiche e propone...
-
15 MAG
In un contesto segnato da minacce sempre più sofisticate, Microsoft propone una strategia di sicurezza integrata dal chip al cloud. Durante l’evento milanese del...
-
14 MAG
Un team di ricercatori dell'ETH Zurich ha scoperto una nuova vulnerabilità nei processori Intel, chiamata Branch Privilege Injection, che consente il furto di dati...
Un malware AI ha superato le difese di Microsoft Defender: milioni di PC a rischio?Un ricercatore presenterà a Black Hat 2025 un malware potenziato da intelligenza artificiale capace di aggirare Microsoft Defender nell'8% dei casi. Creato con un modello open source e migliorato tramite...
L'anno aggiuntivo di aggiornamenti di sicurezza per Windows 10 non è la panacea di tutti i maliLa scelta di Microsoft di offrire un'opzione gratuita per estendere il supporto di sicurezza a Windows 10 anche agli utenti domestici, seppur con condizioni, può accontentare alcuni ma non tutti.
Sempre più aziende delegano al CISO/CSO la responsabilità della sicurezza OT. L'indagine di FortinetIl livello di maturità dichiarato nella sicurezza OT ha registrato progressi significativi nell’ultimo anno. Al livello base (Level 1), il 26% delle organizzazioni afferma di aver raggiunto visibilità...
Truffa SPID: così rubavano identità, conto e persino la facciaCERT-AgID ha scoperto e bloccato una nuova campagna di phishing che sfruttava un sito falso per rubare credenziali SPID, documenti e video dei volti degli utenti. I dati raccolti possono essere usati per...
Gli esperti usano l'IA per individuare le minacce informatiche: ecco come rispondono i cybercriminali. L'analisi di CheckpointLe ultime scoperte di Check Point Research rivelano quello che sembra essere il primo caso documentato di malware creato intenzionalmente per aggirare il rilevamento guidato dall'IA, non alterando il suo...
Kaspersky Horizons: inizia una nuova era per il ransomware potenziato dall'IADal ransomware scritto con l’IA generativa alle minacce del quantum computing,
Kaspersky Horizons 2025 svela uno scenario in cui crimine informatico, etica e strategia
si intrecciano in una nuova sfida...
Luci e ombre sull'IA nella cybersecurity: è considerata indispensabile, ma... lo studio di Trend MicroSe da un lato l'IA risulta un potente strumento identificare rapidamente le minacce e dare la giusta priorità alle segnalazioni, dall'altro molte aziende temono che la sua adozioni aumenti l'esposizione...
^