-
25 MAR
Sono stati annunciati i vincitori della prima edizione dei Nimbus Innovation Awards Cloud Edition 2025, premiazione che va a riconoscere le migliori innovazioni...
-
25 MAR
Network Vulnerability Assessment supera i limiti delle soluzioni legacy per la gestione delle vulnerabilità. Offre visibilità completa e correla le vulnerabilità...
-
24 MAR
Grazie al miglioramento dell'architettura IA della piattaforma, le aziende ora possono classificare o estrarre dati da centinaia di milioni di pagine all'anno sfruttando...
-
24 MAR
Cassava Technologies, fondata da Strive Masiyiwa, lancerà la prima AI Factory in Africa con tecnologia NVIDIA, potenziando l'innovazione locale. Il progetto mira...
-
24 MAR
D-Wave ha pubblicato uno studio in cui afferma che il supercomputer Frontier, il più potente oggi a disposizione, richiederebbe 700 milioni di anni per risolvere...
-
24 MAR
Disponibile senza alcun costo aggiuntivo, Oracle AI Agent Studio offre strumenti di facile utilizzo che aiuteranno clienti e partner delle applicazioni Oracle Fusion...
-
21 MAR
Red Hat OpenShift 4.18 introduce miglioramenti nella virtualizzazione che ottimizzano il networking, semplificano la migrazione dello storage e snelliscono la gestione...
-
21 MAR
L’integrazione di Microsoft Azure OpenAI Service in Azure AI Foundry permetterà agli utenti di accedere a modelli di intelligenza artificiale di OpenAI nelle region...
-
21 MAR
In occasione del Security Summit, dove è stato presentato il rapporto Clusit, abbiamo intervistato Aldo Di Mattia di Fortinet per capire cosa sta accadendo nel mondo...
-
21 MAR
L'Open Power AI Consortium unisce aziende energetiche e tecnologiche per sviluppare modelli IA open source con l'obiettivo di migliorare efficienza, resilienza e...
-
21 MAR
NVIDIA investirà 500 miliardi di dollari in chip prodotti negli Stati Uniti nei prossimi quattro anni, riducendo la dipendenza dall'Asia e affrontando le crescenti...
-
21 MAR
SoftBank ha acquisito Ampere Computing per 6,5 miliardi di dollari, rafforzando la sua posizione nell'IA e nei semiconduttori. L'operazione include il passaggio...
-
20 MAR
WINDTRE, SDA Bocconi e AUSED hanno lanciato un'iniziativa volta ad aiutare gli IT manager delle pubbliche amministrazioni a gestire meglio il passaggio verso le...
-
20 MAR
Con Yokohama, l'ultima versione della sua piattaforma, ServiceNow introduce una serie di nuovi agenti di intelligenza artificiale pronti all'uso. Ora i clienti possono...
-
20 MAR
L’ERP è uno strumento indispensabile per aziende di ogni dimensione: anche le microimprese dovrebbero considerarne l'adozione. Non è un lusso, ma un'opportunità...
-
20 MAR
Oracle CloudWorld Tour ha fatto tappa a Milano: è stata un'ottima occasione per approfondire le ultime evoluzioni del cloud e dell’intelligenza artificiale applicata...
-
19 MAR
HP ha presentato la nuova linea di stampanti LaserJet, caratterizzata dall'uso dell'IA e dalla presenza di cifrari post-quantistici, e la nuova stampante a grande...
-
19 MAR
Da Synology arriva la nuova telecamera per la videosorveglianza CC400W: è un modello che fa affidamento alla rete Wi-Fi per la massima libertà di posizionamento....
-
19 MAR
Project DIGITS di NVIDIA, il mini-PC pensato per l'IA annunciato al CES, diventa DGX Spark e arriverà in commercio anche grazie ad ASUS con Ascent GX10, soluzione...
-
18 MAR
HP ha presentato la nuova gamma di workstation della serie Z, che include anche per la prima volta due modelli basati sulle CPU NVIDIA Grace Blackwell Superchip
-
18 MAR
HP ha rinnovato la propria gamma di PC ad Amplify 2025: oltre ai modelli aziendali (EliteBook, EliteDesk ed EliteStudio), arrivano anche i nuovi portatili OmniBook...
-
18 MAR
Google è tornata all'assalto di Wiz dopo un tentativo di acquisizione fallito l'estate scorsa: questa volta, con 32 miliardi di dollari in contanti, Big G l'ha spuntata....
D-Wave risolve un problema con il suo computer quantistico che richiederebbe 700 milioni di anni sul supercomputer più potenteD-Wave ha pubblicato uno studio in cui afferma che il supercomputer Frontier, il più potente oggi a disposizione, richiederebbe 700 milioni di anni per risolvere un problema che richiede solo pochi minuti...
Anche l'Africa entra nella corsa dell'intelligenza artificiale e punta su NVIDIA Cassava Technologies, fondata da Strive Masiyiwa, lancerà la prima AI Factory in Africa con tecnologia NVIDIA, potenziando l'innovazione locale. Il progetto mira a rafforzare la sovranità digitale e la...
Possiamo ancora fidarci degli USA? L'Europa deve seguire una sua strada, anche per la tecnologiaI recenti avvenimenti gettano ombre estremamente lunghe sui rapporti transatlantici e sulla situazione europea dal punto di vista tecnologico. Come Europa forse non possiamo più fidarci degli Stati Uniti...
Arriva Red Hat OpenShift 4.18: operazioni semplificate e nuove funzionalità di sicurezzaRed Hat OpenShift 4.18 introduce miglioramenti nella virtualizzazione che ottimizzano il networking, semplificano la migrazione dello storage e snelliscono la gestione delle macchine virtuali
La rete elettrica italiana? È fra le più evolute al mondo. Gridspertise ci spiega perchéLa rete di distribuzione elettrica italiana è molto più evoluta di quanto si possa pensare. Ed è anche robusta sotto il profilo della cybersecurity. Gennaro Fiorenza, Head of TLC and Cyber Security di...
Cybersecurity: è ancora record di incidenti informatici in Italia. Ma è tutto così negativo? Ne parliamo con FortinetIn occasione del Security Summit, dove è stato presentato il rapporto Clusit, abbiamo intervistato Aldo Di Mattia di Fortinet per capire cosa sta accadendo nel mondo della cybersecurity e cosa potrebbero...
L'intelligenza artificiale per risolvere i problemi della rete elettrica causati dall'IAL'Open Power AI Consortium unisce aziende energetiche e tecnologiche per sviluppare modelli IA open source con l'obiettivo di migliorare efficienza, resilienza e gestione dell'energia nel contesto della...
^