EDGE9 » News

Sale riunioni 2.0: le soluzioni Logitech per adeguare gli uffici al paradigma del lavoro ibrido
I tradizionali sistemi di videoconferenza hanno iniziato a mostrare i loro limiti e da quanto le riunioni ibride sono diventate la norma si sente la necessità di dispositivi più semplici e immediati da utilizzare, in grado di offrire anche una migliore qualità audio/video. Logitech propone una gamma di soluzioni adatta sia a sale di grandi dimensioni sia a quelle medio/piccole, in grado di funzionare in modalità stand-alone così come collegate a un computer-
27 GIU
Axitea: la sicurezza da fisica a digitale in un mondo che cambia
Abbiamo intervistato Marco Bavazzano, amministratore delegato di Axitea, realtà italiana che offre servizi di sicurezza sia fisica che digitale: una prospettiva... -
27 GIU
Il problema della sostenibilità: cosa si può (e deve) fare? Ne parliamo con Xerox
Il problema della sostenibilità è da anni al centro dei dibattiti, ma i pogressi fatti in questo ambito sono ancora relativamente pochi. Abbiamo parlato con Xerox... -
27 GIU
WiFi e 5G: convivenza o concorrenza? Entrambe, secondo Extreme Networks
A Extreme Connect, la conferenza annuale di Extreme Networks, si è parlato anche di come WiFi e 5G siano destinati a coesistere, ma anche a competere, nel mercato... -
24 GIU
AWS Summit Milano: ormai l’Italia è la casa del cloud
Si è conclusa la due giorni dell’AWS Summit Milano, l’evento dedicato al cloud di Amazon. Molti i partner presenti alla kermesse e un buon successo di pubblico per... -
24 GIU
POS olografici e in cloud, checkout biometrici: le novità di Mastecard per i pagamenti digitali
I pagamenti digitali sono sempre più diffusi, anche in Italia, dove tradizionalmente hanno faticato a prendere piede. Merito del boom dell'e-commerce, che ha dato... -
24 GIU
La sanità incide per il 4,4% sulle emissioni globali: l'healthcare deve essere più sostenibile
One Wolrd è stato il primo appuntamento del ciclo di conferenze Program.ONE, incentrato su temi quali sostenibilità, prevenzione, accesso alle cure e innovazione.... -
23 GIU
Proofpoint si integra con Okta e ottiene la certificazione dall'AgID per essere usata nella PA
Proofpoint ha lanciato un'integrazione con Okta per ottenere migliore sicurezza nelle applicazioni in cloud. Ottenuta altresì la certificazione AgID per il corso... -
21 GIU
Studi Professionali: per accrescere i servizi a valore è necessario misurare l’efficacia digitale
Alessia Berra, Director Consulting, Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia presenta il nuovo servizio di consulenza, basato su una metodologia e una procedura che... -
21 GIU
D4 MarketPlace, la piattaforma di Data4 per facilitare l'incontro fra clienti e fornitori
Una nuova piattaforma integrata ed intelligente ideata per mettere direttamente in contatto i propri clienti e fornitori, facilitando l'incontro fra i partner. Il... -
20 GIU
Il cloud ibrido è il più usato, ma complica l'accesso ai dati. L'indagine di Denodo
Secondo il rapporto di Denovo, l'adozione del cloud ibrido è più una necessità che una scelta, a causa dell'esigenza di adeguarsi alle varie normative. Ma il modello... -
20 GIU
Fare marketing senza cedere la proprietà dei dati? Arriva in Italia InfoSum con la risposta
InfoSum arriva in Italia e propone una soluzione per le aziende che consente loro di fare marketing e analisi dei dati senza, però, perdere il controllo sugli stessi... -
17 GIU
Qonto permetterà di gestire le fatture elettroniche (anche ai forfettari)
Qonto ha annunciato il lancio della funzionalità di gestione delle fatture elettroniche: sarà disponibile da luglio, quando anche i professionisti in regime forfettario... -
17 GIU
Recensione TerraMaster F4-423, NAS a 4 dischi per aziende e professionisti
Abbiamo provato il nuovo TerraMaster F4-423, NAS a 4 alloggiamenti con connettvità 2.5 GbE pensato per soddisfare le esigenze di archiviazione dei dati di aziende... -
17 GIU
ADRA è la soluzione di difesa attiva di QNAP contro i cyber attacchi
ADRA è la gamma di prodotti QNAP che svolge una analisi preventiva all'interno dell'infrastruttura di rete, alla ricerca di tutte le potenziali fonti di cyberattacco... -
16 GIU
Microsoft Viva Sales: l'IA che aiuta i venditori, dentro e fuori il CRM
Microsoft ha presentato Viva Sales, un'applicazione che usa l'intelligenza artificiale per raccogliere in automatico i dati e riproporli nel giusto contesto, dentro... -
16 GIU
La trasformazione digitale della PA passa (anche) per la collaborazione con Adobe
La Pubblica Amministrazione ha una necessità drammatica di cambiamento e trasformazione digitale e sono vari gli attori che collaborano con essa a tale scopo; tra... -
15 GIU
Google Cloud apre due regioni in Italia: arrivano i data center a Milano e Torino
Google Cloud ha annunciato l'arrivo di due regioni in Italia, con l'apertura di data center a Milano e Torino. Saranno a disposizione delle aziende sul territorio... -
15 GIU
VMware apre la nuova sede di Milano: uno spazio di collaborazione e un nuovo modo di lavorare
Spazi di collaborazione per almeno il 70% dell'intera nuova sede di VMware a Milano che ci ha aperto le porte in una sorta di inaugurazione. Nuovi uffici o per meglio... -
10 GIU
Il calcolo quantistico avanza in Europa: OVHcloud e Atos collaborano su un simulatore quantistico
Atos e OVHcloud hanno annunciato che renderanno disponibile un simulatore quantistico tramite i servizi cloud di OVHcloud, con l'obiettivo di far avanzare il settore... -
10 GIU
Cohesity: team IT e di sicurezza devono collaborare di più (e meglio)
La scarsa collaborazione fra i responsabili IT e i SecOps, i team che si occupano delle operazioni di cybersecurity, aumenta il rischio di incidenti informatici.... -
10 GIU
Alla scoperta di Netalia, il public cloud italiano
Netalia è un operatore cloud interamente ed esclusivamente italiano che opera dal 2010. Il suo punto di forza non è solo la presenza di data center sul territorio... -
10 GIU
Roadmap delle CPU AMD EPYC: tante versioni in arrivo, tutte con nomi di città italiane
La quarta generazione di processori EPYC vedrà differenti versioni al debutto, tutte specificatamente sviluppate per particolari ambiti di utilizzo. Nel 2024 sarà...
Microsoft vuole mettere al bando gli hard disk come unità di avvio di WindowsMicrosoft starebbe spingendo i produttori di notebook e PC desktop a passare agli SSD come unità di avvio di tutti i loro sistemi, abbandonando gli hard disk. La maggiore velocità delle unità a stato solido...
La canadese Xanadu ha risolto in 36 microsecondi un problema che richiede 9.000 anni a un supercomputerXanadu ha pubblicato uno studio in cui afferma che il suo computer quantistico ha calcolato in appena 36 microsecondi il campionamento bosonico gaussiano di 216 fotoni. Un problema che richiede oltre 9.000...
Amazon, il titolo crolla: perdita netta di 3,8 miliardi per colpa di RivianPrevisioni per il secondo trimestre sotto le attese, crescita lenta e il fardello dell'investimento in Rivian, le cui azioni sono crollate dopo il boom della IPO, hanno portato Amazon a registrare una...
AWS Summit Milano: ormai l’Italia è la casa del cloudSi è conclusa la due giorni dell’AWS Summit Milano, l’evento dedicato al cloud di Amazon. Molti i partner presenti alla kermesse e un buon successo di pubblico per un evento che testimonia ancora una volta...
POS olografici e in cloud, checkout biometrici: le novità di Mastecard per i pagamenti digitaliI pagamenti digitali sono sempre più diffusi, anche in Italia, dove tradizionalmente hanno faticato a prendere piede. Merito del boom dell'e-commerce, che ha dato una grossa spinta in questo senso. Le...
La sanità incide per il 4,4% sulle emissioni globali: l'healthcare deve essere più sostenibileOne Wolrd è stato il primo appuntamento del ciclo di conferenze Program.ONE, incentrato su temi quali sostenibilità, prevenzione, accesso alle cure e innovazione. A ottobre One Health, il secondo incontro...
Il ransomware Cheerscrypt prende di mira i server VMware ESXiCheerscrypt è un nuovo ransomware individuato da Trend Micro che attacca i server VMware ESXi: obiettivi particolarmente sensibili, vista la loro capacità di eseguire anche decine di macchine virtuali