
Smart Working: strumenti e soluzioni per il lavoro agile
Da quanto hanno iniziato a diffondersi massicciamente i computer e le reti di comunicazione si è iniziato a sognare di poter finalmente abbandonare gli uffici e lavorare da casa. Già negli Anni ’80 Topolino pubblicava storie (ancora attuali, per molti versi) ironizzando e facendo riflettere sulla rivoluzione informatica. L’idea, forse un po’ naïve, era che in tempi brevi la maggior parte delle aziende si sarebbero trasformate per consentire ai dipendenti, o almeno a una parte di loro, di lavorare da casa, facendo risparmiare denaro all’azienda e tempo ai lavoratori, che avrebbero evitato di sprecare ore imbottigliati nel traffico solo per raggiungere l’ufficio. Ai tempi Internet era solo uno strumento accademico e ci sarebbero voluti ancora alcuni anni prima che iniziasse a diffondersi in maniera massiva verso la fine degli Anni ’90 e i primi 2000. Anche allora ci fu un ritorno di fiamma per il lavoro a distanza, il telelavoro, eppure, a dispetto di sogni e promesse, le persone hanno continuato a svolgere i propri compiti seduti in ufficio, come si era sempre fatto.
Solo di recente le aziende stanno iniziando a implementare
politiche di questo tipo anche se in maniera diversa, agile, come
viene definita. Una modalità differente dal vecchio concetto di telelavoro,
dove il dipendente timbra regolarmente il suo cartellino, deve rispettare orari
precisi e – fondamentalmente – svolge i suoi compiti da casa invece che in
ufficio.
Lo smart working,
il lavoro agile, rappresenta un cambio di paradigma: il lavoratore non
svolge i suoi compiti da casa, ma da dove preferisce. L’orario di lavoro diventa
flessibile, e si ragiona per obiettivi, non in base alle mere ore passate
davanti al PC, qualcosa che richiede all’azienda di dare maggiore fiducia ai
suoi dipendenti, offrendo loro più libertà e responsabilità.
Smart working: l’adozione non è (solo) un problema di mentalità
Uno dei principali ostacoli alla diffusione di modalità di lavoro da remoto è quello della mentalità. Non tutte le aziende, indipendentemente dalla dimensione, si fidano a garantire una certa libertà ai propri dipendenti. Averli in ufficio effettivamente offre una certa sicurezza: si possono verificare gli orari di entrata e uscita, controllare il numero e la durata delle pause e, in generale, si ha la sensazione di poter esercitare un maggiore controllo su di loro.

La mentalità fortunatamente sta cambiando, a partire dalle aziende più grandi e strutturate, che hanno iniziato a comprendere i benefici dello smart working: non è più necessario garantire un ufficio a ogni dipendente, fatto che consente di ottimizzare gli spazi, e si risparmia molto sotto il profilo energetico, essendoci meno persone, dispositivi e luci accese nelle sedi.
Il rovescio della medaglia è che bisogna ripensare l’infrastruttura IT aziendale, soprattutto dal punto di vista della sicurezza. L’enorme diffusione del cloud ha sicuramente dato una spinta notevole in questo senso, semplificano il tutto, ma le imprese devono prevedere soluzioni di accesso remoto sicuro, che si tratti di VPN, desktop remoto o altro. Questo è fondamentale per garantire il controllo e la sicurezza dei dati e delle applicazioni aziendali, soprattutto in un periodo come quello attuale, dove gli hacker non sono più ragazzini curiosi in cerca di qualche brivido illegale ma vere e proprie organizzazioni criminali che puntano a monetizzare le loro incursioni informatiche.
Il lavoro agile aumenta la produttività

Al contrario di quanto pensavano (e pensano tuttora) alcuni datori di lavoro, il lavoro agile non fa calare la produttività. Al contrario, molte aziende che hanno adottato queste modalità indicano che è aumentata, così come la soddisfazione dei dipendenti che, sentendosi più liberi e responsabili, lavorano meglio. E proprio questo senso di responsabilità li spinge a dare di più, tanto che una fetta non trascurabile dichiara di lavorare più ore – anche se scaglionate diversamente - da quando ha iniziato col lavoro agile.
Va sottolineato che nella maggior parte dei casi, le politiche di smart working oggi implementate sia in Italia sia all’estero non prevedono la totale assenza dagli uffici. Nella maggior parte dei casi, le realtà che stanno sperimentando questo tipo di trasformazione offrono alla loro forza lavoro un certo numero di ore in modalità agile, cercando di combinare le esigenze personali dei dipendenti con le necessità aziendali.
Lavoro agile: chi può farlo e quali strumenti servono
Come facilmente intuibile, non tutte le categorie di lavoro
si prestano allo smart working. Settori come la
sanità, il manifatturiero e i trasporti richiedono necessariamente la presenza
di persone in azienda, e solo una percentuale dei dipendenti di queste realtà
possono lavorare in maniera agile. Anche nel caso dei lavori tipici da ufficio,
però, non sempre basta permettere ai dipendenti di portarsi il computer a casa
o usare i loro dispositivi personali. È necessario dotarsi di strumenti che
semplifichino la collaborazione e lo scambio in sicurezza di documenti e
informazioni, per esempio suite come Office 365, che fa della
collaborazione il suo punto di forza. Per effettuare meeting a distanza ci sono
numerose alternative, ma Slack e Microsoft
Teams sono fra le più diffuse, ma non sono le uniche: valide
alternative sono Skype for Business o le soluzioni proposte da Cisco,
come Cisco Webex.
Il problema principale del lavoro remoto, però, è quello della sicurezza,
soprattutto quando l’azienda si appoggia ad app aziendali che girano on-premise
oppure in cloud. Qui entrano in gioco il responsabile della cybersecurity, se
presente, o il team IT, che suggeriranno la soluzione
ideale in base alle necessità. A volte potrebbe bastare una semplice VPN, in
altri casi risultano più efficaci soluzioni di accesso remoto, come TeamViewer o Supremo.
In questa pagina, che aggiorneremo costantemente, abbiamo raccolto una serie di guide e articoli sui vari strumenti che abilitano e semplificano il lavoro agile. Buona lettura.
Soluzioni per lo smart working
Soluzioni per il desktop remoto
Soluzioni per la collaborazione
Ultimi aggiornamenti
-
21 SET Innovazione
HP: bisogna ripensare il modo di lavorare. 3 persone su 4 sono insoddisfatte del loro rapporto con il lavoro
La ricerca rileva che le aspettative nei confronti del lavoro sono cambiate drasticamente negli ultimi 2-3 anni. Secondo HP, questo è un momento cruciale per ridefinire le relazioni... -
08 SET Innovazione
Il Far West dei periodi di prova: Microsoft permetterà a qualunque utente aziendale di provare Teams Premium, senza autorizzazioni
È una mossa molto controversa, almeno nella comunità dei sistemisti, quella con cui Microsoft renderà possibile l'avvio del periodo di prova di Teams Premium a qualunque utente aziendale,... -
07 SET Innovazione
Anche Slack ha la sua intelligenza artificiale: è in arrivo Slack AI
Arriva anche su Slack l'intelligenza artificiale, in questo caso pensata per aiutare gli utenti a riassumere le chat, a trovare i punti salienti delle discussioni e a rispondere a domande... -
31 AGO Market
Microsoft separa Teams da Microsoft 365 in Europa: riaggiungerlo costerà 5€ al mese
Microsoft ha annunciato che separerà Teams da Microsoft 365 riducendo al contempo il prezzo di 2€ al mese. Teams diventerà un'aggiunta a parte, che costerà 5€ al mese per ciascun utente... -
21 AGO Innovazione
Cisco oltre lo smart working: le aziende dovrebbero guardare con attenzione ai nomadi digitali
Lavorare da casa per due o tre giorni a settimana? Per Cisco non basta e bisogna dare la possibilità a tutti di divenire nomadi digitali. Un approccio che non solo può migliorare soddisfazione... -
11 AGO Innovazione
Slack cambia radicalmente la propria interfaccia: in arrivo un design più moderno (e colorato)
Slack ha annunciato che aggiornerà il design della propria piattaforma: arriverà una nuova barra laterale che permetterà di accedere in maniera semplificata a molte funzionalità -
09 AGO Innovazione
Addio a BlueJeans: chiude il servizio di videochiamate online
Se un albero cade in mezzo alla foresta e non c'è nessuno a sentirlo, fa rumore? La chiusura di BlueJeans annunciata da Verizon è probabilmente dovuta allo scarso utilizzo della piattaforma,... -
07 AGO Innovazione
Microsoft Teams 2.0 sfrutterà l'IA per aiutare gli utenti a gestire le riunioni
Il nuovo Microsoft Teams 2.0 metterà a disposizione l'applicazione Riunioni per gestire al meglio gli impegni: tale app includerà suggerimenti forniti dall'IA per gestire al meglio... -
27 LUG Market
La Commissione Europea apre un'indagine su Microsoft: possibile abuso di posizione dominante con Teams e Microsoft 365
Microsoft torna al centro dell'attenzione delle autorità antitrust dell'Unione Europea: l'inclusione di Teams all'interno del pacchetto Microsoft 365 (ex-Office 365) potrebbe costituire... -
12 LUG Device
Lavoro ibrido: PFU EMEA rende disponibili due nuovi monitor portatili di Ricoch
PFU, che dal 2022 fa parte di Ricoch, distribuirà i nuovi monitor 150 e 150BW. Si tratta di display portatili ultraleggeri, dotati di schermo OLED touch da 15,6" compatibili con lo... -
07 LUG Market
L'antitrust europeo potrebbe aprire a breve un'indagine su Microsoft Teams
L'inclusione di Teams all'interno di Microsoft 365 non sarebbe vista di buon occhio dalla Commissione Europea, che potrebbe presto aprire un'indagine ufficiale su questo punto. Microsoft... -
30 GIU Articolo Portatili
ASUS ExpertBook B9 B9400, il notebook business peso piuma da 14 pollici
ASUS ExpertBook B9 B9400 è un notebook che nasce per gli utenti professionali che devono lavorare spesso in mobilità e necessitano di un'elevata autonomia. Dotato di un buon insieme... -
29 GIU Innovazione
Digital Workplace Solutions, i servizi gestiti di Lenovo a supporto del lavoro ibrido
Con la massiccia diffusione del lavoro ibrido i CIO sono chiamati a nuove sfide, non solamente tecniche. I servizi del portafoglio Digital Workplace Solutions sono progettati per supportare... -
15 GIU Device
Logitech continua a premere l'acceleratore del lavoro ibrido: tutto sulle nuove soluzioni
Fra le novità un sistema Rally Bar destinato alle huddle room, le sale riunioni di piccole dimensioni e Logitech Sight, videocamera aggiuntiva per i sistemi Rally che cattura i volti... -
08 GIU Innovazione
La comunicazione aziendale moderna passa per il software di 3CX, con videochiamate, call center e chat dal vivo
Gestire la comunicazione con i clienti è sempre più difficile per le aziende, anche per via della sempre maggiore frammentazione tra le piattaforme. Il software di 3CX risolve questo... -
26 MAG Cloud
Windows 365 Boot permette di avviare Windows 365 direttamente dal PC. Rimane da capire perché
Microsoft ha annunciato la disponibilità in anteprima tecnica di Windows 365 Boot, funzionalità che consente di avviare direttamente Windows 365 sul computer locale senza passare per... -
24 MAG Device
Logitech espande la sua gamma di dispositivi per la video collaboration: arrivano Rally Bar Huddle e Logi Dock Flex
Novità da Logitech con due nuovi dispositivi. Rally Bar Huddle, pensata per sale riunioni che contengono un massimo di sei persone, offre tutte le peculiarità dei modelli superiori... -
16 MAG Innovazione
LegisLAB sceglie Logitech Rally Kit per le udienze telematiche
Lo studio legale necessitava di una soluzione che garantisse un'ottima qualità video e che fosse semplice sia da configurare sia da installare. Il kit Rally Plus, inclusivo di Logitech... -
02 MAG Innovazione
Elmec Everywhere, il programma di Elmec Informatica per i dipendenti che vogliono lavorare completamente da remoto
Elmec Informatica punta sui nuovi talenti e si apre al lavoro da remoto. Anche completamente da remoto, così da risultare attraente anche per chi vive lontano dalla sede. I lavoratori... -
27 APR Innovazione
Google Meet: arrivano le videochiamate a 1080p. Ma non per tutti...
Google Meet ora supporta videochiamate con due partecipanti alla risoluzione di 1080p, a patto di possedere una webcam che supporta il Full HD. Il rollout della nuova funzionalità è... -
26 APR Device
Zyxel SCR 50AXE: Wi-Fi 6, connettività, cloud e sicurezza a misura di PMI
Un router semplice da usare che offre funzionalità di connettività e sicurezza. Può essere configurato via cloud ed è ideale come dispositivo da offrire in dotazione ai dipendenti per... -
26 APR Innovazione
TeamViewer Remote adesso passa anche per il Web e ha un'interfaccia tutta nuova
TeamViewer ha dato un nome al suo prodotto più noto: si chiama ora TeamViewer Remote e sarà accessibile anche dal Web, grazie a una nuova interfaccia che consente di accedere a moltissime... -
14 APR Innovazione
Cisco potenzia Webex con l'intelligenza artificiale
Le nuove funzionalità di IA introdotte nella suite Webex sono mirate a migliorare la qualità e l'esperienza delle riunioni ibride: inquadrature automatiche, correzione dell'esposizione,... -
12 APR Cloud
Termina oggi il supporto a Microsoft Teams gratuito. Arriva Microsoft Teams (gratuito)
Microsoft aveva annunciato mesi fa che oggi, 12 aprile, avrebbe dismesso Microsoft Teams gratuito per sostituirlo con Microsoft Teams (gratuito). Un leggero cambio di nome che però... -
07 APR Cloud
Microsoft presenta Windows 365 Frontline e afferma che i benchmark dei Cloud PC sono inutili
Microsoft ha presentato una nuova edizione di Windows 365, chiamata Frontline e pensata per i lavoratori su turni. L'azienda ha anche pubblicato un articolo in cui spiega che i benchmark,... -
07 APR Innovazione
Verizon aggiorna la piattaforma di video collaboration BlueJeans. Arriva un nuovo piano gratuito
Il nuovo piano di videoconferenza gratuito consente riunirsi senza limiti di tempo sia per i meeting one-to-one sia per i gruppi di massimo 25 persone. Migliorata anche l'interfaccia... -
21 MAR Innovazione
Cisco Future of Work: una settimana di eventi a Milano per parlare dell’evoluzione, anche tecnologica, del lavoro
Una settimana ricca di eventi organizzati da Cisco nell’ambito dell’iniziativa Future of Work, per approfondire le tematiche tecnologiche, e non solo, legate alle nuove dinamiche lavorative... -
15 MAR Innovazione
VMware introduce molte novità per VMware Anywhere Workspace
VMware ha annunciato cambiamenti significativi a Anywhere Workspace, la sua piattaforma pensata per facilitare il passaggio dei clienti a modelli di lavoro da remoto e ibridi, sempre... -
02 MAR Innovazione
Microsoft lancia l'applicazione di Windows 365 per Windows 10 e 11
Microsoft ha annunciato la disponibilità dell'applicazione di Windows 365 per Windows 10 e 11. Grazie a tale app è possibile connettersi ai cloud PC direttamente dal proprio desktop... -
23 FEB Device
Lavoro ibrido: le aziende devono ripensare i dispositivi in dotazione a chi lavora da remoto
Cambiano le modalità di lavoro e sempre più persone lavorano da casa, almeno qualche giorno a settimana. I dispositivi che le aziende danno in dotazione, però, sono rimasti gli stessi,...