
Smart Working: strumenti e soluzioni per il lavoro agile
Da quanto hanno iniziato a diffondersi massicciamente i computer e le reti di comunicazione si è iniziato a sognare di poter finalmente abbandonare gli uffici e lavorare da casa. Già negli Anni ’80 Topolino pubblicava storie (ancora attuali, per molti versi) ironizzando e facendo riflettere sulla rivoluzione informatica. L’idea, forse un po’ naïve, era che in tempi brevi la maggior parte delle aziende si sarebbero trasformate per consentire ai dipendenti, o almeno a una parte di loro, di lavorare da casa, facendo risparmiare denaro all’azienda e tempo ai lavoratori, che avrebbero evitato di sprecare ore imbottigliati nel traffico solo per raggiungere l’ufficio. Ai tempi Internet era solo uno strumento accademico e ci sarebbero voluti ancora alcuni anni prima che iniziasse a diffondersi in maniera massiva verso la fine degli Anni ’90 e i primi 2000. Anche allora ci fu un ritorno di fiamma per il lavoro a distanza, il telelavoro, eppure, a dispetto di sogni e promesse, le persone hanno continuato a svolgere i propri compiti seduti in ufficio, come si era sempre fatto.
Solo di recente le aziende stanno iniziando a implementare
politiche di questo tipo anche se in maniera diversa, agile, come
viene definita. Una modalità differente dal vecchio concetto di telelavoro,
dove il dipendente timbra regolarmente il suo cartellino, deve rispettare orari
precisi e – fondamentalmente – svolge i suoi compiti da casa invece che in
ufficio.
Lo smart working,
il lavoro agile, rappresenta un cambio di paradigma: il lavoratore non
svolge i suoi compiti da casa, ma da dove preferisce. L’orario di lavoro diventa
flessibile, e si ragiona per obiettivi, non in base alle mere ore passate
davanti al PC, qualcosa che richiede all’azienda di dare maggiore fiducia ai
suoi dipendenti, offrendo loro più libertà e responsabilità.
Smart working: l’adozione non è (solo) un problema di mentalità
Uno dei principali ostacoli alla diffusione di modalità di lavoro da remoto è quello della mentalità. Non tutte le aziende, indipendentemente dalla dimensione, si fidano a garantire una certa libertà ai propri dipendenti. Averli in ufficio effettivamente offre una certa sicurezza: si possono verificare gli orari di entrata e uscita, controllare il numero e la durata delle pause e, in generale, si ha la sensazione di poter esercitare un maggiore controllo su di loro.

La mentalità fortunatamente sta cambiando, a partire dalle aziende più grandi e strutturate, che hanno iniziato a comprendere i benefici dello smart working: non è più necessario garantire un ufficio a ogni dipendente, fatto che consente di ottimizzare gli spazi, e si risparmia molto sotto il profilo energetico, essendoci meno persone, dispositivi e luci accese nelle sedi.
Il rovescio della medaglia è che bisogna ripensare l’infrastruttura IT aziendale, soprattutto dal punto di vista della sicurezza. L’enorme diffusione del cloud ha sicuramente dato una spinta notevole in questo senso, semplificano il tutto, ma le imprese devono prevedere soluzioni di accesso remoto sicuro, che si tratti di VPN, desktop remoto o altro. Questo è fondamentale per garantire il controllo e la sicurezza dei dati e delle applicazioni aziendali, soprattutto in un periodo come quello attuale, dove gli hacker non sono più ragazzini curiosi in cerca di qualche brivido illegale ma vere e proprie organizzazioni criminali che puntano a monetizzare le loro incursioni informatiche.
Il lavoro agile aumenta la produttività

Al contrario di quanto pensavano (e pensano tuttora) alcuni datori di lavoro, il lavoro agile non fa calare la produttività. Al contrario, molte aziende che hanno adottato queste modalità indicano che è aumentata, così come la soddisfazione dei dipendenti che, sentendosi più liberi e responsabili, lavorano meglio. E proprio questo senso di responsabilità li spinge a dare di più, tanto che una fetta non trascurabile dichiara di lavorare più ore – anche se scaglionate diversamente - da quando ha iniziato col lavoro agile.
Va sottolineato che nella maggior parte dei casi, le politiche di smart working oggi implementate sia in Italia sia all’estero non prevedono la totale assenza dagli uffici. Nella maggior parte dei casi, le realtà che stanno sperimentando questo tipo di trasformazione offrono alla loro forza lavoro un certo numero di ore in modalità agile, cercando di combinare le esigenze personali dei dipendenti con le necessità aziendali.
Lavoro agile: chi può farlo e quali strumenti servono
Come facilmente intuibile, non tutte le categorie di lavoro
si prestano allo smart working. Settori come la
sanità, il manifatturiero e i trasporti richiedono necessariamente la presenza
di persone in azienda, e solo una percentuale dei dipendenti di queste realtà
possono lavorare in maniera agile. Anche nel caso dei lavori tipici da ufficio,
però, non sempre basta permettere ai dipendenti di portarsi il computer a casa
o usare i loro dispositivi personali. È necessario dotarsi di strumenti che
semplifichino la collaborazione e lo scambio in sicurezza di documenti e
informazioni, per esempio suite come Office 365, che fa della
collaborazione il suo punto di forza. Per effettuare meeting a distanza ci sono
numerose alternative, ma Slack e Microsoft
Teams sono fra le più diffuse, ma non sono le uniche: valide
alternative sono Skype for Business o le soluzioni proposte da Cisco,
come Cisco Webex.
Il problema principale del lavoro remoto, però, è quello della sicurezza,
soprattutto quando l’azienda si appoggia ad app aziendali che girano on-premise
oppure in cloud. Qui entrano in gioco il responsabile della cybersecurity, se
presente, o il team IT, che suggeriranno la soluzione
ideale in base alle necessità. A volte potrebbe bastare una semplice VPN, in
altri casi risultano più efficaci soluzioni di accesso remoto, come TeamViewer o Supremo.
In questa pagina, che aggiorneremo costantemente, abbiamo raccolto una serie di guide e articoli sui vari strumenti che abilitano e semplificano il lavoro agile. Buona lettura.
Soluzioni per lo smart working
Soluzioni per il desktop remoto
Soluzioni per la collaborazione
Ultimi aggiornamenti
-
26 GEN Security
Lavoro ibrido e auto connesse nel mirino dei criminali informatici. L'analisi di Trend Micro
Secondo Trend Micro, nel corso del 2023 il panorama della sicurezza informatica sarà ancora più complesso. In crescita gli attacchi BEC e l'uso dei deepfake, e verranno presi maggiormente... -
18 GEN Cloud
Zoom ottiene da AgID la certificazione per l'uso nella Pubblica Amministrazione italiana
La Pubblica Amministrazione in Italia potrà da oggi contare su Zoom come ulteriore strumento nella propria strategia di trasformazione digitale: è arrivata infatti la certificazione... -
13 GEN Innovazione
Conformità, collaborazione, sicurezza: la visione di Proofpoint su come gestire la complessità del lavoro da remoto
Le aziende sono favorevoli al fatto che i dipendenti lavorino da casa ma in alcuni settori, in particolare quelli molto regolamentati come quello finanziario, si riscontrano una serie... -
13 GEN Device
Abbiamo testato ESG510, il primo gateway di sicurezza di EnGenius
EnGenius ha ampliato la sua gamma di soluzioni per il networking con l'introduzione di un gateway dii sicurezza, ESG510. Tre le funzionalità principali: firewall, bilanciamento del... -
12 GEN Innovazione
Microsoft annuncia Microsoft 365 Basic: circa 2 euro al mese per Office online e 100 GB su OneDrive
Microsoft ha annunciato che a fine gennaio lancerà Microsoft 365 Basic, versione ridotta del servizio che mette a disposizione spazio di archiviazione aggiuntivo su OneDrive e Office... -
15 DIC Device
Il lavoro ibrido secondo Logitech: equità e inclusione anche durante le videoconferenze
Logitech spinge sulle soluzioni di collaborazione dedicate al settore business, con l'obiettivo di avvicinare ulteriormente le persone. La nuova webcam Brio 505 è già disponibile e... -
13 DIC Market
Microsoft starebbe cercando di anticipare l'intervento dell'antitrust europeo su Teams
Microsoft Teams è un servizio che ha trovato il successo durante la pandemia, ma una denuncia di Slack ha fatto interessare l'antitrust europeo alla modalità di vendita. Microsoft sarebbe... -
07 DIC Market
Il CEO di Slack lascerà l'azienda a gennaio 2023, si chiude un'era
Dopo dieci anni dalla fondazione dell'azienda, il CEO di Slack Stewart Butterfield lascerà l'azienda a gennaio 2023. Non sono note le ragioni di questo addio -
24 NOV Innovazione
I manager continuano a chiedere ai dipendenti di stare in ufficio (mentre lavorano da remoto)
Uno studio di Alludo fotografa una situazione tristemente nota a molti: i dirigenti sono liberi di operare anche da remoto, ma chiedono ai dipendenti di stare in ufficio. E le differenze... -
21 NOV Innovazione
Le soluzioni di Synology per il lavoro da remoto: ecco VPN Plus, Synology Drive e il router RT6600ax
Con il passaggio al lavoro da remoto cambiano anche le esigenze di aziende e lavoratori. Ecco gli strumenti che Synology mette a disposizione -
18 NOV Cloud
Inflazione, supply chain, carenza di talenti: le sfide di oggi secondo Microsoft. In arrivo una regione cloud italiana di Azure
Inflazione, caro energia, sostenibilità, coinvolgimento dei lavoratori che operano da remoto, scarsa efficienza della supply chain, carenza di competenze. Questi i principali problemi... -
09 NOV Cloud
Zoom sfida Microsoft 365 con i servizi di email e di calendario
Zoom ha annunciato che offrirà servizi di email e di calendario ai propri utenti abbonati, andando così a porsi in diretta competizione con servizi come Microsoft 365 e Google Workspace... -
02 NOV Innovazione
Zoom imporrà l'aggiornamento dell'applicazione ogni 90 giorni: tagliate fuori le vecchie versioni
Zoom ha annunciato che comincerà a imporre una versione minima della sua applicazione per poter usare il servizio. Chi non potrà (o non vorrà) effettuare l'aggiornamento potrà usare... -
02 NOV Device
Le stampanti di HP per gli uffici del futuro
Le nuove stampanti HP LaserJet Managed E800/E700 Series sono caratterizzate da un design colorato e ricercato, per abbinarle all'arredamento dell'ufficio e trasformare l'angolo dedicato... -
26 OTT Innovazione
Il lavoro ibrido protagonista assoluto a Cisco WebexOne 2022, tra nuovi servizi e dispositivi
Cisco ha presentato le ultime novità di Webex a WebexOne 2022, la conferenza annuale dedicata al suo servizio di videoconferenza (e non solo). Moltissime le novità, incluso il nuovo... -
20 OTT Market
Lavoro da remoto, ibrido e in presenza: quale è l'attuale situazione in Europa? Lo studio di Littler
Datori di lavoro e dipendenti hanno visioni spesso lontane sulle modalità di lavoro, coi primi che prediligono vedere i collaboratori sempre in ufficio. Più che sulla produttività,... -
13 OTT Innovazione
Addio Microsoft Office: Microsoft 365 diventa il nuovo marchio per la produttività
Microsoft ha annunciato un cambiamento significativo: il marchio Office sparirà e sarà sostituito da Microosft 365, a compimento di un processo che è iniziato anni fa -
12 OTT Innovazione
Microsoft Teams Premium è ufficiale, assieme a molte novità per la collaborazione in Microsoft 365 e oltre
Microsoft punta molto sugli strumenti di collaborazione a Ignite 2022. Arrivano moltissime novità legate a Microsoft Teams, così come a Microsoft 365 ed Edge, per facilitare il lavoro... -
11 OTT Cloud
Tutte le novità di Google Cloud Next '22, dall'IA alle macchine virtuali con CPU Intel Sapphire Rapids
Google ha presentato le sue ultime novità a Gogole Cloud Next '22, la sua conferenza annuale dedicata ai suoi servizi di public cloud. Moltissime le novità, dai nuovi partner ai nuovi... -
10 OTT Device
IdeaHub S2: la lavagna intelligente di Huawei si aggiorna con Wi-Fi 6 e Multi-Window
La nuova lavagna per sale riunioni IdeaHub S2 è progettata per stimolare il BYOM, Bring Your Own Meeting: gli utenti potranno usare i propri dispositivi personali per connettersi a... -
05 OTT Device
Videoconferenze: arriva Logitech Sight, il degno compagno delle Rally Bar
Logitech potenza la sua gamma di dispositivi di videoconferenza per le sale riunioni con Sight, videocamera da tavolo che lavora insieme ai sistemi Rally Bar e Rally Bar mini. È pensata... -
23 SET Innovazione
Work Trend Index 2022: Microsoft analizza i nuovi orizzonti del lavoro ibrido
I dipendenti vogliono proseguire con il lavoro ibrido, anche sfruttando nuove tecnologie come il metaverso, mentre i datori di lavoro mostrano scetticismo e auspicano un ritorno in... -
16 SET Device
Jabra presenta le nuove cuffie della gamma Engage per i contact center ed Engage AI
Jabra ha presentato due nuove cuffie per i contact center, le Engage 50 II e le Engage 40, assieme al nuovo servizio Engage AI, che permette di monitorare le conversazioni, offrire... -
13 SET Innovazione
Microsoft dismette l'applicazione per Linux di Teams a partire da dicembre
Microsoft ha comunicato che Teams non sarà più supportato su Linux a partire da dicembre. A prendere il posto dell'applicazione ufficiale sarà un'applicazione Web, che però non supporterà... -
12 SET Innovazione
Flessibilità, semplicità, scalabilità e qualità: le caratteristiche ideali delle soluzioni di videoconferenza secondo Logitech
La buona vecchia webcam non è più sufficiente se si vuole puntare sul lavoro ibrido. Le aziende, secondo Logitech, devono puntare su soluzioni di maggiore qualità, semplici da usare... -
12 SET Innovazione
Microsoft cambia i piani per Teams Rooms e introduce un'opzione gratuita
Microsoft ha annunciato che cambierà i piani dedicati a Teams Rooms, introducendo un'opzione gratuita che va maggiormente incontro alle esigenze delle piccole aziende, ma che risulta... -
09 SET Innovazione
La maggior parte delle PMI italiane non è pronta per il lavoro ibrido. La ricerca di Dynabook
I problemi principali sono dovuti alla carenza di budget e di personale IT specializzato. Sotto il profilo della dotazione tecnologica, il notebook rimane l'investimento principale,... -
22 AGO Innovazione
Una patch per correggere la patch: Zoom aggiorna l'app per macOS per gravi vulnerabilità (di nuovo)
Zoom si è trovata costretta ad aggiornare l'applicazione per macOS per la terza volta nel giro di un paio di settimane, a causa di gravi vulnerabilità che danno agli attaccanti la possibilità... -
04 AGO Innovazione
Microsoft Teams supporterà nativamente i chip M1 ed M2 di Apple
Nonostante Microsoft abbia da molto tempo aggiornato Word, Excel, PowerPoint e OneNote per supportare nativamente i chip di Apple, Teams manca ancora all'appello. L'azienda di Redmond... -
21 LUG Cloud
Le novità di Microsoft Inspire 2022: Excel Live, Digital Contact Center Platform, Azure Space e tanto altro
Sono moltissime le novità presentate da Microsoft a Inspire 2022: dalla modifica di file Excel direttamente in Teams, fino a una nuova piattaforma basata sull'intelligenza artificiale...