HPE Container Platform, Kubernetes per il deployment bare-metal
di Pasquale Fusco pubblicata il 04 Dicembre 2019, alle 11:21 nel canale Cloud![HPE Container Platform, Kubernetes per il deployment bare-metal](/i/n/hpe_logo_720.jpg)
Hewlett Packard Enterprise lancia il nuovo software HPE Container Platform, che si avvale di BlueData, MapR e Kubernetes per la velocizzare lo sviluppo di nuove applicazioni e per la modernizzazione delle app monolitiche non cloud-native. La soluzione di HPE assicura maggiore agilità, sicurezza e prestazioni di livello enterprise e costi inferiori.
Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha introdotto una nuova piattaforma per container di livello enterprise basata su Kubernetes, concepita per le applicazioni cloud-native e per quelle monolitiche dotate di storage persistente. Parliamo di HPE Container Platform, che si avvale di BlueData, MapR e del software 100% open-source di Kubernetes per consentire ai clienti di accelerare lo sviluppo di nuove app destinate a deployment in ambienti bare-metal o su infrastrutture virtualizzate, passando per il cloud pubblico e per gli ambienti edge.
La nuova piattaforma di HPE risponde alle esigenze dei deployment Kubernetes su vasta scala per diverse casistiche d’uso, tra cui presenziano il machine learning, l’edge analytics e le pipeline CI/CD. Grazie a Container Platform, i team IT possono gestire molteplici cluster Kubernetes per gli ambienti multi-tenant e con storage persistente preintegrato. Gli sviluppatori avranno invece l’accesso on-demand protetto ai rispettivi ambienti, per velocizzare lo sviluppo delle app e il rilascio del codice.
HPE Container Platform: una piattaforma enterprise senza precedenti
I container e la soluzione open-source Kubernetes hanno rivoluzionato il settore velocizzando lo sviluppo di nuove applicazioni cloud-native e la modernizzazione delle app già esistenti, il tutto sfruttando un’architettura a microservizi. Secondo le analisi di Gartner, entro il 2022 oltre il 75% delle aziende si doterà di applicazioni containerizzate in produzione - segnando un notevole incremento rispetto al 30% di oggi.
Ce ne parla Kumar Sreekanti, Senior Vice President e CTO of Hybrid IT di HPE: “Lo sviluppo applicativo si sta trasferendo sui container e Kubernetes è lo standard di fatto per l'orchestrazione dei container. Abbiamo combinato le nostre competenze e la proprietà intellettuale proveniente dalle acquisizioni ultimate di recente con la soluzione open source Kubernetes per realizzare una piattaforma container di livello enterprise che non ha paragoni.
Il nostro approccio container-first offre alle aziende un percorso più rapido e meno costoso verso la modernizzazione applicativa, ottimizzato per gli ambienti bare-metal ed estensibile a qualsiasi infrastruttura dall'edge al cloud”.
Diverse applicazioni enterprise potrebbero trarre grande vantaggio dalla containerizzazione, ma farle diventare cloud-native è un compito tanto impegnativo quanto costoso. Per risolvere questa e altre sfide, HPE Container Platform utilizza il software BlueData per implementare il control plane per la gestione dei container e sfrutta il file system di MapR per la persistenza dei dati con i container, questi ultimi orchestrati con Kubernetes.
Tra i principali vantaggi di HPE Container Platform, dunque, troviamo:
- Modernizzazione delle applicazioni monolitiche non cloud-native, bypassando la loro lenta e costosa riprogettazione
- ‘Build one, run anywhere’, l’approccio con cui è possibile creare nuove applicazioni per colmare il gap tra ambienti on-premise, edge e cloud pubblici
- Release più rapide del codice, grazie alla semplificazione dei deployment Kubernetes e alla gestione multi-cluster
- Costi inferiori per livelli enterprise di sicurezza e prestazioni con container bare-metal e persistenza dei dati
Il software HPE Container Platform sarà disponibile durante i primi mesi del 2020, affiancato da servizi di consulenza, di deployment e di assistenza HPE.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".