Il team di Formula 1 Red Bull Racing Honda sceglie il cloud di Oracle
di Alberto Falchi pubblicata il 26 Marzo 2021, alle 13:01 nel canale Cloud
Il team di F1 quattro volte campione del mondo ha adottato le soluzioni cloud di Oracle, che aiuteranno l'azienda a rendere più competitiva la monoposto e, grazie alle applicazioni per la customer experience, a coinvolgere maggiormente i fan
Se c'è uno sport dove la capacità di analizzare dati velocemente e in maniera efficace fa la differenza, questo è la Formula 1, sia durante le fasi di progettazione delle monoposto, sia nelle gare. I team investono molto sulle loro infrastrutture cloud e nel caso della scuderia Red Bull Racing Honda la scelta è ricaduta sul cloud di Oracle.
“È una collaborazione di grandissimo valore per Red Bull Racing Honda" - commenta Christian Horner, team principal del team di F1 - "Oracle è un’enorme organizzazione all’avanguardia nell’innovazione tecnologica da oltre quarant’anni. Si tratta di uno dei nomi più noti e affidabili nella gestione database e cloud computing e offre elevatissime capacità, innovazione, competenze a molte delle aziende più grandi e di successo nel mondo. Poter sfruttare questa eccezionale potenza e conoscenza è un passo avanti molto importante per il nostro team: Oracle sarà coinvolta in tante aree del nostro business, dallo sviluppo di nuovi modi di coinvolgere i nostri fan e rafforzare il brand fino al fornire nuove ricche risorse a tutto il team, compresi i dipartimenti che si occupano di ingegneria e progettazione”.
Oracle e Red Bull Racing Honda, una partnership che piacerà ai fan della scuderia
L'adozione dell'infrastruttura cloud di Oracle permetterà al team di Formula 1 Red Bull Racing Honda di trarre maggiore valore dai dati telemetrici delle monoposto ma non solo: la scuderia ha infatti adottato anche le applicazioni di Oracle Cloud per la customer experience (Oracle Unity Customer Data Platform, Oracle CrowdTwist Loyalty and Engagement, e Oracle Responsys Campaign Management) per fornire ai suoi fan un accesso facile a statistiche e metriche, aumentando così il coinvolgimento durante le sessioni di test e le gare.
"Siamo entusiasti di portare in Formula 1 un partner di grande importanza come Oracle; per un’azienda come la nostra, che cerca sempre di superare i limiti del possibile in tutto quel che fa, trovare il partner giusto per il percorso verso il cloud era assolutamente cruciale" - spiega Oliver Hughes, Red Bull Racing Chief Marketing Officer - "Poter unire la specializzazione di Oracle CX Marketing Cloud con la creatività di Red Bull Racing Honda e con la nostra fanbase mondiale ci farà scrivere un nuovo capitolo nel nostro percorso martech (marketing technology); ci auguriamo di realizzare qualcosa di unico e speciale per i nostri fan. Da una prospettiva tecnologica, il nostro team di engineering non vede l’ora di mettere a frutto tutti gli strumenti che Oracle può offrirci per arricchire con funzionalità di altissimo livello le risorse a disposizione per la data science e l’Intelligenza Artificiale”.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".