Oracle: un workshop dedicato agli sviluppatori per sviscerare Oracle Kubernetes Engine
di Alberto Falchi pubblicata il 01 Luglio 2020, alle 12:21 nel canale Cloud![Oracle: un workshop dedicato agli sviluppatori per sviscerare Oracle Kubernetes Engine](/i/n/Oracle Cloud_720.jpg)
Un nuovo appuntamento online con Oracle dedicato developer e devops incentrato su OKE, Oracle Kubernetes Engine, la piattaforma per l'orchestrazione dei container
I webinar organizzati da Oracle per approfondire la conoscenza e l'utilizzo della piattaforma Oracle Cloud continuano a riscuotere successo, tanto che l'azienda sta continuando a proporne di nuovi.
Per il mese di luglio, Oracle ha organizzato un appuntamento virtuale pensato per developer, team devops, IT architect, enterprise architect e dedicato a OKE, Oracle Kubernetes Engine.
![](https://www.hwupgrade.it/immagini/WorkshopOracle1.jpg)
14 luglio 2020 10:00 - 12:00
Scopri di più »
Container, Kubernetes: la visione di Oracle
I container sono dei pacchetti che contengono tutti i servizi necessari al funzionamento di un'app. Semplificano lo sviluppo dal momento che i developer non sono costretti a mettere in piedi l'intera architettura da zero: possono creare questi contenitori che includono solo i servizi necessari e poi realizzare delle immagini che possono riutilizzare facilmente, snellendo il processo di sviluppo. I container si appoggiano al sistema operativo della macchina sulla quale sono eseguiti, ma devono essere gestiti ed è qui che entra in gioco Kubernets, la piattaforma di orchestrazione.
Semplificando, possiamo dire che mentre le virtual machine virtualizzano l'infrastruttura hardware, i container fanno lo stesso sul lato software.
Oracle Container Engine for Kubernetes (OKE) permette di creare, gestire e utilizzare rapidamente cluster Kubernetes che sfruttano i servizi di elaborazione, rete e archiviazione sottostanti senza la necessità di installare e mantenere complesse infrastrutture Kubernetes di supporto.
Il suo utilizzo è gratuito, e si paga solo per le risorse di calcolo, archiviazione e rete utilizzati dai cluster Kubernetes. Il principale vantaggio della piattaforma di appoggiarsi all'implementazione di Oracle è la resilienza: la piattaforma dell'azienda crea e gestisce automaticamente un insieme di più nodi master su diversi domini di disponibilità (datacenter logici) per assicurarsi di disporre di un piano di controllo Kubernetes gestito ad alta disponibilità.
Questi nodi principali possono essere poi aggiornati a nuove versioni di Kubernetes senza tempi di inattività. I nodi di lavoro forniti vengono etichettati automaticamente con etichette Kubernetes ben note su regione e dominio di disponibilità così da sfruttare i meccanismi di pianificazione della piattaforma di orchestrazione per creare e distribuire applicazioni basate su container resilienti.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".