Hevolus Intelligenza Artificiale

Extended reality + IA generativa: l'intelligent reality secondo Hevolus

di pubblicata il , alle 15:31 nel canale data Extended reality + IA generativa: l'intelligent reality secondo Hevolus

La suite H-Verse include soluzioni pensate per essere applicate in settori diversi come istruzione, moda, retail, produzione e automotive, grazie alle quali è possibile far vivere esperienze immersive, interattive e accessibili tramite qualsiasi dispositivo

 

Hevolus ha potenziato H-Verse, piattaforma con approccio low code che unisce eXtended Reality (XR) e intelligenza artificiale generativa. Una soluzione progettata per fornire ai clienti soluzioni facili da implementare per migliorare la collaborazione, la manutenzione dei macchinari, l'inserimento in azienda dei nuovi lavoratori e molto altro. 

H-Verse si aggiorna: esperienze immersive, interattive e accessibili a tutti

La digital company italiana ha lanciato H-Verse nel 2022: questa piattaforma permette di creare con facilità, con un approccio stile drag & drop, dei metaversi dedicati a specifici progetti in vari ambiti, fra cui turismo, industria, retail. A due anni di distanza Hevolus ha potenziato la sua soluzione, aggiungendo funzionalità di IA generativa e di XR

Nello specifico, è stato reso disponibile XR Copilot, un assistente virtuale che permette di visualizzare i prodotti in 3D e, soprattutto, di "parlare" con il prodotto stesso, interrogando l'IA sul suo funzionamento. Si tratta del primo esempio concreto di IA all'interno di Hevolus. 

Alla scoperta della suite H-Verse

Come già detto, H-Verse nasce due anni fa, e oggi viene aggiornata con nuove funzionalità di IA e XR. H-Verse non è un prodotto monolitico, ma include differenti soluzioni progettate per specifiche esigenze. H-Maintenance, per esempio, è concepita per la manutenzione da remoto, mentre H-Collaboration è uno strumento per migliorare l'efficacia delle lezioni in aula facendo leva su esperienze interattive e collaborative. Per semplificare le procedure di ingresso per i nuovi assunti c'è H-Onboarding, esperienza interattiva che permette di accedere a una versione "virtuale" dell'azienda stessa. H-Fair nasce per mostrare durante fiere o eventi i digital twin dei prodotti, evitando il trasporto di pesanti e ingombranti macchinari per l’installazione in loco.

h-verse metaverse

La carrellata di soluzioni H-Verse prosegue con H-Prototype, che aumenta l’efficienza, la collaborazione e la rapidità in ogni fase della produzione consentendo di agganciare in modo interattivo e realistico prototipi virtuali a oggetti fisici. La precisione è notevole: si parla di 1 millimetro. Secondo Hevolus, la sua adozione permette di abbattere il time to market, arrivando a dimezzarlo. Infine, H-Store è, come suggerisce il nome, un prodotto pensato per il settore del retail, tramite il quale i clienti potranno creare esperienze di acquisto phygital, affiancando l'esperienza di acquisto olografica a quella fisica. 

Infine, troviamo H-Share, comune a tutte le soluzioni sopra citate: si tratta di un CMS basato su IA che permette di importare e convertire qualsiasi modello 3D, indipendentemente dal software con cui è stato creato, per poi condividerli via WebXR su dispositivi di ogni tipo. 

AI ed Extended Reality stanno cambiando i processi di business delle aziende e l’esperienza delle persone con la tecnologia digitale, in ogni settore della nostra esperienza quotidiana. Dall’invenzione del mouse e della tecnologia touch, la nostra interfaccia con l’innovazione è bidimensionale mentre il nostro cervello vive e ragiona in tre dimensioni”, commenta Fabio Santini, CEO di Hevolus. “Oggi possiamo creare esperienze intelligenti per colmare questo gap, con soluzioni in grado di mettere al servizio dei nostri clienti realtà virtuale e aumentata, ma anche intelligenza artificiale, per offrire ai loro target migliori esperienze d’uso, che si tratti di integrare elementi digitali con il mondo fisico per una migliore l'esperienza in store o di inserire elementi altamente interattivi nelle aule delle scuole di ogni genere e grado”.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^