Buffalo aggiunge il supporto Snapshot alla nuova serie di NAS TeraStation 6000
di Alberto Falchi pubblicata il 28 Agosto 2019, alle 16:01 nel canale Device
Buffalo ha presentato i NAS della TeraStation 6000, dedicati alle PMI. Sono disponibili con capacità variabile fra i 4 e i 32 TB, sia in versione destkop sia installabili su rack, e supportano le funzionalità Snapshot e backup di iSCSI da NAS a NAS
I nuovi NAS della gamma TeraStation 6000 di Buffalo non sono modelli capaci di multimedialità spinta. Il loro ambiente di lavoro ideale è all'interno delle piccole e medie aziende che hanno la necessità di semplificare le procedure di backup e condivisione file e storage.
I modelli della serie 6000 sono basati su processori Intel Atom, il C3338 a 1,5 GHz per le versioni a due bay e il C3538 a 2,1 GHz per quelli che supportano quattro dischi, accompagnati da 8 GB di RAM ECC. Tutti possono vantare un'interfaccia 10 GbE, che può fare la differenza quando si spostano grandi quantità di dati.
Snapshot e backup: i punti di forza dei NAS TeraStation 6000
La funzionalità principale dei NAS TeraStation 6000 è Snapshot, che crea delle immagini dei sistema incrementali a intervalli predefiniti, automatizzando le operazioni di backup dei PC connessi alla rete. In caso di disastro, come la rottura del disco di un PC o, peggio, un ransomware, basteranno pochi passaggi per ripristinare singoli file o interi sistemi. La soluzione di Buffalo si integra particolarmente bene coi client basati su Windows, che possono ripristinare i backup direttamente dalla finestra Proprietà delle cartelle.
Dal punto di vista del backup dei volumi iSCSI Buffalo ha invece introdotto la possibilità di effettuare la copia diretta da un NAS a un altro della serie, così da poter effettuare i backup dei suoi contenuti senza sovraccaricare il NAS e permettendo agli utenti di continuare ad accedervi e lavorare normalmente.
Tutti i modelli della serie TeraStation 6000
La nuova gamma di NAS Buffalo è composta da 7 NAS, due dei quali sono all'interno di un case installabile su rack, mentre i rimanenti sono da scrivania. Tutte le versioni vengono fornite con hard disk da server già installati e tutti condividono lo stesso hardware, con l'unica differenza della CPU, leggermente meno potente (1.5 GHz contro 2.1 GHz) per i modelli con due bay.
TeraStation 6200DN 2bay Desktop 4 TB: € 759,90
TeraStation 6200DN 2bay Desktop 8 TB: € 889,90
TeraStation TS6400DN 4bay Desktop 8 TB: € 1.159,90
TeraStation TS6400DN 4bay Desktop 16 TB: € 1.449,90
TeraStation TS6400DN 4bay Desktop 32 TB: € 2.219,90
TeraStation TS6400RN 4bay Rackmount 16 TB: € 1.679,90
TeraStation TS6400RN 4bay Rackmount 32 TB: € 2.499,90
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Buffalo.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDovevano fare quelli senza HD
Sono tra i pochi che non ne propongono...Poi 3 HD da 14 TB costano circa 1620 €, con 42 TB...
Quindi ... un pò caruccio...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".