I notebook della serie Portégé X si aggiornano con Wi-Fi 6 e nuove CPU
di Alberto Falchi pubblicata il 14 Maggio 2020, alle 13:21 nel canale Device
I tre nuovi modelli presentati da Dynabook sono basati sui processori Intel Core di 10° generazione, anche con tecnologia vPro per chi lo desidera, e includono una serie di nuovi funzioni dedicate alla sicurezza
Portégé X30-G, Portégé X40-G e Portégé X50-G: sono questi i tre nuovi notebook che entrano a far parte della serie Portégé X di Dynabook, dotati rispettivamente di display da 13.3", 14" e 15,6".
Le novità principali sono l'integrazione delle più recenti CPU Intel di 10° generazione (anche vPro, per chi lavora molto con macchine virtuali), il supporto a Wi-Fi 6 e una serie di nuove funzioni di sicurezza in grado di soddisfare i requisiti di PC Windows 10 Secured-core, fra cui TPM 2.0. Sotto il profilo dell'archiviazione, oltre ai normali SSD è possibile installare come opzione anche dischi Intel Optane.
Dynabook ha puntato molto sulla trasportabilità tanto che il modello più compatto, Portégé X30-G, pesa solamente 1,05 Kg, contro gli 1,25 di Portégé X40-G. Portégé X50-G, con schermo da 15,6", è il più pesante del lotto coi suoi 1,42 Kg, un peso accettabilissimo per un computer con un display di queste dimensioni. Sotto il profilo dell'autonomia, il produttore indica che varia dalle 14,5 ore alle 18,5 ore, a seconda del modello. Grazie alla tecnologia Quick Charge, i tempi di ricarica saranno rapidissimi, e basterà collegarlo durante la pausa pranzo per continuare a lavorare per il resto della giornata.
Portégé X: connettività e sicurezza
Fra le novità principali dei nuovi notebook di Dynabook quella che spicca maggiormente è il supporto al Wi-Fi 6, 802.11ax, che piano piano sta iniziando a farsi strada e che, oltre ad avere un impatto minore sulla batteria, è in grado di trasferire dati sino alla velocità di 2 Gbps, in linea teorica.
Tutti i modelli, inoltre, sono dotati di due porte USB-C con supporto a Thunderbolt 3.
Sotto il profilo della sicurezza, i tre notebook sono dotati di un piccolo otturatore che permette di coprire l'obiettivo della videocamera, una funzione sempre più sentita da utenti e aziende. Portégé X40-G si distingue anche per l'integrazione della tecnologia privacy display, che riduce di molto il campo visivo e impedisce a chi si trova di fianco di sbirciare quando mostrato a schermo. La funzione può essere disabilitata tramite la pressione di un tasto quando ci si trova in ambienti sicuro, ripristinando il campo visivo "normale".
I nuovi Dynabook si distinguono anche sotto il profilo della solidità e, a dispetto di un peso contenuto, sono particolarmente robusti grazie a uno chassis in lega di magnesio strutturato a nido d'ape.
"Siamo orgogliosi di annunciare la nuova generazione di notebook della serie Portégé X, che aggiunge i modelli da 14 e 15,6 pollici alla famiglia di prodotti" - ha dichiarato Damian Jaume, Managing Director, Dynabook Europe GmbH - "Sappiamo quanto sia importante per le aziende investire nei giusti dispositivi per i propri dipendenti, specialmente con la crescita di smart working e lavoro da remoto. Abbiamo, quindi, voluto sviluppare una serie di laptop che supporti senza sforzo la produttività e la sicurezza degli utenti, indipendentemente da dove decidono di lavorare. Questo nuovo trio di dispositivi di livello enterprise risponde esattamente a questa esigenza".
I notebook della nuova serie Portégé X saranno disponibili a partire dal mese di giugno. Al momento, non sono ancora stati annunciati i prezzi.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".