Creative
Intervista a 3DLabs
di Paolo Corsini pubblicata il 27 Marzo 2002, alle 09:34 nel canale Device
Interessanti informazioni in merito all'accordo tra Creative e 3DLabs, anche se rimane da attendere qualche mese prima di avere ulteriori dettagli sui nuovi prodotti

3Dlabs Oxygen GVX420
Qualche giorno prima del'apertura ufficiale del Cebit 2002 di Hannover, Creative Labs ha annunciato l'acquisizione di 3DLabs, storico produttore di soluzioni video per grafica professionale Open GL.
Obiettivo dell'accordo è quello di dare maggiore continuità alla produzione 3DLabs, fornendo allo stesso tempo a Creative un nuovo chip video per utenza domestica, da commercializzare possibilmente per la prossima stagione natalizia.
Sul sito Beyond 3D è stata pubblicata, a questo indirizzo, una serie di domande e risposte con Kim Stowe di 3DLabs.

3Dlabs Wildcat 6210
D. Can you tell us how this deal first came about from the 3Dlabs side? Previously there was no indication that 3Dlabs were 'up for grabs' as it were.
R. 3Dlabs and Creative have had a long-standing relationship. As 3Dlabs began looking for a board partner for its next-generation graphics technology, Creative and 3Dlabs began the discussions. There are many synergies between the companies and this deal enables 3Dlabs to grow in its current workstation market as well as enter into the consumer desktop market. 3Dlabs will be able to leverage Creative's distribution channel and its financial and manufacturing resources to bring products to market more efficiently and at better prices.
D. What's the mood of the acquisition? Are 3Dlabs employee's happy under the terms of this deal? Do you feel this secures 3Dlabs future on a long term basis now?
R. 3Dlabs employees are taking the announcement in stride and we are looking forward to what the future holds for 3Dlabs. Certainly there is comfort in the fact that we will have access to the resources Creative has to offer.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMatrox, SiS, Via/PowerVR, Creative/3dLabs..
Pero manca all'appello i Byte Bandits (non ricordo se si chiamano cosi) che promettevano un chip 3d rivoluzionario.
tanto male non è la soluzione...
non centra nulla, ma un' altra promessa tecnlogica, fatta un anno fa e riproposta sono i dischi '3d' da 1 terabyte (pari a 1500 cd) di Constellation 3D. questa è veramente una rivoluzione che aspetto.
hai bevuto??
guarda che la 3d labs nn ha niente ha che vedere con nvidia ti ricordo che le quadro in opengl professionale sono schede di fascia bassa!
per andare sulle sk veramente professionali devi passare alle firegl rc1000 o le 3dlabs wildcat 5110!
scusa
Appro che fine ha fatto la Redendion?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".