NVIDIATesla
NVIDIA Tesla Personal Supercomputer per GPU Computing
di Paolo Corsini pubblicata il 18 Novembre 2008, alle 16:40 nel canale Device
NVIDIA estende la gamma di prodotti della famiglia Tesla con un sistema desktop dotato di 4 schede video proposto come personal supercomputer
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
PNY Tesla C1060 (PCIe 16x)
TCSC1060-PB - nVidia Tesla C1060 HPC - 1 x Tesla C1060 1.30 GHz GPU - 4 GB GDDR3 @ 800 MHz - 102 GB/sec (512-bit) - 225W
CHF 2.292,00 (EUR 1.507,3876)
Avevo provato a fare una mesh 3D qualche mese fa, e ho superato abbondantemente i 9 milioni di nodi, anche se era una struttura complicatissima (ci ho messo due settimane solo per meshare). Ovviamente era un chiodo, e ci ho rinunciato, aspettando una versione GPGPU di Fluent.
Il problema è che per creare un software alle Navier-Stokes, che sia stabile e che riesca ad essere abbastanza flessibile ci vuole parecchio tempo, e ad un certo punto non ne vale neanche la pena.
con 9 milioni di nodi la ferrari ci fa praticamente tutta la macchina
a meno che non stai simulando il rientro dallo spazio di uno sciattol della eneiesei...
hanno promesso una versione di cfx (e magari di fluent, dato che ormai diventeranno una cosa unica) entro un annetto per sfruttare le gpgpu, ma conoscendoli avrà costi improponibili (un parallelo da 100 cpu costa al momento qualcosa come 500k € di licenze, vedrai che per ogni gpu vorranno 100k € come minimo)...
bio
edit: sto sclerando...numeri sistemati..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".