AMD
Recensione chipset AMD760MPX
di Paolo Corsini pubblicata il 19 Dicembre 2001, alle 07:57 nel canale Private Cloud
Testata la nuova piattaforma AMD per sistemi Dual Socket A, in combinazione al processore Athlon XP MP 1.900+
Sul sito Anandtech è stata pubblicata, a questo indirizzo, una completa recensione del nuovo chipset AMD760MPX, sviluppato appositamente per sistemi Dual Socket A da utilizzare in server e in workstation grafiche.
Questa nuova soluzione è stata testata in abbinamento ai processori Athlon XP MP 1.900+, rilasciati ufficialmente una settimana fa, contro un sistema basato su due processori Intel Pentium 4 Xeon 1,7 Ghz.

Reference board AMD basata su chipset 760MPX; il nome di questa scheda è Paulaner ed è stata sviluppata da AMD esclusivamente per il testing interno del chipset, non per la vendita quale prodotto finale.

Il rendering delle immagini con 3D Studio Max è una delle applicazioni nelle quali i sistemi Dual Socket A mostrano i più elevati margini prestazionali rispetto alle piattaforme Intel basate su cpu Pentium 4; l'immagine qui sopra riportata mostra chiaramente quali siano i benefici prestazionali di queste nuove soluzioni.
Questa nuova soluzione è stata testata in abbinamento ai processori Athlon XP MP 1.900+, rilasciati ufficialmente una settimana fa, contro un sistema basato su due processori Intel Pentium 4 Xeon 1,7 Ghz.

Reference board AMD basata su chipset 760MPX; il nome di questa scheda è Paulaner ed è stata sviluppata da AMD esclusivamente per il testing interno del chipset, non per la vendita quale prodotto finale.

Il rendering delle immagini con 3D Studio Max è una delle applicazioni nelle quali i sistemi Dual Socket A mostrano i più elevati margini prestazionali rispetto alle piattaforme Intel basate su cpu Pentium 4; l'immagine qui sopra riportata mostra chiaramente quali siano i benefici prestazionali di queste nuove soluzioni.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAmd ci vuole fare credere che andrà a tutta birra....
ma amd ha fatto in modo che funzionasse solo con i mp
[B]Che porte sono quelle vicine ai due processori in alto a destra?
Non sono porte. Credo siano i connettori per l'installazione dei moduli di alimentazione. Quardate intorno ai sockets non ci sono ne condensatori ne mosfet.
Salut
[B] per fare il pignolo, Paolo, ma nell'immagine di parla di Maya, non di 3D MAX...
Si..ha solo cannato a postare l'immagine
Link ad immagine (click per visualizzarla)
>bYeZ<
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".