VMware

VMware Secure State aiuta le aziende a rendere sicura la propria infrastruttura multi-cloud, sempre

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Cloud VMware Secure State aiuta le aziende a rendere sicura la propria infrastruttura multi-cloud, sempre

VMware ha annunciato la disponibilità di Secure State, software che punta a rendere semplice la visualizzazione delle problematiche di sicurezza presenti nell'infrastruttura, anche quando questa è distribuita su più cloud

 

Tenere traccia dello stato della propria infrastruttura è sempre stata un'operazione delicata, l'avvento del cloud ha reso lo scenario più complesso e si sono create nuove criticità. In un mondo in cui sono ormai molto diffuse soluzioni multi-cloud, di cloud ibrido e con modelli di sviluppo come DevOps i responsabili della sicurezza vivono in un incubo in cui ogni minimo cambiamento può portare a falle di sicurezza. Ciò è vero se non si ha visibilità perfetta sulla propria infrastruttura ed è qui che entra in gioco VMware Secure State, una soluzione creata da CloudHealth by VMware di analisi in tempo quasi reale dello stato di sicurezza dell'infrastruttura nel suo complesso per sapere in ogni istante quali sono i rischi di sicurezza e le loro relative cause.

VMware Secure State: lo stato della sicurezza dell'infrastruttura in ogni momento

Come dice il nome stesso, VMware Secure State promette di mantenere lo stato dell'infrastruttura a un livello sicuro - ovvero in uno stato in cui i rischi di sicurezza derivanti da cattive configurazioni o da vulnerabilità nelle applicazioni è minimo. Ma come lo fa?

VMware Secure State è uno strumento di analisi dell'infrastruttura che fa continui audit, aggiornando costantemente la fotografia dell'infrastruttura così da poter vedere in tempo quasi reale quali cambiamenti possono portare a rischi di sicurezza. Lo fa in maniera visiva: lo strumento permette infatti di avere a disposizione degli elementi grafici che rendono semplice capire lo stato del sistema e quali sono le cause dei rischi, così che tutti gli attori interessati (sviluppatori, sistemisti, responsabili della sicurezza) possano intervenire nelle rispettive aree per eliminarli.

VMware Secure State

Contrariamente ai normali audit di sicurezza, in cui i sistemi vengono analizzati in una loro fotografia statica (vengono cioè analizzati in un momento specifico), VMware Secure State aiuta le aziende ad avere un aggiornamento continuo sullo stato della propria infrastruttura fornendo loro uno strumento con cui avere un riscontro rapido e diretto dei cambiamenti che vengono apportati nello sviluppo dei prodotti.

VMware Secure State è in grado di fare tutto ciò grazie all'uso di un modello chiamato Interconnected Cloud Security che fa uso di API sul cloud, flussi di dati sugli eventi di cambiamento (come, ad esempio, modifiche apportate alle applicazioni) e dati sulle minacce. In questo modo le aziende possono capire sia quali sono le minacce da affrontare che avere una chiara visibilità dello stato di sicurezza della propria infrastruttura.

Ulteriori informazioni e testimonianze sono disponibili nell'articolo di VMware e sulla pagina del prodotto.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^