Hitachi Ultrastar 7K3000, nuovi dischi SAS e SATA garantiti 5 anni
di Alessandro Bordin pubblicata il 26 Gennaio 2011, alle 11:48 nel canale Device
Nuova famiglia di prodotti da Hitachi che, con Ultrastar 7K3000, presenta unità disco sia SAS che SATA per il mondo server garantite per un utilizzo continuativo 24/7
Ultrastar 7K3000 è la nuova famiglia di hard disk per il mondo server presentata da Hitachi in questi giorni, come da recente apparizione nel sito ufficiale di una pagina dedicata. Sebbene l'aspetto ricordi in tutto e per tutto quello degli hard disk per il mondo desktop, anche in virtù del form factor da 3,5 pollici e l'interfaccia SATA fra le opzioni, ci pensa la dicitura Ultrastar a collocarlo fra i modelli di maggior pregio.
Sotto questa denominazione ricadono infatti tutti i dischi Hitachi certificati per un utilizzo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, realizzati con componentistica di pregio. Ad arricchire la nuova serie troviamo inoltre una garanzia di 5 anni e un MTBF di ben 2 milioni di ore, caratteristiche non certo tipiche del mondo dei PC da scrivania. I tagli disponibili sono di 2TB e 3TB, in abbinamento alle interfacce SATA oppure SAS, accomunate dalla bandwidth massima di 6Gbps.
Come si può dedurre dalla specifiche tecniche, i modelli disponibili sono ben 8: Hitachi ha infatti deciso di offrire in opzione anche la cifratura nativa dei dati (modelli con desinenza 641). Considerando le altre opzioni (2TB o 3TB, SATA o SAS), si arriva quindi alle 8 unità disponibili per la famiglia Hitachi Ultrastar 7K3000.
La commericalizzazione dei modelli SAS è prevista per metà 2011, mentre è questione di poco tempo per i modelli SATA. Non disponibili ancora i prezzi delle unità, sebbene è facile ipotizzare cifre più elevate degli apparentemente simili modelli ad uso desktop contrassegnati con la dicitura Deskstar.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquesti dischi si usano in catene raid anche molto lunghe quindi le prestazioni del singono non contano piu di tanto conta il sistema completo, per esempio io ho vari raid con dischi simili da 22 unita in raid 6 ma le prestazioni sono superiori ad altri raid fatti con 6 dischi da 15K, dipende se ti serve capacità velocità o un bilanciamento.
Quello che conta è che non si rompino altrimenti sono guai seri.
http://www.italian-verbs.com/verbi-italiani.htm
Quello che conta è che non si rompino altrimenti sono guai seri.
non sono d'accordo.
magari sul sequenziale i conti puoi farli con i raid, ma non è quello che importa in ambito server. Non passano giga e giga di film in bluray...
i tempi di risposta dichiarati sono di ben 8.2ms (e di solito nella realtà sono di più
magari sul sequenziale i conti puoi farli con i raid, ma non è quello che importa in ambito server. Non passano giga e giga di film in bluray...
i tempi di risposta dichiarati sono di ben 8.2ms (e di solito nella realtà sono di più
dipende a cosa ti servono i dischi e cosa gli devi far fare, io per esempio sulla configurazione che ti ho proposto prima faccio girara quasi 40 macchine windows server senza problemi mentre tengo sui dischi da 15k solo un paio di database ma solo perche teoricamente ne avrei avuto vantaggio mentre a livello pratico fanno un numero di io davvaro bassa.
Comunque quello che conta non è il disco ma l'insieme di disco + controller + file system dove il controller puo costare svariate migliaia di euro e il file system giusto puo fare la differenza (come per esempio un zfs che usiamo noi su quel raid)
Comunque quello che conta non è il disco ma l'insieme di disco + controller + file system dove il controller puo costare svariate migliaia di euro e il file system giusto puo fare la differenza (come per esempio un zfs che usiamo noi su quel raid)
anche. ma i dischi sono i mattoncini della casa che stai costruendo!
In teoria una forte garanzia sottolinea che l'azienda è sicura della stabilità dei suoi prodotti
In teoria una forte garanzia sottolinea che l'azienda è sicura della stabilità dei suoi prodotti
Mica vero, anche i Seagate Barrucuda 7200.11 erano garantiti 5 anni
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".