Ericsson e Google Cloud rendono la rete 5G core as a service
di Alberto Falchi pubblicata il 12 Giugno 2025, alle 17:54 nel canale TLC e Mobile
La piattaforma Ericsson on Demand consente agli operatori di attivare e scalare rapidamente i servizi di rete 5G Core, ridurre i costi operativi e ottenere maggiore flessibilità di business grazie a una piattaforma cloud-native completamente gestita
Ericsson e Google Cloud hanno reso disponibile Ericsson On-Demand, una soluzione destinata alle telco che mette a disposizione i servizi 5G core in modalità as a service. Adottandola, le aziende di telecomunicazioni potranno attivare e scalare rapidamente e con facilità i servizi core 5G, senza doversi preoccupare di gestirne tutta la complessità.
Ericsson On-Demand si appoggia all'infrastruttura di IA di Google Kubernetes Engine.
Ericsson On-Demand, per attivare reti 5G rapidamente e con facilità
La complessità operativa è un freno importante per l'innovazione di CSP e telco, ma con Ericsson On-Demand sarà un ricordo del passato. Adottando questa soluzione, infatti, sarà possibile realizzare una rete 5G core da zero in pochi minuti, rete che potrà essere scalata verso l'alto o il basso rapidamente, a seconda delle esigenze.
Questo permette agli operatori di poter gestire i picchi di domanda senza intoppi ed evitando ingenti investimenti, aumentando o diminuendo istantaneamente la capacità dell'infrastruttura. Un altro vantaggio è la rapidità di innovazione: si possono infatti aggiungere nuove funzioni senza dover interrompere l'operatività.
La sicurezza è garantita da un approccio secure-by-design ed è possibile implementare la rete Core attivando restrizioni geografiche, politiche di gestione delle identità e degli accessi (IAM) e firewall nativi del cloud.
Come spiega Eric Parsons, VP Head of Emerging Segments, Cloud Software and Services di Ericsson, "Ericsson On-Demand non è solo un prodotto, è un abilitatore di ambizioni. Oggi i CTO devono agire rapidamente, scalare le infrastrutture in modo intelligente e aprire alle aziende in cui operano nuovi orizzonti commerciali. On-Demand elimina i rischi e la complessità che li frenano, offrendo agilità per anticipare i cambiamenti del mercato, fiducia per innovare senza compromessi e chiarezza per cogliere opportunità che prima sembravano irraggiungibili. Scegliere On-Demand è un segnale forte di leadership e un impegno verso una crescita pronta per il futuro”.
”Con Ericsson On-Demand supportato dall’infrastruttura IA di Google Cloud, gli operatori delle telecomunicazioni possono implementare rapidamente la 5G Core e accedere a nuove fonti di ricavo. Questa partnership con Ericsson non riguarda solo la tecnologia: si tratta di costruire, insieme e per i nostri rispettivi clienti, il settore delle telecomunicazioni del futuro, che sarà basato sull’intelligenza artificiale”, afferma Muninder Singh Sambi, Vice President and General Manager of Networking and Security di Google Cloud.











FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel gaming: il test in Cyberpunk 2077 premia il lavoro di Apple
Le AirPods ora sono in grado di rilevare se l'utente si è addormentato
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti supplementari al checkout, diversi articoli crollati di prezzo, ecco quali








0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".