I server IBM System i con CPU POWER 10 potranno essere affittati (oltre che comprati)
di Riccardo Robecchi pubblicata il 17 Settembre 2022, alle 12:01 nel canale Device
Anche IBM avvia, quasi in sordina, un programma per affittare i suoi server con CPU POWER 10 anziché acquistarli. Sorprendentemente, l'azienda si rivolge alle piccole e medie imprese
IBM ha annunciato che renderà disponibili i server System i dotati di processori POWER 10 in abbonamento, oltre al classico modello di acquisto dei dispositivi. Al momento il mercato cui IBM punta è quello delle piccole e medie imprese.
Anche i server IBM System i con CPU POWER 10 sono in abbonamento

È ormai una pratica consolidata quella dell'affitto, o del pagamento in abbonamento, dei server anche quando questi sono on premise. HPE, ad esempio, basa la sua intera strategia su GreenLake, ma sono molte le realtà dell'IT che stanno seguendo questo paradigma. IBM è l'ultima ad aggiungersi al gruppo, con la possibilità di affittare server dotati di processore POWER S1014 quad-core, accompagnato da 64 GB di RAM, 6,4 TB di archiviazione su unità SSD NVMe e connettività sia Ethernet sia fibre channel.
I prezzi partono da 50$ per utente al mese, con incrementi in pacchetti di 5 e una durata del contratto che va da 3 a 5 anni. Va notato che un solo core sul server risulta effettivamente utilizzabile. Secondo IBM, la stragrande maggioranza dei clienti usa effettivamente un solo core; sembra essere possibile usarne un numero maggiore, ma solo previo pagamento.
In ogni caso, c'è una certa differenza rispetto al già citato HPE GreenLake: se quest'ultimo permette di pagare solo in base al reale utilizzo dei dispositivi, nel caso del programma di IBM la tariffa è fissa e indipendente dall'impiego effettivo. Resta, comunque, la possibilità di acquistare l'hardware.











OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
Dallo spazioporto di Jiuquan decolleranno per la prima volta i razzi spaziali Lunga Marcia 12A, Tianlong-3, Zhuque-3 e Lijian-2
Il Giappone un passo più vicino alla fusione nucleare: superato il test del magnete HTS
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA hanno rilevato due fusioni di buchi neri di seconda generazione








0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".