MicrosoftAzure
Microsoft prova il raffreddamento a immersione per i server, come i miner di criptovalute
di Manolo De Agostini pubblicata il 07 Aprile 2021, alle 10:41 nel canale Device
Microsoft sta iniziando a immergere i suoi server nel liquido per migliorarne le prestazioni e l'efficienza. Questo sistema di raffreddamento non è del tutto nuovo, ma l'azienda afferma di essere "il primo provider cloud ad applicarlo in un ambiente di produzione".
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infolo spessore del condensatore permette di trasferire il calore a tutta la struttura che viene raffreddata dall'acqua del mare su tutta la superfice
lo so bene il "tubo" di cui parlavo, tra virgolette, è il container stagno che microsoft ha sommerso
il liquido deve bollire se vuoi un sistema raffreddamento a cambiamento di fase
il liquido deve bollire se vuoi un sistema raffreddamento a cambiamento di fase
Io mi riferivo a questo :
Link ad immagine (click per visualizzarla)
(non lo so, non ho mai visto il thread originale... Lo ricordo solo come leggenda metropolitana)
Alcune correzioni rispetto a quanto riportato nei commenti.
Il sistema ad immersione non e' un sistema chiuso, ma un sistema semi-chiuso. La differenza e' che il contenitore non e' stagno e permette al vapore che non e' stato condensato di fuoriuscire e liberarsi nell'ambiente.
Questo tra l'altro e' un limite che e' stato anche riportato nell'articolo originale, in quanto rappresenta una delle sfide principali di sistemi simili "Microsoft... is also investigating how to run the tanks in ways that mitigate fluid loss and will have little to no impact on the environment."
In sintesi, a regime il sistema manterra' sempre la temperatura massima di 50C, ma all'aumentare della potenza assorbita avrai bisogno di un sistema di condensazione piu' efficace, altrimenti perderai una parte del liquido che dovrai rifornire e con effetti negativi sull'ambiente, in quanto i vapori di Novec sono gas serra.
Al contrario, se il sistema fosse chiuso, come il data center sottomarino, all'aumentare della potenza assorbita e quindi della velocita' di ebollizione avresti un incremento della pressione e con questa della temperatura di ebollizione (come nelle pentole a pressione) e quindi una riduzione dell'efficacia del sistema ad immersione.
--Modalita' secchione off--
Pero' figo eh?
Bella soluzione, chissa' se questo liquido sara' mai disponibile anche per noi utenti consumer.. Gia' immagino il modding stile acquario, anche se dubito che sia una soluzione adatta fosse solo per il rumore prodotto dall'ebollizione, oltre che per questioni di praticita' del case che dovrebbe essere a tenuta stagna.
Complimenti per la citazione, erano 40 anni che mi chiedevo perche' il supercomputer di rollerball bollisse!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".