NEC

NEC lancia Collaboration Board, una nuova gamma di lavagne interattive

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Device NEC lancia Collaboration Board, una nuova gamma di lavagne interattive

La serie CB (Collaboration Board) di NEC è composta da tre lavagne interattive concepite per le presentazioni aziendali. Le rende uniche il software Mosaic Connect, che permette di scambiare dati da qualsiasi dispositivo wireless

 

La nuova serie CB (Collaborative Board) di NEC è composta da tre modelli di lavagne interattive, caratterizzate da un touch screen a 20 punti di contatto con risoluzione 4K. Sono destinate alle sale riunioni degli uffici e integrano tutto l'hardware necessario al funzionamento, che offre le funzioni di file manager, media player e web browser, oltre al supporto per i software Mosaic Wireless Presentatiom e Mosaic Connect.

 

NEC_CB651Q_CB751Q_CB861Q_MosaicConnect.jpg+

NEC Collaborative Board: le dimensioni dello schermo

La gamma di lavagne interattive CB di NEC è composta da 3 modelli, CB651QCB751Q e CB861Q, che si differenziano solamente per le dimensioni dello schermo, rispettivamente di 65", 75" e 86", tutti con risoluzione 4K e luminosità massima di 350 nit.

Sono dispositivi considerati entry level e il prezzo parte da circa 3.000 euro per il modello da 65", una cifra piuttosto competitiva. Per contenere il prezzo NEC ha deciso di risparmiare sull'hardware del PC integrato che si rivela adatto giusto per i compiti base, avendo solamente 2 GB di RAM e una 16 GB di spazio sulla quale memorizzare le app i dati principali. C'è da dire che già così svolge bene il suo lavoro, merito anche Mosaic Connect, che permette di condividere sulla lavagna gli schermi di qualsiasi altro dispositivo, sia esso un PC windows, Mac  o un dispositivo mobile Android o iOS. 

"Mosaic Connect offre ai nostri clienti grande facilità e flessibilità di utilizzo, essendo disponibile nelle nostre soluzioni display standa-lone o embedded" - spiega Ulf Greiner, Senior Product Manager Solutions di NEC Display Solutions Europe - "Non è necessaria alcuna installazione di software sui device in condivisione ed il collegamento è possibile attraverso qualsiasi device o persino browser Chrome. La collaboration non è mai stata più lineare e l’esperienza delle riunioni più semplice”. 

Se si avesse la necessità di maggiore potenza di calcolo dedicata alla lavagna è possibile espandere l'hardware attraverso lo slot OPS

 

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^