OCZ, ecco la serie SSD Aeon per server: scritture infinite e nessun calo prestazionale
di Alessandro Bordin pubblicata il 12 Settembre 2013, alle 08:51 nel canale Device
Ospitata nello showcase dell'Intel Developer Forum, OCZ mette in mostra il proprio arsenale di SSD compreso un modello molto particolare chiamato Aeon, per chi vuole dormire sonni tranquilli
Già da qualche tempo abbiamo segnalato la volontà di OCZ di rivolgersi sempre più al mercato enterprise, dove sono garantiti margini più elevati e possibilità di guadagnare quote di mercato molto elevate. Non stupisce quindi che a fare da padrone nello stand OCZ nello showcase dell'IDF siano proprio soluzioni enterprise, che andremo ad elencare.
Di sicuro interesse è il modello Z-Drive R4 88, equipaggiato con chip MLC Toshiba e interfaccia PCIe; le prestazioni sono veramente elevate, come testimoniano i 2800MB al secondo in lettura e scrittura, con valori massimi di IOPS a quota 500.000. Se vi state chiedendo per cosa stanno quegli "8" nella sigla è presto detto: indica il numero di controller SandForce SF-2582 integrati in questo SSD!
Molto particolare è invece il nuovo SSD Aeon, e che ci sia qualcosa di strano lo si capisce subito dalle capienze disponibili: 8GB, 16GB e 32GB. Molto basse per gli standard degli SSD, insomma, ma c'è un motivo ben preciso. L'unità è realizzata con moduli RAM (tecnologie apposite garantiscono che non si perdano i dati spegnendo la macchina che la alimenta). Nemmeno le velocità sono particolarmente elevate: 560MB al secondo in lettura e 400MB al secondo in scrittura, ma con valori di IOPS che possono arrivare a 400.000.
OCZ insomma cerca di incontrare i favori di un pubblico selezionato e con esigenze precise, in questo caso alla ricerca di latenze molto basse e massima affidabilità. L'unità infatti non soffre dei problemi delle unità equipaggiate con chip NAND Flash e può garantire letture e scritture pressoché infinite, senza per giunta essere soggetta a cali prestazionali. Dotata di doppia interfaccia SAS 6Gbps, OCZ Aeon è realizzata con form factor di 3,5 pollici, ed è attualmente in fase alpha test presso specifici e selezionati clienti.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSpero proprio che, in futuro, riesca a sfondare e a diventare un'ottima alternativa agli ssd basati su nand.
Spero proprio che, in futuro, riesca a sfondare e a diventare un'ottima alternativa agli ssd basati su nand.
In effetti potrebbe essere l'uovo di colombo degli ibridi.
32-64GB di RAM (visto come disco di sistema) e 2-3 TB su piatti. Quando poi si spegne il sistema, una batteria tampone salva i dati in ram in un apposita partizione (nascosta) sui piatti.
Pregi: velocità pari agli SSD, nessun limite al numero di riscritture, ampio spazio per i dati, una sola unità fisica (per i portatili).
Contro: prezzo un poco più elevato.
By(t)e
Con il revo3 facebook non va più veloce, proverò con questo
cmq ecco tutte la versioni
http://www.anandtech.com/show/4879/...pcie-ssd-review
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".