NVIDIAQuadro
Quadro FX: 3 nuove soluzioni da NVIDIA
di Paolo Corsini pubblicata il 03 Dicembre 2009, alle 14:56 nel canale Device
Una proposta discreta d'ingresso e due nuove GPU per notebook professionali: queste le novità nella famiglia Quadro FX di NVIDIA
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoassolutamente no fermi e la versione di fermi professionale differirano solamente per le frequenze
Ecco qua dei test: http://www.xbitlabs.com/articles/vi...firepro_15.html
occhio bene a quello che dite perchè mi state dicendo che se compro una gt210 a 30 euro ho un prodotto non testato e di infima qualità che su un pc da salotto acceso 24 ore su 24 può rompersi da un momento all'altro. mentre se voglio un prodotto con la stessa potenza elaborativa ma di ottima fattura devo spendere 160€ in più?
non fermiamoci a queste constatazioni.
Per chi lavora su SW OpenGL sono il massimo, per il gaming non saprei siccome l'ultimo gioco che avevo installato era stato Bubble Bubble su i386dx :-)
ho avuto modo di parlare con uno dei dipendenti nvidia europa più qualificato e devo dire anche estremamente disponibile e mi ha spiegato (ci stavamo rompendo le cosiddette ad una conferenza e io ero in pausa lui era li e non c'erano clienti e allora si parlava e si perdeva tempo) che le schede consumer le fanno con porcherie, materiali economici, saldature rapide e così via, il tutto per ridurre i tempi e i costi di produzione, diceva che 2 schede con lo stesso chip una marchiata quadro e una marchiata geforce sono appunto identiche per quel che riguarda la gpu, tutto il resto è diverso, diceva, soprattutto cambia il supporto, cambia la qualità delle saldature, e la qualità delle singole componenti etc etc dice, il risultato è che le schede hanno le medesime prestazioni se uguali (anche se di solito si differenziano per ram e poco più
Ecco qua dei test: http://www.xbitlabs.com/articles/vi...firepro_15.html
Veramente questa è una leggenda credo alimentata dai videogiocatori, in ambito professionale le ATI regnano quasi totalmente, ho sentito più professionisti(coi quali ho lavorato, preciso che però non mi occupo di grafica) lamentarsi che con le Quadro i rendering con certe impostazioni si piantavano(il colpevole erano ritenuti i driver), mentre con le ATI(professionali, le FirePro) nessun problema.
occhio bene a quello che dite perchè mi state dicendo che se compro una gt210 a 30 euro ho un prodotto non testato e di infima qualità che su un pc da salotto acceso 24 ore su 24 può rompersi da un momento all'altro. mentre se voglio un prodotto con la stessa potenza elaborativa ma di ottima fattura devo spendere 160€ in più?
non fermiamoci a queste constatazioni.
In internet si può leggere di più persone che hanno fatto rendering pesanti continuati con schede video non professionali e le hanno rotte in breve tempo, magari sono fesserie ma ci tenevo a riportare ugualmente la cosa.
C'entra nulla la HD 5850. Dubito la troverai mai su un pc professionale.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".