Risultato in rosso per NVIDIA nel secondo trimestre
di Paolo Corsini pubblicata il 18 Agosto 2009, alle 17:48 nel canale Device
Passivo di esercizio per NVIDIA nell'ultimo trimestre fiscale, complice costi addizionali legati alle GPU difettose nei notebook
Il secondo trimestre fiscale di NVIDIA ha portato all'azienda americana un passivo di esercizio pari a circa 105 milioni di dollari USA, contrazione inferiore rispetto al trimestre precedente ma in ogni caso posizione negativa.
Il fatturato ha toccato la soglia di 776,5 milioni di dollari, con una crescita di circa il 17% rispetto ai primi 3 mesi dell'anno nei quali erano stati raggiunti i 664,2 milioni di dollari. Questo risultato non ha raggiunto il livello di 892,7 milioni di dollari del secondo trimestre fiscale del precedente esercizio, benché nel complesso la perdita sia stata inferiore: 12 mesi prima il risultato era stato negativo per 120,9 milioni di dollari, mentre nel primo trimestre dell'anno fiscale la perdita aveva toccato i 201,3 milioni di dollari.
Entrando in dettaglio ad analizzare quelle che sono le motivazioni che hanno portato a questo risultato, notiamo come NVIDIA abbia inserito in passivo una voce di 119,1 milioni di dollari USA per costi legati ai problemi di danneggiamento di GPU e chipset con video integrato, con i ben noti problemi di malfunzionamento che hanno afflitto alcune serie di notebook di vari produttori.
Analizzando il risultato depurato da questa scrittura negativa di 119,1 milioni di dollari, si otterrebbe un risultato positivo di 74,5 milioni di dollari per il secondo trimestre, a testimonianza di come questi 3 mesi siano stati nel complesso positivi per NVIDIA a dispetto della difficoltà economica del periodo.
Le previsioni di NVIDIA per il risultato del terzo trimestre dell'anno fiscale 2010 prevede una crescita del fatturato compresa tra il 5% e il 7% rispetto a quanto registrato nel corso del secondo trimestre fiscale. Ulteriori informazioni sono disponibili online a questo indirizzo.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCosi si imparano a farci paga la gtx280 600 euro all'uscita.........la 4870 x2 appena uscita la pagai 380.
Detto ciò ,è solo una critica commerciale ,nn agli ottimi prodotti
Vero
Detto ciò ,è solo una critica commerciale ,nn a gli ottimi prodotti
Questo l'ho discusso in molti forum, e secondo tutti e molti, si è cara, ma il costo finale è dovuto da molte cose, tra le quali la complessità della costruzione della gpu
Detto ciò ,è solo una critica commerciale ,nn agli ottimi prodotti
ottimi un c..o le video difettate dove le mettiamo!!!!!!!!!!!!!!!!
Questo l'ho discusso in molti forum, e secondo tutti e molti, si è cara, ma il costo finale è dovuto da molte cose, tra le quali la complessità della costruzione della gpu
Si d'accordo i costi ...ma se tu,azienda, i spaghetti spendi troppo per fabbricarli ....io nn è che posso pagarteli 10 euro al pacco
Guarda sul settore notebook ,nn so che dirti,ma nn penso che ci abbia avuto una gpu dalla serie 8800 in poi non abbia preso grossi bidoni....poi vabbe le schede guaste le trovi sia a destra che a sinistra ,o meglio rosse e verdi
ma vaff....
Passivo?? E' tutto quello che hanno arraffato quando il monopolio delle vga era loro e sparavano prezzi da rapina???? prima o poi era lecito aspettarsi che cominciassero a perdere terreno e mi pare pure giusto visto il comportamento assassino che avevano quando erano i primi della classe....che si diano da fare nel mercato mobile
già con il progetto tegra stanno andando nel verso giusto,dovrebbero guardare ancora più in la con qualche accordo per qualce cpu di qualche produttore.........hanno speso più soldi.....
Guarda tutta sta tecnologia Nvidia io non la vedo per i costi che ha, secondo me hanno speso più soldi per piazzare i loro loghi maligni in qualsiasi titolo per tagliare le gambe alla concorrenza che per fornire prodotti esenti da difetti, adesso ci becchiamo pure la megafarsa di Batman dove l'AA è solo possibile con vga Nvidia.......molto pari come scontro non c'è che dire, sportività massima per Nvidia....Le hanno messe dentro i notebook.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".