Oracle espande la sua offerta di modelli d'intelligenza artificiale con nuove collaborazioni con Google Cloud e OpenAI
di Riccardo Robecchi pubblicata il 27 Agosto 2025, alle 14:31 nel canale IA business
Oracle ha allargato la sua collaborazione con Google Cloud e OpenAI per offrire i loro ultimi modelli d'intelligenza artificiale direttamente all'interno della sua offerta cloud
Oracle ha annunciato una doppia espansione delle sue collaborazioni legate all'intelligenza artificiale. Da un lato c'è quella con Google Cloud, che fa sì che i clienti di Oracle Cloud Infrastructure possano sfruttare i modelli Gemini dalla versione 2.5; dall'altro c'è quella con OpenAI, che vede la possibilità d'impiegare GPT-5 con i database e i servizi offerti da OCI.
Oracle espande la collaborazione con Google Cloud e OpenAI
La collaborazione con Google Cloud fa sì che i clienti di OCI possano sfruttare i modelli Gemini per creare agenti d'intelligenza artificiale per un'ampia gamma di casi d'uso, dallo sviluppo di software all'estrazione del significato dai dati. Oracle prevede di mettere a disposizione i modelli Gemini tramite OCI Generative AI; in futuro arriverà anche l'integrazione con le Fusion Cloud Applications per offrire una scelta più ampia di strumenti d'IA da integrare con le applicazioni per i vari settori verticali.
"Oggi, le aziende leader utilizzano Gemini per potenziare gli agenti d'IA in una vasta gamma di casi d'uso e settori", ha dichiarato Thomas Kurian, CEO di Google Cloud. "Ora i clienti Oracle potranno accedere ai nostri modelli dai loro ambienti Oracle e iniziare così a utilizzare ancora più facilmente potenti agenti d'IA che possono supportare gli sviluppatori, semplificare le attività di integrazione dei dati e molto altro ancora."
Sul fronte di OpenAI, invece, Oracle ha aggiunto GPT-5 alla sua offerta di modelli integrabili con i database e i servizi SaaS, tra cui rientrano Oracle FusionCloud, Oracle NetSuite e le applicazioni verticali di Oracle Industry Applications. GPT-5 è disponibile in tre "taglie", che consentono di scegliere il modello più adatto alle specifiche esigenze aziendali. GPT-5, che è il modello alla base di ChatGPT, offre ragionamenti più complessi, generazione di codice e documentazione più veloce, nonché una migliore accuratezza nelle raccomandazioni.
"Poter combinare le funzionalità AI leader di settore che offre Oracle Database 23ai con GPT-5 aiuterà le aziende a ottenere insight, innovazioni e livelli di produttività rivoluzionari", ha dichiarato Kris Rice, Senior Vice President Database Software Development in Oracle. "Oracle AI Vector e Select AI insieme a GPT-5 permettono di ricercare e analizzare i dati in modo più semplice ed efficiente. Il server SQLcl MCP di Oracle permette a GPT-5 di accedere facilmente ai dati in Oracle Database. Grazie a queste funzionalità, gli utenti possono lanciare ricerche in tutti i dati, sfruttare l’AI nella loro operatività in modo sicuro e attingere all'intelligenza artificiale generativa direttamente da SQL, sfruttando così appieno il potenziale dell’ AI combinata ai dati aziendali".
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".