TeamViewerrealtà aumentata

Da TeamViewer una soluzione di Immersive Spatial Computing per la formazione nel manifatturiero

di pubblicata il , alle 13:05 nel canale Innovazione Da TeamViewer una soluzione di Immersive Spatial Computing per la formazione nel manifatturiero

Grazie a TeamViewer Frontline Spatial, i gemelli digitali interattivi dei motori commerciali di GE Aerospace vengono messi a disposizione dei tecnici aeronautici tramite tecnologia AR, facilitando la formazione da remoto

 

TeamViewer ha reso disponibile una nuova soluzione di realtà aumentata dedicata all'inserimento del personale (onboarding) e alla formazione e concepita specificatamente per il settore del manifatturiero. La nuova soluzione di Immersive Spatial Computing è stata presentata in occasione di Hannover Messe 2025, occasione in cui i visitatori hanno potuto sperimentarla di persona.

Manifattura avanzata: ecco come le soluzioni di spatial computing supportano la formazione del personale nei settori aerospaziale, automotive e ingegneria meccanica

Grazie alla realtà aumentata, formare il personale tecnico è oggi più semplice ed economico. Gli esperti, infatti, potranno sperimentare in sicurezza una serie di operazioni in ambienti virtuali, così da prendere confidenza coi macchinari e con le procedure prima di operare sui dispositivi reali. 

Un esempio pratico arriva da GE Aerospace, realtà specializzata nella produzione di motori per il settore aerospaziale. L'azienda sfrutta infatti la nuova soluzione Frontline Spatial che consente agli operatori di visualizzare i gemelli digitali dei motori in maniera interattiva, facilitando così le sessioni di addestramento e consentendo di formare i dipendenti di tutte le sedi dell'azienda in tempi brevi senza richiedere lunghe e costose trasferte. "Lo spatial computing sta creando opportunità senza precedenti per il settore ingegneristico", spiega Oliver Steil, CEO di TeamViewer. "Digitalizzando la formazione sia a distanza che in loco, le aziende possono ottimizzare l'uso delle risorse, ridurre la carenza di personale qualificato e abbattere i costi legati ai viaggi. In collaborazione con i nostri partner, offriamo un'esperienza utente immersiva in 3D, per dare vita ai dati ingegneristici e garantire un accesso intuitivo alle informazioni per tecnici e lavoratori in prima linea in tutto il mondo".

Le altre novità di TeamViewer ad Hannover Messe 2025

TeamViewer ha usato il palcoscenico dell'Hannover Messe 2025 per mostrare anche altre novità del suo portafoglio di prodotti. Una è dedicata all'accesso da remoto sicuro ai sistemi OT, i macchinari per la produzione. La differenza con altre soluzioni simili, anche della stessa azienda, è che si basa sul principio Zero Trust, incrementando così il livello di sicurezza e rendendola ideale per quelle realtà del manifatturiero che devono essere conformi alle norme Nis 2 sulla cybersicurezza.

In mostra anche soluzioni per la DEX, la Digital Employee Experience, progettate per rilevare e risolvere automaticamente i problemi tecnici consentendo ai team di supporto IT di sfruttare il potenziale dell'AI per ottimizzare i processi, ridurre i tempi di inattività e i costi, migliorando al contempo l'esperienza degli utenti.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^