Edge9 » Innovazione
La crittografia post-quantistica è arrivata: capiamo come funziona
Il NIST, l'ente americano preposto alla definizione degli standard, ha annunciato il nuovo standard crittografico con quattro cifrari in grado di resistere agli attacchi da parte dei computer quantistici. Ne abbiamo parlato con i ricercatori IBM che hanno seguito questo sviluppo e con il professor Andrea Visconti dell'Università degli Studi di Milano per cercare di capire di più questo tema affascinante
Gli ultimi articoli della categoria
tutti gli articoli »
-
07 FEB
Parte il tour dello SmartBus di Huawei, per stimolare la consapevolezza sulla sicurezza online
15 trappe in 5 Regioni per diffondere consapevolezza sul rischio cyber fra i ragazzi delle scuole medie. Un'iniziativa realizzata in collaborazione con l'associazione... -
06 FEB
TeamSystem punta sull'automazione e sigla un accordo per acquisire MailUp, Contactlab e Acumbamail
TeasSystem intende perfezionare l'operazione entro giugno 2023. Acquisirà il 100% delle attività per la cifra di 70 milioni di euro. I 260 dipendenti delle aziende... -
06 FEB
Oracle APEX: ecco come le aziende usano la soluzione low code per migliorare la produttività
Sviluppare applicazioni enterprise senza avere solide basi di informatica è possibile grazie a piattaforme di sviluppo low code come Oracle APEX. Ecco alcune esempi... -
03 FEB
La Cina presenta il suo primo computer quantistico commerciale, a opera di Origin Quantum Computing
Si chiama Origin Quantum Computing la società che ha presentato il primo computer quantistico commerciale cinese. Molto pochi i dettagli al riguardo, al di là della... -
03 FEB
ChromeOS supporterà Microsoft 365 e OneDrive
Google ha annunciato che introdurrà il supporto per le applicazioni di Microsoft 365 e OneDrive all'interno di ChromeOS, consentendo così agli utenti di tale sistema... -
01 FEB
La NASA sfrutta l'IA di IBM per la ricerca sul cambiamento climatico
L'obiettivo è quello di fornire ai ricercatori un modo più semplice di analizzare e trarre informazioni dall'enorme quantità di dati geospaziali acquisiti dai satelliti... -
31 GEN
Canonical annuncia la disponibilità di Ubuntu Pro
Canonical ha annunciato il lancio ufficiale di Ubuntu Pro, servizio tramite il quale mette a disposizione aggiornamenti ulteriori per i pacchetti disponibili nelle... -
30 GEN
Minsait: banche e assicurazioni in prima fila sulla digitalizzazione delle vendite
L'indagine mostra come banche e assicurazioni siano le realtà più attente alla digitalizzazione del rapporto col cliente, e sono in grado di riconoscerlo e "seguirlo"... -
27 GEN
Il futuro del lavoro è ibrido e Cisco è pronta per affrontarlo
Secondo Cisco, gli uffici devono essere ripensati e i lavoratori dovrebbero essere liberi di scegliere se operare da casa, dalla sede o dove preferiscono, anche... -
27 GEN
Vianova cresce e cerca aziende ICT. Come partecipare agli eventi in tutta Italia
Vianova, l’operatore di rete fissa e mobile dedicato alle imprese, continua la sua crescita e annuncia due grandi novità: il rilascio dei nuovi servizi voce e dati... -
27 GEN
Smartphone in calo nel 2022: mai così male negli ultimi 10 anni. Ma per gli utenti può essere un bene
I dati di IDC relativi all'ultimo trimestre del 2022 e quindi a tutto l'anno appena conclusosi sono abbastanza disastrosi. E questa potrebbe essere un'ottima notizia... -
26 GEN
I computer quantistici non saranno una minaccia ai sistemi crittografici ancora a lungo, secondo Fujitsu
Uno studio di Fujitsu va a confermare come i computer quantistici siano ancora lontani dal costituire una minaccia per i sistemi crittografici attuali: serviranno... -
25 GEN
100 milioni di euro per i computer quantistici europei: Pasqal raccoglie fondi
Pasqal ha annunciato di aver raccolto finanziamenti da molteplici investitori per un totale di 100 milioni di euro, che le serviranno per sviluppare ulteriormente... -
25 GEN
Un nuovo metodo per controllare i qubit dall'Australia: un passo verso chip con miliardi di qubit
Un gruppo di ricercatori australiani ha sviluppato un metodo innovativo per controllare i qubit usando i campi elettrici al posto di quelli magnetici. Il risultato... -
24 GEN
TeamSystem e Qonto insieme per nuove soluzioni di open banking
L’obiettivo della collaborazione è quello di snellire l’operatività grazie al dialogo fra servizi di pagamento e software gestionale, eliminando così tutte le fasi... -
24 GEN
Lenovo si impegna a raggiungere l'obiettivo "zero emissioni nette" entro il 2050
Lenovo ha annunciato il proprio impegno a raggiungere l'obiettivo delle emissioni zero entro il 2050, allineandosi con lo standard definito dalla Science Based Targets... -
24 GEN
Hybrid Sustainable Worlds: showroom virtuali per migliorare l'esperienza di acquisto online e ibrida
Il progetto è stato finanziato dalla Regione Veneto e vede la collaborazione della software company THRON, di Corvallis e delle Università di Padova e Verona. Le... -
24 GEN
Un nuovo computer quantistico in Svezia all'Università tecnica Chalmers
L'Università è già dotata di un computer quantistico, ma i continui lavori di affinamento e ricerca rendono difficile accederci. Un finanziamento permetterà ora...
La Cina presenta il suo primo computer quantistico commerciale, a opera di Origin Quantum ComputingSi chiama Origin Quantum Computing la società che ha presentato il primo computer quantistico commerciale cinese. Molto pochi i dettagli al riguardo, al di là della presenza nel dispositivo di 24 qubit...
Canonical annuncia la disponibilità di Ubuntu ProCanonical ha annunciato il lancio ufficiale di Ubuntu Pro, servizio tramite il quale mette a disposizione aggiornamenti ulteriori per i pacchetti disponibili nelle versioni con supporto a lungo termine...
Ricercatori cinesi affermano di aver rotto il cifrario RSA con un computer quantisticoUn articolo pubblicato da alcuni ricercatori cinesi afferma che il cifrario RSA a 2048 bit è stato rotto. Ci sono, però, molti dubbi nella comunità crittografica che fanno pensare che si tratti di un (nuovo)...
Un nuovo metodo per controllare i qubit dall'Australia: un passo verso chip con miliardi di qubitUn gruppo di ricercatori australiani ha sviluppato un metodo innovativo per controllare i qubit usando i campi elettrici al posto di quelli magnetici. Il risultato è che sarà possibile creare chip con...
ChromeOS supporterà Microsoft 365 e OneDriveGoogle ha annunciato che introdurrà il supporto per le applicazioni di Microsoft 365 e OneDrive all'interno di ChromeOS, consentendo così agli utenti di tale sistema operativo di sfruttare i servizi online...
Addio SPID? Il governo Meloni punta sulla Carta d'Identità Elettronica (CIE)Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'Innovazione tecnologica Alessio Butti ha svelato il piano del governo per andare oltre lo SPID e far confluire la nostra Identità Digitale...
Microsoft annuncia Microsoft 365 Basic: circa 2 euro al mese per Office online e 100 GB su OneDriveMicrosoft ha annunciato che a fine gennaio lancerà Microsoft 365 Basic, versione ridotta del servizio che mette a disposizione spazio di archiviazione aggiuntivo su OneDrive e Office per Web e mobile