TeamViewer ONE: la piattaforma per unificare la gestione dei dispositivi aziendali
di Riccardo Robecchi pubblicata il 27 Maggio 2025, alle 15:01 nel canale Innovazione
TeamViewer ONE è il nome della nuova offerta dell'azienda tedesca che punta a unificare la gestione dei dispositivi aziendali e dell'esperienza digitale dei lavoratori, semplificando allo stesso tempo il compito dei sistemisti
TeamViewer continua l'espansione della sua offerta oltre il tradizionale software per il collegamento da remoto e ha presentato TeamViewer ONE, una nuova piattaforma per la gestione delle componenti digitali degli uffici: dal monitoraggio e dalla gestione degli endpoint, al collegamento da remoto, alla gestione dell'esperienza digitale dei lavoratori, fino a strumenti d'IA per l'individuazione e la risoluzione dei problemi.
TeamViewer ONE: la piattaforma per gestire gli strumenti di lavoro digitali
Il costante aumento nella complessità delle infrastrutture IT e nel numero di soluzioni usate per gestirle è un problema sempre più sentito nelle aziende. Per questo TeamViewer ha presentato ONE, che punta a ridurre drasticamente il numero di soluzioni impiegate per gestire gli aspetti digitali del lavoro, dai dispositivi stessi fino al supporto. L'offerta ONE è composta a sua volta da diversi strumenti: RMM, DEX, Intelligence e Remote Connectivity.
TeamViewer RMM offre la possibilità di monitorare e gestire da remoto i dispositivi, nonché di gestire le patch, e integra funzionalità di sicurezza. In questo modo i sistemisti hanno accesso a un unico strumento tramite il quale possono gestire tutti i dispositivi aziendali, inclusi gli smartphone.
TeamViewer DEX è pensato per gestire quella che in inglese viene chiamata "digital employee experience", ovvero l'esperienza che i lavoratori hanno delle componenti digitali del proprio lavoro; ad esempio, ciò significa che lo strumento monitora le prestazioni dei dispositivi, eventuali errori, e difficoltà di connessione, così da individuare eventuali problemi che possono ridurre la produttività e creare malcontento (a chi piace, d'altronde, avere a che fare con programmi che non funzionano e computer che vanno in crash?).
TeamViewer Intelligence è una sorta di copilota che analizza i dati di monitoraggio in tempo reale e fornisce suggerimenti su come risolvere i problemi; è in grado inoltre di generare rapporti che aiutano ad avere il quadro della situazione nel tempo.
Da ultimo, c'è il cavallo di battaglia di TeamViewer, ovvero la connessione da remoto che ha reso l'azienda famosa.
"Oggi le aziende non possono permettersi di navigare alla cieca quando si tratta di esperienza dei dipendenti e salute dell'IT", ha affermato Mei Dent, Chief Product and Technology Officer di TeamViewer. "Con la crescente pressione per consolidare gli stack tecnologici frammentati, rafforzare la sicurezza e soddisfare gli standard di conformità in continua evoluzione, TeamViewer ONE integra intelligence, automazione e visibilità in un'unica piattaforma, consentendo ai team IT di sostituire gli strumenti isolati con un'esperienza fluida basata sull'IA. Ciò libera i team IT da attività ripetitive e risoluzione manuale dei problemi, così da consentire loro di concentrarsi su iniziative di maggiore impatto che generano valore reale per l'azienda."
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".