Capgemini
Capgemini assume in Italia, tantissime posizioni aperte per nuovi talenti
di Manolo De Agostini pubblicata il 08 Settembre 2021, alle 18:01 nel canale MarketIl piano di assunzioni prevede per il secondo semestre di quest'anno l'inserimento di 500 neolaureati in discipline Scientifiche e Tecnologiche, Ingegneria, Matematica ed Economia, oltre a 650 professionisti con esperienza in aree di competenza tecnologica.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi per carità magari è solo una mia impressione, fortunatamente me ne sono abbastanza uscito dal giro consulenza
Non sembrano, sono...
Ormai è una guerra tra poveri...
All'inizio lo fai per fare esperienza, essere strutturato, acquisire knowledge, poi ti sposti piano piano e fai carriera.
Se ti piace non ne vuoi piu' uscire, e poi mano a mano che sali gli stipendi possono arrivare cifre parecchio alte (>15K/20K euro al mese netti) da un lato, mentre dall'altro puoi farti spostare in giro per il mondo e vivere ovunque. Se piace e' un buon affare.
Posso chiederti che conoscenze/competenze servono per arrivare a questi stipendi? Ci sono aziende che consiglieresti?
Se stai in Italia sicuramente competenze strategy (magari un MBA all'INSEAD) e lavorare in MBB.
Se vai all'estero di basta saper far bene il tuo lavoro e piano piano sali.
In entrambi i casi non aspettarteli dopo 2 anni, si parla di 15-20 anni o piu' di esperienza.
Sarò stato anche carne da macello, ma ciò non toglie che 200 cucuzze quotidiane al'epoca erano un bel godere, e per quanto mandato al macello svolgevo lavoro decisamente interessante.
L'ho fatto finchè ho resistito, poi mi sono autopensionato, perchè fare TO-MI A/R tutti i giorni era veramente stressante, e la permanenza in MI mi avrebbe sottratto non poco del guadagno.
Vuoi sapere quanti anni ho? Quasi 80!
Poi per carità magari è solo una mia impressione, fortunatamente me ne sono abbastanza uscito dal giro consulenza
Io nel 2000 ho cominciato a lavorare ed ho visto le tariffe diminuire costantemente, oggi un capo progetto con 20 anni di esperienza, dipendente della società X lo vendono al cliente a circa 250 euro al giorno in Italia, dove vivo e lavoro adesso sono minimo 800 euro, quasi 4 volte tanto!
La società X che ti assume su di te si fa un bel margine di guadagno e meno ti pagano, piu il loro margine diventa importante.
Da due anni sono diventato freelance e per fare lo stesso lavoro, che da dipendente la società X mi pagava 3500 euro al mese e mi rivendeva al cliente a 700 euro al giorno, ne fatturo 550 al giorno alla stessa società X che mi rivende ancora a 700 al cliente finale.
Quando il mercato capirà che la società X si puo' levare dalle palle e si potrà negoziare la tariffa direttamente tra il consulente ed il cliente sarà ancora meglio, i 150 euro al giorno di stecca che si cuccano solo per fare i passacarte ce li possiamo risparmiare tutti
Ste aziende alla capgemini che ti assumo con il contratto a tempo indeterminato ,ti danno quattro soldi e di fatto si riempiono le casse grazie al tuo lavoro, non hanno alcun valore aggiunto e spesso hanno pure l'arroganza di dirti che sei troppo esigente quando magari, dopo 5 anni chiedi l'aumento e senza mai chiedergli un cazzo ti sei pure certificato, hai lavorato bene ed hai la piena stima del cliente che poi ogni mese gli paga la fattura.
Quando il mercato capirà che la società X si puo' levare dalle palle e si potrà negoziare la tariffa direttamente tra il consulente ed il cliente sarà ancora meglio, i 150 euro al giorno di stecca che si cuccano solo per fare i passacarte ce li possiamo risparmiare tutti
Ste aziende alla capgemini che ti assumo con il contratto a tempo indeterminato ,ti danno quattro soldi e di fatto si riempiono le casse grazie al tuo lavoro, non hanno alcun valore aggiunto e spesso hanno pure l'arroganza di dirti che sei troppo esigente quando magari, dopo 5 anni chiedi l'aumento e senza mai chiedergli un cazzo ti sei pure certificato, hai lavorato bene ed hai la piena stima del cliente che poi ogni mese gli paga la fattura.
Figurati i miei primi 6 anni nella stessa azienda ho sempre girato da clienti per non meno di 400€, anzi la prima trasferta forse erano 800 e passa ma dovevano pagarmi il rimborso per fare avanti indietro a Roma almeno, però ci tornavano dentro alla grande
Poi per carità mi son fatto un bel pò di esperienza col tempo ma se ci ripenso...il problema che in partita iva certi lavori è difficile farli, perchè magari ti servono i contatti e le partnership con i vendor o comunque in certi clienti non entri se non sei una grossa società
Poi per carità mi son fatto un bel pò di esperienza col tempo ma se ci ripenso...il problema che in partita iva certi lavori è difficile farli, perchè magari ti servono i contatti e le partnership con i vendor o comunque in certi clienti non entri se non sei una grossa società
Purtroppo in Italia le partite iva le hanno ammazzate, hanno costretto le società di servizi ad assumere tutti i freelance perché i clienti vogliono solo personale dipendete, morale della favola la società X per rivenderti al cliente Y deve dismostrare che sei assunto. Penso che alla base sia stato fatto per incentivare i contratti a tempo indeterminato, ma il risultato finale é che cosi' facendo si tirano le tariffe verso il basso e ci guadagnano solo le società di servizi, che oltretutto per aumentare i ricavi assumono spesso gente poco qualificata o con zero esperienza perché tanto sanno che dal cliente il lavoro da svolgere in molti casi lo puo' fare pure una scimmia.
In oltre 10 anni di esperienze lavorative in Italia ho visto gente improponibile dietro ad uno schermo, persone diplomate al liceo classico o laureate in filosofia buttate dentro una commessa dopo uno stage di informatica di 2 mesi manco pagati.
In Italia poi c'é questa insana gestione basata sulle gare e sugli appalti, i clienti firmano un contratto con una società e gli affidano l'intera gestione assegnandogli svariati slot di anche 50/100 consulenti su differenti progetti.
A causa dei requisiti per accedere alle gare poi si favoriscono fondamentalmente le grandi aziende, che spesso subappaltano le commesse e si crea una spirale di sanguisughe che mangiano nello stesso piatto e chi ci rimette come al solito é il povero cristo che tutti i giorni va a guadagnarsi la pagnotta per fare andare avanti la s.p.a che ha l'appalto, le srl che ci lavorano sottobanco, i commerciali, le risorse umane, i line manager e altre dozzine di figure professionali che no servono ad un cazzo e che non producono nulla!!!
Oppure sanno riconoscerlo benissimo ma l'ultima parola ce l'ha l'ufficio acquisti che sceglie sempre il prezzo più basso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".