TIM si allea con Google Cloud e mira a diventare il principale fornitore italiano di servizi Cloud ed Edge Computing
di Alberto Falchi pubblicata il 08 Novembre 2019, alle 19:41 nel canale MarketTim e Google Cloud hanno firmato un memorandum d'intesa per la definizione di una partnership strategica tesa ad accelerare la trasformazione digitale delle imprese italiane. Per supportare l'accordo, TIM prevede investimenti in persone e data center
TIM mira ad accelerare la sua crescita e a posizionarsi come il principale fornitore italiano di servizi cloud ed edge. Per farlo ha firmato un memorandum d'intesa con Google Cloud così da poter offrire innovativi servizi cloud (pubblico, privato e ibrido).
"Grazie alla partnership con Google, leader mondiale nell'innovazione, TIM conferma il proprio ruolo di riferimento a supporto del processo di innovazione tecnologica in Italia" - ha affermato Luigi Gubitosi, CEO di TIM - "Nei prossimi anni, Cloud ed Edge Computing rappresenteranno due dei mercati chiave che beneficeranno maggiormente dei nuovi prodotti e servizi abilitati dalla tecnologia 5G".
Cosa prevede il memorandum di intesa fa TIM e Google Cloud?
L'obiettivo della collaborazione fra il colosso della telefonia italiana e Google Cloud è quello di lavorare a una serie di iniziative go-to-market mirate ad accelerare la digitalizzazione delle realtà imprenditoriali di ogni dimensione, dalle PMI alle grandi aziende.
In quest'ottica, TIM ha previsto investimenti importanti, e realizzerà nuovi data center nella Penisola, alcuni dei quali di tipo Tier 4, il livello massimo di sicurezza, che prevede una disponibilità garantita al 99,995% (meno di mezzora all'anno di interruzione) ed elevata ridondanza, così da assicurare l'erogazione del servizio anche in caso di gravi incidenti o guasti tecnici.
Gli investimenti saranno estesi anche al personale: l'azienda prevede nei prossimi anni di assumere e formare più di 800 ingegneri specializzati sul cloud.
Il 5G darà un'ulteriore spinta alle tecnologie cloud
Le previsioni degli analisti suggeriscono una crescita del mercato italiano del cloud computing, una tecnologia che si sta affermando nelle aziende di ogni dimensione e che nei prossimi anni sarà spinta ulteriormente dalla diffusione del 5G, che abiliterà nuovi scenari e applicazioni. Attualmente TIM coi suoi oltre 20.000 clienti è leader nel settore ICT, in particolare nell'offerta di soluzioni SaaS (che coinvolgono 16.000 clienti) e IaaS (Infrastructure as a Service, che ne conta 5.000).
Grazie all'accordo, TIM punta a diventare il principale player nazionale nell'offerta di servizi cloud ed edge.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChiuso da poco per i privati...
Tempo fa pubblicizzavano servizi "nuvola" poi hanno chiuso, per i privati ...Ovviamente è roba di TIM, Google gli vende solo le licenze d'uso per le tecnologie in ambito cloud ed edge.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".