Cloud Security

SimpleCyb punta a migliorare la sicurezza nelle PMI italiane

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Startup SimpleCyb punta a migliorare la sicurezza nelle PMI italiane

SimpleCyb è una nuova realtà che punta a proteggere dati e infrastrutture informatiche con soluzioni specificamente pensate per le esigenze delle PMI italiane, sempre più sotto attacco da parte dei criminali

 

Le PMI faticano a tenere testa ai cybercriminali, con il risultato che spesso questi ultimi fanno danni significativi. Per invertire questa tendenza si è presentata al mercato SimpleCyb, una startup italiana con sede a Parma che punta a offrire prodotti e servizi per la sicurezza specificamente delle aziende di piccole e medie dimensioni.

SimpleCyb promette maggiore sicurezza per le PMI

È ben noto che l'Italia è fra gli obiettivi preferiti dei cybercriminali, grazie a un mix di caratteristiche del nostro Paese che include la grande frammentazione delle aziende (moltissime piccole e micro-imprese), la scarsa cultura della sicurezza informatica e la generale arretratezza tecnologica. A conferma che esiste un problema, secondo l'ultimo rapporto del Clusit nel 2024 gli attacchi sono aumentati del 15% e nel 79% dei casi hanno raggiunto la massima gravità.

In questo contesto s'inserisce SimpleCyb, startup parmense che punta a offrire soluzioni MDR (managed detection and response) specificamente pensate per le esigenze delle PMI italiane. La strategia dell'azienda passa per la distribuzione tramite il canale e una rete di distributori a valore e partner sul territorio; il primo distributore è ICOS, realtà di riferimento nell'ambito della cybersicurezza.

L'offerta di SimpleCyb si declina in tre prodotti chiave: SimpleDefence, SimpleFilter e SimpleCheck. SimpleDefence è un servizio di MDR che combina una squadra di analisti di sicurezza con l'uso dell'IA per rilevare potenziali attacchi e intervenire prima che questi si tramutino in una compromissione dei sistemi aziendali. SimpleFilter è una soluzione di sicurezza per le email che combina una componente di antispam e anti-phishing con l'analisi comportamentale dei messaggi in entrata e in uscita per intercettare le email malevole, che rimangono il principale strumento di compromissione, prima che raggiungano il destinatario. Infine, SimpleCheck monitora i backup per segnalare eventuali anomalie e proteggere così i dati aziendali da eventuali problemi.

"SimpleCyb è un nuovo progetto imprenditoriale che vuole farsi carico di tutta la complessità della gestione e della protezione dello spazio digitale di una azienda, regalando serenità e facilità di gestione a imprenditori, manager, dipendenti", spiega David Baldinotti, CEO di SimpleCyb. "Ovvero tutto quello che serve oggi per aiutare le piccole e medie realtà di business italiane, sempre più sotto scacco di attacchi informatici sempre più efficaci e letali per loro e i loro clienti. In questo momento serve più protezione e più semplicità ma con meno preoccupazioni. Adesso le PMI possono contare su un partner in più al loro fianco che ha come focus la loro tranquillità sui temi legati alla cyber sicurezza."

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^