3 Italia, ecco le date della chiusura del roaming TIM in tutta Italia
di Nino Grasso pubblicata il 20 Giugno 2017, alle 16:21 nel canale TLC e Mobile
Sono state annunciate le date in cui verrà spento il roaming TIM per gli utenti 3 Italia, che faranno affidamento al solo roaming con Wind
La chiusura del roaming con TIM da parte di 3 Italia è già iniziata dal mese di aprile dell'anno scorso, quando la compagnia dichiarava che aveva "avviato un piano di spegnimento parziale del servizio di roaming nazionale in alcune aree dove il livello di qualità raggiunto dalla propria rete aveva portato alla fruizione nulla o residuale di tale servizio da parte dei clienti". Da parziale, però, lo spegnimento diventa totale adesso che WindTre è definitivamente una realtà e che le due compagnie puntano ad utilizzare un network unico per favorire una migliore copertura.
Secondo quanto riporta Mondo3, lo spegnimento del roaming TIM per i clienti 3 avrà inizio da oggi, 20 giugno, a partire dalla Liguria, Lombardia, Piemonte e Valle d'Aosta. L'importante traguardo viene pertanto raggiunto inizialmente in alcune regioni del Nord Italia, che verranno seguite il 27 giugno da Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. L'operazione verrà in seguito svolta anche in Abruzzo, Lazio, Marche, Molise, Sardegna, Toscana e Umbria a partire dal 4 luglio, mentre l'11 luglio sarà la volta di Basilicata, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia. Queste le date a partire dalle quali gli utenti 3 utilizzeranno solo il roaming Wind.
Ci saranno delle agevolazioni per alcune mete in cui si riversa il maggior numero di turisti, che potrebbero beneficiare per questa estate dell'apporto delle reti TIM. Lo spegnimento del roaming avverrà il 23 agosto nelle località turistiche del Nord Ovest e del Nord Est d'Italia, mentre in quelle del Sud e del Centro avverrà il 30 agosto. A seguire di questa fase transitoria verranno lanciati i lavori per rendere operativa la nuova rete unica della joint venture con Wind e Tre, che potranno adottare infrastrutture realizzate con la collaborazione del colosso ZTE.
3 Italia ha fatto per anni uso delle reti TIM in 2G e lo scorso febbraio si parlava di spegnimento del roaming ad agosto. Le tempistiche sembrano essere del tutto rispettate, con l'arrivo della nuova infrastruttura unica insieme a Wind che è atteso a partire dal mese di dicembre per le prime aree. Il tutto verrà fatto nel nome di una "maggior copertura e capacità di rete", con l'uso della rete unica che sarà il primo segnale concreto della nascita della nuova joint venture che ha dato vita al primo operatore italiano in termini numerici, ma che ancora viene inteso come due entità separate.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl segnale è nettamente peggiorato da quando se ne va su Wind! (a Roma)
Il segnale è nettamente peggiorato da quando se ne va su Wind! (a Roma)
Invece di fare la selezione automatica della rete, fai un ricerca rete e seleziona manualmente "3 ITA".
In quel modo si collega solo a 3, finchè c'è segnale.
Quando è scarso/inesistente, niente roaming e sei senza rete/irraggiungibile.
Il segnale è nettamente peggiorato da quando se ne va su Wind! (a Roma)
In quel modo si collega solo a 3, finchè c'è segnale.
Quando è scarso/inesistente, niente roaming e sei senza rete/irraggiungibile.
Non funziona, la Wind FORZA ad agganciare gli utenti 3 a Wind anche se imposti come operatore 3 e/o anche se disattivi il roaming.
Devi aspettare, stanno evidentemente facendo test caricando tutti gli utenti 3 sulla rete Wind. Nella mia zona (Centocelle) il problema è durato circa una decina di giorni, poi è tornato tutto normale. Quindi suppongo che siano dei test e a qualche giorno dovrebbe tornare come prima (Cioè che disattivando il roaming non passa a wind e cmq che passa a wind solo quando è realmente necessario)
Godiamoci gli ultimi mesetti sulla 3 che quando staremo su Wind la qualità sarà penosa (a dir poco).
Devi aspettare, stanno evidentemente facendo test caricando tutti gli utenti 3 sulla rete Wind. Nella mia zona (Centocelle) il problema è durato circa una decina di giorni, poi è tornato tutto normale. Quindi suppongo che siano dei test e a qualche giorno dovrebbe tornare come prima (Cioè che disattivando il roaming non passa a wind e cmq che passa a wind solo quando è realmente necessario)
Godiamoci gli ultimi mesetti sulla 3 che quando staremo su Wind la qualità sarà penosa (a dir poco).
Le mie ultime "forzature" sulla rete risalgono all'estate scorsa: evitavo il roaming su Tim per non farmi "mangiare" la batteria nel salto continuo da un'operatore all'altro.
Se adesso non funziona nemmeno più questo stratagemma, sono dolori.
Devi aspettare, stanno evidentemente facendo test caricando tutti gli utenti 3 sulla rete Wind. Nella mia zona (Centocelle) il problema è durato circa una decina di giorni, poi è tornato tutto normale. Quindi suppongo che siano dei test e a qualche giorno dovrebbe tornare come prima (Cioè che disattivando il roaming non passa a wind e cmq che passa a wind solo quando è realmente necessario)
Godiamoci gli ultimi mesetti sulla 3 che quando staremo su Wind la qualità sarà penosa (a dir poco).
paradossalmente la mia 3 ora con wind va molto peggio
> qualcuno sa come bloccare definitivamente lo switch in roaming su Wind (e quindi pure TIM)?
Originariamente inviato da Mparlav
> Invece di fare la selezione automatica della rete, fai un ricerca rete e seleziona manualmente "3 ITA".
> In quel modo si collega solo a 3, finchè c'è segnale.
> Quando è scarso/inesistente, niente roaming e sei senza rete/irraggiungibile.
Originariamente inviato da SgaragagghU
> Non funziona, la Wind FORZA ad agganciare gli utenti 3 a Wind anche se imposti come operatore 3 e/o anche se disattivi il roaming.
Purtroppo la forzatura di rete dipende dal cellulare e dalla versione software.
La SIM di H3G (a differenza di altri operatori italiani) è sempre stata impostata per dire al cellulare "Ignora la rete forzata" per evitare che la gente forzasse la rete TIM (costosa per loro) in zone di scarsa copertura.
I telefoni però possono o meno ignorare questa impostazione. Ad esempio il mio mio Wiko Fever, quando avevo Android 5.1 non mi consentiva di forzare la rete, da quando lo ho aggiornato ad android 6.0 invece mantiene la rete selezionata. Il mio vecchio Prestigio PAP4055Duo con android 4.4 ha sempre mantenuto la rete forzata.
La qualità è PESSIMA. Spesso la rete internet e satura (nel senso che la velocità in download o upload è 0.01 il che significa che non c'è connessione).
Poi in realtà TIM e Vodafone non sono molto meglio. Anche con loro stai senza connessione (in università praticamente non c'è connessione)
L'unica che non mi ha mai lasciato a piedi (tranne durante i concerti allo stadio olimpico) è stata la 3.
Non c'è paragone proprio. Se poi si parla di copertura è un discorso differente dalla qualità per come la sto intendendo. La 3 quando prende funziona al 99.9%.
Aneddoto sulla TIM, per due anni di fila ad agosto sono stato a Nocera Terinese, e entrambe le volte NON FUNZIONAVANO LE CHIAMATE IN ENTRATA!!!! Assurdo, potevo solo chiamare e non ricevere. E questo è successo sia con TIM che con 3 in roaming su TIM! Assurdo.
quoto. Segnale decisamente peggiore in tutti i casi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".