Edge9 » TLC e Mobile

Cos'è il network slicing, la tecnologia che cambia le regole delle reti cellulari
Il network slicing promette di cambiare le regole del gioco con una flessibilità, un'agilità e un livello di automazione mai visti prima nel mondo delle reti cellulari. Un'opportunità sia per gli operatori, che potranno cogliere nuove opportunità di business, sia per le aziende clienti, che potranno usufruire di strumenti maggiormente adatti alle proprie esigenze
Gli ultimi articoli della categoria
tutti gli articoli »
-
08 FEB
DETERMINISTIC6G, il consorzio di Ericsson e KTH per la ricerca sulle reti mobile di nuova generazione
Al centro del progetto c'è il concetto di comunicazione deterministica, ossia la capacità di garantire la latenza e l'affidabilità della comunicazione, che risulta... -
03 FEB
Ericsson estende lo slicing della rete 5G sui portatili con CPU Intel e Windows 11
Ericsson ha dimostrato come un computer portatile con CPU Intel e sistema operativo Windows 11 possa selezionare automaticamente la porzione (slice) di rete più... -
09 GEN
Automazione, sostenibilità, reti 5G private... il 2023 per i service provider secondo Juniper
Secondo Juniper il 2023 sarà caratterizzato soprattutto dalla diffusione dell'Open RAN, da una maggiore collaborazione fra service provider e hyperscaler ma anche... -
16 DIC
WINDTRE Business unisce le forze con S2E per potenziare la propria offerta di sicurezza informatica
L'offerta Security Pack include firewall, url filtering, soluzioni per la protezione degli endpoint e la formazione dei dipendenti. Un team di esperti monitorerà... -
06 DIC
Il 5G di Ericsson arriva in Groenlandia
Ericsson sta collaborando con il l'operatore Tusass all'espansione dell'infrastruttura di rete del Paese. Il progetto pilota per una rete 5G FWA non-standalone è... -
25 NOV
È di Cradlepoint la prima SD-WAN ottimizzata per il 5G
La soluzione SD-WAN di NetCloud Exchange sfrutta il Service Gateway NetCloud Exchange, la soluzione Secure Connect e utilizza router di Cradlepoint. È gestita attraverso... -
18 NOV
TIM sceglie la tecnologia di Ericsson per la propria rete 5G Standalone
TIM sta aggiornando la sua infrastruttura 5G e punta a una rete di tipo Standalone, in grado di offrire più flessibilità, un miglior supporto al network slicing... -
09 NOV
Verizon Business ed Extreme Networks insieme per potenziare lo stadio Anfield di Liverpool con il Wi-Fi 6
I tifosi potranno accedere a una veloce rete Wi-Fi 6 e accedere a servizi come pagamenti cashless, mobile ticketing e streaming video. Il Liverpool FC, dal canto... -
24 OTT
I consigli di Ericsson per un'infrastruttura 5G più sostenibile
Secondo Ericssom, per abbattere i sempre crescenti consumi delle reti mobili è necessario puntare su un nuovo approccio durante la pianificazione e l'implementazione... -
11 OTT
Immersive Basket Experience, il progetto di Sky, Fastweb e Nvp per spingere il 5G nella produzione di contenuti
Al Mediolanum Forum di Assago sono state installate sei telecamere a 360° ad altissima definizione collegate tramite due antenne a una rete 5G Stand Alone che porterà... -
03 OTT
Vodafone, rete FWA 5G in rapida espansione: la banda ultralarga arriva in 1500 comuni italiani
La nuova connessione consentirà ai piccoli comuni di beneficiare di una connessione in fibra simile a quella che si può trovare nelle grandi città, grazie alla tecnologia... -
13 SET
POLIMI Graduate School of Management e WINDTRE rafforzano la partnership
Con il rinnovo della collaborazione, avviata nel 2020, si apre anche una nuova occasione di scambio reciproco di competenze, esperienze e punti di vista, che rafforza... -
09 SET
Da Ericsson una nuova soluzione Radio 5G più sostenibile: abbatte del 40% il consumo energetico
Ericcson Radio 6646 migliorerà la copertura sia all'aperto che al chiuso per tutte le generazioni di telefonia mobile, dal 2G al 5G, e per l'IoT. Sono supportate... -
08 SET
Private 5G: ecco come le aziende intendono affrontare i nodi di sicurezza. L'analisi di Trend Micro
Gli integratori devono lavorare su una maggiore sicurezza delle implementazioni di 5G privato perché, come emerge dallo studio, due terzi degli intervistati non... -
07 SET
Cradlepoint fa il punto della situazione sul Private 5G
In Europa sono attive reti cellulari private da decenni, ma quelle basate sull'architettura 5G sono ancora poche. Pensano i costi, ma anche i differenti modelli... -
06 SET
Sicurezza informatica: WINDTRE aggiorna il Security Pack con le soluzioni di rilevamento e risposta di Cyberoo
WINDTRE BUSINESS ha potenziato i suoi servizi di cybersecurity per PMI e grandi aziende aggiungendo al Security Pack i servizi gestiti di detection & response di... -
06 SET
Ericsson: 7,2 miliardi di connessioni mobile broadband al mondo, per un consumo di 100 trilioni di byte di dati al mese
Ormai ci sono più SIM che esseri umani nel mondo: sono 8,3 miliardi gli abbonamenti a servizi di mobile Internet, e 690 milioni di questi sono 5G. Le reti di nuova... -
03 SET
Con Fastweb navighi su fisso e mobile senza emettere CO2
Fastweb guarda all'ambiente: i suoi clienti, su fisso e mobile, navigano senza emettere CO2. L'azienda ha l'obiettivo di diventare completamente Carbon Neutral entro...
DETERMINISTIC6G, il consorzio di Ericsson e KTH per la ricerca sulle reti mobile di nuova generazioneAl centro del progetto c'è il concetto di comunicazione deterministica, ossia la capacità di garantire la latenza e l'affidabilità della comunicazione, che risulta fondamentale in specifici casi d'uso,...
WINDTRE Business unisce le forze con S2E per potenziare la propria offerta di sicurezza informaticaL'offerta Security Pack include firewall, url filtering, soluzioni per la protezione degli endpoint e la formazione dei dipendenti. Un team di esperti monitorerà 24 ore al giorno l'infrastruttura del cliente...
Ericsson estende lo slicing della rete 5G sui portatili con CPU Intel e Windows 11 Ericsson ha dimostrato come un computer portatile con CPU Intel e sistema operativo Windows 11 possa selezionare automaticamente la porzione (slice) di rete più adatta a seconda del tipo di applicazione...
Automazione, sostenibilità, reti 5G private... il 2023 per i service provider secondo JuniperSecondo Juniper il 2023 sarà caratterizzato soprattutto dalla diffusione dell'Open RAN, da una maggiore collaborazione fra service provider e hyperscaler ma anche dalla rapida crescita delle reti 5G private,...