AndroidGoogleSymbian
Android scalza Symbian dalla testa della classifica in Asia
di Roberto Colombo pubblicata il 25 Novembre 2010, alle 09:00 nel canale TLC e Mobile
Il sistema operativo mobile targato Google scalza dalla prima posizione delle vendite in Asia il leader un tempo indiscusso Symbian
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHo l'impressione che se Nokia non troverà il modo di svoltare e cambiare completamente direzione nello sviluppo deglo SO per i suoi terminali, prenderà una bella batosta...
beh, la batosta se l'ha già presa con ios, ora con android. Imho lo sorpassa anche RIM.
Neanche la symbian foundation ci crede al symbian... perchè dovrebbero crederci gli altri? hihihihihi
Neanche la symbian foundation ci crede al symbian... perchè dovrebbero crederci gli altri? hihihihihi
Dai dati specifici di qualche mese fa, quindi non strettamente inerenti alla news, ma comunque riguardanti dati di vendita, si evinceva come l'incremento di Android rispetto a Symbian dipendesse da due fattori: il primo è l'abbandono di SE e Samsung, il secondo la crescita dei piccoli (grazie ad Android).
Se ben ricordo c'erano 2 voci che avevano ricevuto un'impennata di 2/3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente: una era Apple (dall'8 al 10 mi pare) e una era LG (dall' 1 al 3 o qualcosa di simile), poi una voce denominata come "Altri" era salita dal 3 al 10 (o qualcosa di simile).
TUTTI gli altri avevano avuto un'inflessione di pochi punti percentuali.
Di consequenza, viene chiaro che l'inflessione di Symbian, più che all'abbandono, morte, putrefazione o che diavolo volete voi, è data dal fatto che le quote di mercato di Symbian S.E. e Symbian Samsung si sono trasformate in Android S.E. e Android Samsung.
Ah, credere che BlackBerry possa superare Symbian è utopia.
Ah, credere che BlackBerry possa superare Symbian è utopia.
ci sarà un motivo se samsung e SE hanno abbandonato Symbian. Se le grandi società abbandonano un prodotto è perchè pensano che sia meglio concentrarsi su un altro prodotto. Lo fanno principalmente perchè pensano che i clienti apprezzino di più Android. Symbian ha perso il treno e difficilmente recupererà. Che sopravviva dipende da nokia. Perchè ci sarà sempre qualcuno fedele a tale marca. Nokia sà che il mancato guadagno da non fare smartphone android è alto e che crescerà sempre più, sta a lei decidere se incaponirsi e chiudersi solo con Symbian o fare come Samsung e offrire sia bada che Android che altro ancora.
Symbian era rivolto ad un pubblico "avanti", RIM ad un pubblico professionale. Ora il cliente "avanti" tende a privilegiare sempre più android rispetta a symbian. Il cliente professionale "vecchio" rimarrà ancora per qualche anno con i RIM. E' ovvio che android stà rubando share da symbian e un po' da iOS. Ma non riesce a rubare molto share da RIM, per questo penso che symbian crollerà sotto rim fra un'annetto
Symbian era rivolto ad un pubblico "avanti", RIM ad un pubblico professionale. Ora il cliente "avanti" tende a privilegiare sempre più android rispetta a symbian. Il cliente professionale "vecchio" rimarrà ancora per qualche anno con i RIM. E' ovvio che android stà rubando share da symbian e un po' da iOS. Ma non riesce a rubare molto share da RIM, per questo penso che symbian crollerà sotto rim fra un'annetto
nokia non passerà mai ad android dato che tra poco lancerà meego.
e symbian sarà confinato solo alla serie E.
si avevo capito, mi sono espresso male io
comunque imho la risposta non cambia, anche perchè per inserire android nella propria offerta nokia dovrebbe progettare telefoni ben più potenti di quelli che possiede adesso, vista la pesantezza di android nei confronti di symbian.
vedremo quando uscià meego come si evolverà la situazione.
cmq cercavo in giro e ho trovato dei dati interessanti.
incrementi di un anno da q3 2009 a q3 2010
nokia +3,5%
samsung +18%
....
RIM +40%
Apple +90%
htc +250%
beh qualcosa va malicchio per nokia
veramente il mio discorso è incentrato sul fatto che symbian è un s.o. che permette di fare tutto chiedendo un hardware che è la metà di quello dei dispositivi concorrenti
imho nokia si gioca molto con meego, se sarà un s.o. alla android (pesante) allora le richiederà uno sforzo maggiore, se invece sarà leggero come symbian ma con un interfaccia innovativa e gradevole allora farà il botto perchè potrà essere installato ovunque.
cmq cercavo in giro e ho trovato dei dati interessanti.
incrementi di un anno da q3 2009 a q3 2010
nokia +3,5%
samsung +18%
....
RIM +40%
Apple +90%
htc +250%
beh qualcosa va malicchio per nokia
l'unica degna di nota in quella classifica è samsung che parte da un market share molto ampio.
per nokia devi fare che è aumentata del 3% ma partiva un market share del 40% mentre apple è quasi raddoppiata, ma ha uno share del 2% (raddoppiato a 4) se non sabglio (discorso analogo per rim).
quindi in volumi penso che la migliore sia samsung, seguita da nokia mi sa.
prendere delle percentuali così senza contestualizzarle ha senso pari a zero.
nokia solo del 3,5%
i puntini e puntini volevano solo indicare che ce ne sono altri che hanno percentuali più elevate
nokia solo del 3,5%
i puntini e puntini volevano solo indicare che ce ne sono altri che hanno percentuali più elevate
Quello che devi guardare sono anche le percentuali di partenza. Se nokia ha il 40% del mercato totale ed è salita del 3,5% ha aumentato le vendite di diverse svariate milioni di unità arrivando al 41,4%.
Se parti dal 3% del mercato e sali del 100% arrivi al 6% massimo
Considerando i modelli attuali nokia e la conccorenza agguerritissima di Android e iPhone francamente mi meraviglio che Nokia sia riuscita a non solo mantenere la sua percentuale, ma anche ad aumentare il numero di terminali venduti.
Per quel che riguarda symbian, non vedo perchè debba essere buttato, è un sistema che fa un sacco di cose che gli altri di stock non fanno (supporto SIP,VPN e WebDav integrati), e necessita di molte meno risorse. La nuova interfaccia grafica sarà presto rilasciata e cmq per la fascia alta c'è Meego (Full linux!), per quel che riguarda lo sviluppo non c'è problema, si usa Qt per entrambe e passa la paura.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".