Da Ericsson nuove soluzioni 5G per la connettività indoor
di Alberto Falchi pubblicata il 12 Maggio 2021, alle 14:11 nel canale TLC e Mobile
Le nuove soluzioni di Ericsson Indoor Connect sono pensate per supportare installazioni multi-vendor e multi-operatore, tipicamente utilizzate in spazi chiusi pubblici come stadi, aeroporti, stazioni ferroviare, centri commerciali
Ericsson, uno dei principali attori nell'ambito del 5G, ha esteso la sua gamma di soluzioni 5G per ambienti indoor con il lancio di Ericsson Indoor Connect, una gamma di dispositivi multi-vendor e multi-operatore per garantire connettività all'interno di uffici e strutture pubbliche come aeroporti e stadi.
Ericsson Indoor Connect: connettività 5G anche in ambienti chiusi
Ericsson Indoor Connect è una soluzione destinata agli operatori TLC che permetterà loro di offrire connettività 5G all'interno di spazi chiusi. I punti di forza di Ericsson Indoor Connect sono le elevate prestazioni, l'efficienza e la facilità e rapidità di installazione, che permetteranno di contenere il TCO.
Sono prodotti destinati prevalentemente (ma non solo) a luoghi pubblici, dove convivono le reti di diversi operatori TLC: stadi, stazioni ferroviarie, aeroporti, ma anche uffici di grandi dimensioni. Questi sistemi supportano anche 2G, 3G e 4G, oltre al più recente 5G, ma solo nella banda sub 6 GHz.
"Per Ericsson la qualità del servizio 5G in ambienti indoor è importante quanto l'esperienza degli utenti all’esterno" - spiega Jessey Huang, Head of Ericsson’s Indoor Product Line di Ericsson - "Siamo consapevoli che garantire la migliore esperienza 5G indoor rappresenti un elemento di differenziazione per gli abbonati, le imprese e l'industria. Pertanto, vogliamo che i nostri clienti siano in grado di fornirla, nel miglior modo possibile. Ericsson rafforza il suo portfolio 5G indoor, rendendo la gamma di prodotti più semplice e flessibile. Abbiamo una soluzione ad alte prestazioni e affidabile, efficiente in termini di costi e facile da implementare".
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".