Iliad
Iliad conviene davvero? Ecco tutto quello che dovete sapere sul nuovo operatore
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 31 Maggio 2018, alle 17:01 nel canale TLC e Mobile
Il quarto operatore in Italia ha fatto ufficialmente il suo ingresso con un'offerta decisamente aggressiva rispetto agli altri competitor. Ma quali sono i vantaggi di acquistare una SIM Iliad? Quali i costi effettivi? Quali quelli nascosti? Ecco tutto quello che dovete sapere.
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDue aumenti, 0,86 e 0,99 €
Uscito e rientrato con la special 30 a 10 € in maggio !
E' il vantaggio di non prendere telefoni abbinati a contratti, vai e vieni a seconda delle condizioni !
non ho tempo da perdere con tutti questi uscite e rientri
inoltre un operatore che mi aumenta in pochi mesi la tariffa appena sottoscritta, per me può anche estinguersi, la ritengo cosa inacettabile a prescindere.
TIM, che già fa schifo per tante altre ragioni, perlomeno è da quando l'ho sottoscritta da più di 1 anno che mi tiene bloccata la IpergigaGO, altrimenti avrei eliminato anche loro.
Quello nemmeno io, infatti per il passaggio mi avvalgo di un contatto che lavora in vodafone che mi facilita parecchio la cosa...
Altrimenti ora pagherei 12 o forse 14 euro per 2 gb.
Come si dice fare buon viso, da me vodafone è quello più performante, quindi ci passo sopra...
Eliminando tim vodafone, dal punto di vista prestazionale, hai eliminato i migliori, dal punto di vista economico, hai eliminato i più costosi !
io no
infatti TIM, per ora, non l'ho eliminata.
se rimodulano, addio anche a loro.
Se mantengono veramente le promesse di trasparenza sono disposto a pazientare un pò per la copertura, che è ancora da testare.
"Piani tariffari" come il tuo sono frutto di winback e non proposte aperte a TUTTI, insomma devi essere fortunato ad avere l'operatore giusto nel momento giusto. Per la cronaca ho fatto fare la tua stessa offerta alla mia ragazza.
TIM e VOdafone ne han oltre 16000 a testa.
Il discorso antenne è come vincere facile, nessun nuovo operatore potrebbe mai partire con 16.000 antenne direttamente, per quello occorrono anni di presenza sul territorio. E se lo stato italiano si decidesse ad aprire davvero il mercato delle telco alla libera concorrenza, eliminerebbe la proprietà privata dei ripetitori a favore dei servizi. Insomma, infrastruttura statale per chiunque voglia entrare nel mercato.
LOL il tuo PER SEMPRE scritto così in grande sembra quasi un perfetto lavaggio del cervello. Vorrei ricordarti che neanche 2-3 mesi dopo questo mega WINBACK c'è stato un aumento da 10 a 10,86... e conoscendo le nostre telco, non sarà certamente l'ultima modifica che faranno. Purtroppo, nel paese delle banane, il testo unico prevede "modifiche unilaterali" del contratto. Insomma, tu metti la firma su un accordo e loro poi te la spostano dove vogliono... tanto possono.
Intanto Iliad li offre, che male non fanno. Inoltre, offre tutta quella serie di servizi accessori che gli altri ti fanno pagare profumatamente e che ci siamo fatti passare l'abitudine di usare (come gli SMS in fondo). Però, va beh, se li vuoi usare basta pagare il "prime"/"exclusive" e compagnia bella.
Sul discorso copertura che hai ripreso più volte ritorna sempre la risposta che ti ho dato prima. Cioè la rete non è nazionale e ognuno deve mettersi le antenne sue e giustamente bisogna dare tempo all'ultima arrivata.
Con questo non voglio di certo incensare Iliad, ma leverei quell'alone di splendore che hai messo attorno a TIM perchè è come vestire il lupo da agnello.
Non serve nemmeno avere un'app dedicata, perché si fa tutto col browser grazie ad un sito ultraleggero e non invasivo.
Lunga vita a Iliad
Ora ho PosteMobile (MVNO su rete wind), per 10 euro/mese ho 10GB e 1000 "crediti" (1 credito equivale ad un SMS o ad 1 minuto di telefonate). Come tariffa mi va anche bene ma il segnale wind, nelle zone che frequento quotidianamente, ha dei problemi (in realtà da queste parti Wind non ha mai avuto un buon segnale dai tempi del 2G...)
Passerei volentieri ad iliad se, appunto, fossi sicuro che quel 22250 che vedo in zona sia emesso da antenne non wind.
Consigli?
Guardate questa immagine che mostra l'infrastruttura di rete Iliad dedicata:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Per configurare l'APN di Iliad per navigare in Internet con W10M, basta andare in:
Impostazioni -> Rete cellulare e SIM -> Impostazioni SIM -> Aggiungi APN Internet
Nel campo di testo APN basta mettere il semplicissimo nome iliad. Salva.
E' tutto molto semplice con Iliad
Questo non è vero, la mia me l'hanno fatta nonostante fossi già Tim
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".