La rete 4G di Vodafone è la più veloce, TIM migliore per la latenza: ecco tutti i dati OpenSignal
di Nino Grasso pubblicata il 11 Maggio 2018, alle 18:41 nel canale TLC e Mobile
OpenSignal ha analizzato lo stato delle reti mobile in Italia, con Vodafone che si aggiudica quattro primati su sette. I restanti tre sono di TIM, mentre a 3 Italia e Wind non resta nulla
OpenSignal ha analizzato i dati dello stato delle reti in Italia per quanto riguarda il primo trimestre del 2018 conclusosi il 31 marzo. Lo studio è stato svolto sulla base di oltre un miliardo di misurazioni effettuate su 120 mila dispositivi all'interno dei confini nazionali, e mostra come in Italia sia migliorata la copertura degli operatori telefonici e come la velocità di connettività in 4G sia rimasta invariata. La società di analisi pone sotto i riflettori l'imminente arrivo di Iliad, che potrebbe rivoluzionare l'attuale assetto del mercato italiano a beneficio dell'utente finale.
Le reti 4G possono essere definite "mature" a sufficienza in Italia adesso che tre su quattro operatori vantano una copertura di oltre il 65%: Vodafone è la migliore in questo specifico ambito, con l'84% della copertura misurata, mentre Wind è l'operatore cresciuto di più negli ultimi tre mesi con un balzo del 16% fino al 67% della copertura. Anche quando si considera la velocità delle reti 4G Vodafone primeggia le classifiche, con una velocità media molto elevata: 33,9 Mbps, in aumento rispetto ai 32,3 Mbps misurati nei sei mesi precedenti.
Anche Wind migliora in questo particolare ambito, mentre TIM e 3 Italia rimangono agli stessi valori dei periodi precedenti. Sul fronte della velocità nelle maggiori città è ancora una volta Vodafone a dominare e, secondo i dati OpenSignal, fa registrare velocità medie più elevate di 50 Mbps a Palermo e Bologna. Sul fronte della disponibilità delle reti 4G nelle grandi città italiane Vodafone e TIM sono quasi sempre appaiate, mentre in tre città, Catania, Genova e Roma, è ancora una volta l'operatore rosso ad aver avuto la meglio durante i test realizzati dalla compagnia.
TIM vince per quanto riguarda la latenza delle reti 4G e nella velocità delle reti 3G. Sul sito ufficiale di OpenSignal è possibile approfondire lo studio attraverso la documentazione e le tabelle interattive che consentono di avere un quadro più chiaro dello stato delle reti mobile in Italia.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa vorrei anche vedere !
Sono con wind fino a lunedi per triangolazione su vodafone, e sulla base di questo, certifico, che tra wind e vodafone, c'è la stessa differenza che c'è tra me e bill gates !
Di solito dura tre giorni, ma è durissima stare con wind tutto questo tempo !
Sono con wind fino a lunedi per triangolazione su vodafone, e sulla base di questo, certifico, che tra wind e vodafone, c'è la stessa differenza che c'è tra me e bill gates !
Di solito dura tre giorni, ma è durissima stare con wind tutto questo tempo !
Ho fatto la tua stessa cosa ma con fastweb per ritornare a Vodafone con la special 30 Gb .... A mai più
Eppure c'è della gente che le usa abitualmente...
Mah...
ILIAD
Mi piacerebbe vedere presto la nuova rete ILIAD inclusa in queste indagini.Eppure c'è della gente che le usa abitualmente...
Mah...
dipende da come si usano e da quanto tempo si vuole perdere per cambiare continuamente operatore.
Wind è uno dei migliori come tariffe. Il servizio è ovviamente peggiore..... però io che uso il telefono soprattutto per telefonare..... wind va benissimo. Infatti ho wind da quando è nata e non l'ho mai cambiata. Come aziendale ho un tim mi sembra.... ma non ci noto queste grosse differenze.
In montagna dove vado spesso wind prende poco o nulla, li è meglio vodafone, ma non è così ovunque.....
Per un utilizzo privato secondo me wind non è male....... (io poi per risparmiare batteria tengo il telefono sempre in 2g). In ufficio e a casa ho il wi-fi e li faccio gli aggiornamenti, per whatsapp il 2g va benissimo....... sono rare le cose per cui lo devo temporaneamente passare in 4g.
Io non l'ho...
Quindi vado di 4g anche a casa, anche di tethering!
Con il cellulare 50-60 mega
Con il router 140 mega
E questo solo guardando la velocità della rete !
Se non usate i dati, qualsiasi operatore va bene!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".