Negli USA si naviga a velocità medie di 55 Mbit/s: è record nazionale
di Nino Grasso pubblicata il 04 Agosto 2016, alle 11:01 nel canale TLC e Mobile
Il nuovo report di Speedtest mostra un alto tasso di crescita per la velocità media di connessione ad internet negli Stati Uniti: per la prima volta in assoluto si superano i 50Mbit/s
Speedtest ha una buona notizia per gli utenti internet degli Stati Uniti, ed è racchiusa all'interno di un nuovo report di metà anno delle ultime statistiche raccolte per verificare le performance delle connessioni nazionali. La velocità media di connessione internet sta aumentando drasticamente negli ultimi periodi, riuscendo a superare quota 50 megabit al secondo per la prima volta in assoluto all'interno dei confini del paese.
La media è esattamente di 54,97 megabit al secondo, con una crescita di ben il 42% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Anche l'upload cresce enormemente, ed è una statistica che probabilmente farà rodere di invidia qualsiasi utente internet italiano: la media della velocità in upload negli USA è di 18,88 Megabit al secondo, con una crescita del 51% su base annua. In Italia possiamo dichiararci fortunati se riceviamo più di 1 Megabit al secondo.
I dati sono raccolti su un campione di 8 milioni di abitanti fra coloro che hanno eseguito il test attraverso il sito web di Speedtest e le applicazioni. Il provider internet più performante risulta Xfinity con una velocità media di 125 Megabit al secondo, seguito da Cox (118 Mb/s) e Spectrum (114 Mb/s).
"Il consolidamento del mercato da parte dei grandi ISP non fa ben sperare solitamente per l'innovazione e l'aumento delle velocità", osserva Speedtest, tuttavia ci sono stati grossi passi avanti negli ultimi sei mesi, fenomeno che sembrerebbe rappresentare un'eccezione. I fornitori di connessioni in fibra come Google e Verizon stanno inoltre continuando a distribuire nuove reti in modo da fornire velocità competitive, portando connessioni a banda ultra-larga solide anche nelle aree periferiche del paese ancora oggi blandamente coperte.
Per quanto riguarda il mobile Verizon e T-Mobile occupano insieme la prima posizione con una velocità media in download di 21Mbit/s, anche se è la seconda ad avere la meglio sul fronte upload con un valore di 11,59Mbit/s. In questo particolare ambito c'è parecchia più competizione, che è cresciuta drasticamente negli ultimi anni. Il tutto a vantaggio dei consumatori, dal momento che maggiore competizione si traduce in investimenti più sostanziosi da parte di diverse società e prezzi al pubblico più bassi.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoClmsnisinsojsos
Il nuovo report di Speedtest mostra un alto tasso di crescita per la velocità media di connessione ad internet negli Stati Uniti: per la prima volta in assoluto si superano i 50Mbit/s
Bè non vedo la novità...
Al tempo in cui noi andavamo a 56 k o al massimo i 64 di isdn, avevo amici corrispondenti americani che avevano linee con quella velocità, ma in megabit !
Figurati oggi a distanza di vent'anni !
Purtroppo finchè non spedisci la raccomandata, tutti gli operatori fanno orecchie da mercante. Quando riceveranno la disdetta in alcune circostanzei provano a fare ritenzione del cliente con offerte, in altri casi no.
Posso dimostrare che in alcuni casi qui le linee adsl sono peggiorate rispetto a 10 anni fà.
mi è successo un caso di recente
Posso dimostrare che in alcuni casi qui le linee adsl sono peggiorate rispetto a 10 anni fà.
mi è successo un caso di recente
semplicemente ci sono più persone collegate alla stessa centrale, e se prima la banda la dividevano in pochi, ora la dividono tra più utenti.
In questi casi per migliorare la situazione la strada da seguire è potenziare la struttura (dorsali, centrale), cosa che viene fatta solo se c'è interesse di Telecom.
In questi casi per migliorare la situazione la strada da seguire è potenziare la struttura (dorsali, centrale), cosa che viene fatta solo se c'è interesse di Telecom.
certo che è come dici.
Dopo 10 anni uno si aspetta un miglioramento.
invece a avuto modo di constatare che alcuni operatori offrono un servizio peggiore di quello di un decennio fà. investimenti infrastruturali molto bassi.
A casa dei miei in Italia hanno ufficialmente una Fastweb da 20Mb che va sì e no come una 7Mb
E come potrebbero migliorarti l'adsl? si mettono a scavare e tirare nuovi doppini telefonici lasciando mezzo quartiere senza connessione per una settimana per farti un piacere con i tuoi 35€ mensili? a fronte di decine di migliaia di € intervento e pratiche burocratiche?
in america la gran parte della popolazione è addensata in grandi centri urbani che hanno densità di persone/km² enormemente superiori a quelle italiane
quindi x i provider è conveniente portare alte velocità
ma in ambiti a densità urbana simili alle nostre sono messi peggio di noi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".