Nokia
Nokia annuncia un taglio del personale sino a 10.000 dipendenti
di Paolo Corsini pubblicata il 14 Giugno 2012, alle 11:39 nel canale TLC e MobileOperativo entro la fine del 2013, questo intervento mira a ridurre i costi di un'azienda sempre più in difficoltà alle prese con un'operazione di riorganizzazione interna del proprio business. Di certo questo non migliorerà la popolarità di Stephen Elop, CEO dell'azienda finlandese
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSecondo me il problema non è stato il sistema operativo quanto il fatto che negli ultimi due o tre anni, fino all'arrivo dei Lumia, ha fatto solo telefoni di merda che costavano un putiferio, andando avanti solo grazie al nome, mentre la concorrenza avanzava a grandi passi.
Il discorso Symbian è che non l'hanno sviluppato a dovere quando era tempo di farlo, perchè alle ultime revisioni non manca nulla per quanto riguarda estetica, funzionalità ed usabilità.
In ogni caso trovo anche io che sia stato un errore fossilizzarsi solo su Windows Phone 7, in cambio di "pochi" soldi per un'azienda così enorme (che fino a poco tempo fa registrava utili pazzeschi)
gia visto tutto
Infatti
Cidjcjwkdkccjfj
secondo te Google con android non avrebbe schiacciato fino alla morte NOkia?
Forse che si, forse che no. Certo il "tiranno" Google, avendo tanti altri "schiavi", era assai meno pretenzioso del "tiranno" Microsoft, ed aveva una piattaforma, pronta con il 50% del mercato già allora. La piattaforma Microsoft era ancora da inventare e fa si e no il 2-3% oggi, un anno dopo.
Quando ci si sceglie un padrone, diceva Machiavelli, meglio cercarsi quello giusto.
Allora di due una, non possono essere insieme.... o flop e chiamato così perché incapace e ha sbagliato, oppure flop e un gran furbo e non ha sbagliato, allora il termine flop non ha più ragione di esistere.
Giusto per tenere il livello della discussione al tuo Post...
Se invece vogliamo ragionare a lungo termine, LUNGO TERMINE, non a al termine brevissimo delle abitudini dei viziatissimi bimbiminkia Italiani, nokia sta mettendo le basi, le fondamenta, chiamatele come volete perchè possa ripartire da ZERO e cominciare a ricoprire un ruolo.
I Cinesi che hanno una cultura millenaria ragionano in termini di lungo periodo, ora tengono il mondo per le palle.
Se invece siamo incollati dalla mattina alla sera allo Stock Excange, tana di allibratori senza ritegno, e perdiamo il senso con la realtà allora Nokia è GIA fallita.
Basti fare il confronto tra come stava Nokia un anno fa e come sta oggi.
non per dire, ma i lag io li avevo pure sol galaxy note con gingerbread
sinceramente non sono tanto d'accordo; oggi c'è una marea di cellulari veramente di cacca, che chiamare smartphone per un utente un pochino più evoluto è un'eresia, ma con android (al di là dei lag e tutto il resto) girano abbastanza discretamente. personalmente un nokia asha 303 (che 3 dava a 99€ a natale) con android ce l'avrei visto proprio bene, per non parlare poi di E7, N8 e tutta quella ferraglia lì che è ferraglia proprio perchè utilizza un s.o ormai obsoleto
sul punto market non sono d'accordo, l'ho visitato circa un mesetto fa e dopo due ore di smanettamento non ero arrivato neanche a metà certo è tutta roba fatta per perdere tempo, ma anche quello di android e soprattutto quello apple è pieno di cagate... sulla questione aggiornamento l'errore l'hanno fatto i produttori, che hanno messo in commercio terminali non aggiornabili (vedi lumia 900) poco prima del rilascio del nuovo sistema operativo. a me sinceramente, felicissimo possessore di lg e900 preso in promo vodafone a 199€, non me ne può fregare di meno dell'update perchè lo ritengo (quasi) perfetto così com'è, e se mi sale la scimmia del wp8 mi compro direttamente un altro terminale fatto apposta per wp8 così com'è stato per wp7 e così ho speranze di vedere ancora un s.o fluido e scattante mentre con l'update rischierei lag e rallentamenti (un pò come i "vecchi" android aggiornati a forza ad ics)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".