Notebook Acer e Dell con modulo wireless 802.11n
di Fabio Boneschi pubblicata il 20 Luglio 2006, alle 16:35 nel canale TLC e Mobile
Alcuni moduli rispondenti alle specifiche preliminari del nuovo standard 802.11n verranno installati sui notebook Dell e Acer Ferrari
Acer e Dell hanno recentemente annunciato la disponibilità di moduli wi-fi rispondenti al futuro standard 802.11n la cui novità principale è l'utilizzo delle tecnologie MIMO. Queste le informazioni disponibili su Techdigest.tv. Il nuovo standard promette una maggior efficacia della copertura del segnale grazie all'utilizzo contemporaneo di più unità trasmittenti e riceventi; anche sul piano della velocità di trasferimento vengono promessi significativi miglioramenti.
Lo standard IEEE 802.11n non è ancora stato ufficialmente ratificato e al momento è disponibile una versione preliminare. Come consuetudine i produttori di schede di rete wireless e di access point hanno iniziato a produrre dispositivi rispondenti a tale prestandard, promuovendo le ottime qualità.
Trattandosi però di una versione preliminare eventuali problemi di interoperabilità tra dispositivi di produttori differenti non possono essere esclusi; inoltre non può ovviamente essere garantita la rispondenza di tali dispositivi alla versione ufficiale dello standard.
Il wi-fi 802.11n ha subito un iter decisamente travagliato. In una prima fase si crearono di fatto due schieramenti di produttori convinti entrambi della bontà della propria soluzione e non disposti a raggiungere un compromesso in fase di ratifica. L'intervento di Intel ha poi riavviato il confronto e, seppur con qualche ritardo, pare ormai prossimo il rilascio delle specifiche definitive.
Tornando all'argomento della news Acer e Dell hanno deciso di forzare i tempi mettendo a disposizione da subito schede basate sulle specifiche preliminari dello standard. In realtà Dell ormai da qualche mese ha annunciato la predisposizione dei propri notebook Latitude per i nuovi moduli wi-fi; tale allestimento prevede la collocazione di tre antenne ed il relativo cablaggio nello chassis.
Acer introdurrà i nuovi moduli wireless nei modelli Ferrari 1000 la cui disponibilità è annunciata a breve. Il colosso taiwanese identifica le nuove tecnologie MIMO con il nome di Acer InviLink Nplify. Tali dispositivi supportano le tecnologie Acer SignalUp sviluppate per gestire al meglio le risorse disponibili ed il trasferimento di dati, con particolare riferimento all'ambito multimediale. Speriamo di poter approfondire questo argomento a breve non appena avremo a disposizione ulteriori dettagli
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodisturberemo il mondo con il modulo N
E' bello comprare un notebook con il wi-fi nuovo e non poter comprare un access point per usarlo...Spero solo che questo non disturbi pesantemente la ricezione di radio e TV come faceva 802.11b...
Comunque come velocita' dovrebbe andare al quadruplo del g... 54x4 e non 300 come dichiarano sul sito dell... strano...
Strano che linksys zixel e 3com che da sole hanno quasi tutto il mercato non hanno presentato nulla in commercio...
P.S. ma perche' molti notebook non hanno una scheda WIRED gigabit che su cavi giusti tipo kerpen 800mhz va che e' una bellezza... fa fatica inserire lo spinottino quando rientrate? tanto l'alimentazione DOVETE inserirla... il mouse lo agganciate perche' e' piu' comodo... ecc ecc :-)
Infatti Linksys ha anche un router wireless basato sul draft dell'802.11n
Vero... si sente troppo spesso la mancanza di questo gigabit ethernet
Ma in bagno ti arriva il cavo di rete? E sul balcone? In giardino?
io prima del WI-FI utilizzavo il cavo da 20 metri in più se serviva ancora più cavo, avevo gli spinotti per attaccarene un altro da 15, per un TOTALE DI: 35 metri di cavo
ora con il WI-FI è tutto più semplice ed immediato e senza cavi bianchi e grossi per casa; certo però, adesso c'è il cavo di alimentazione che cammina per casa lol
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".