Smartphone, le consegne del 2013 supereranno quelle dei feature phone

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale TLC e Mobile Smartphone, le consegne del 2013 supereranno quelle dei feature phone

Le previsioni di consegne per l'anno in corso parlano di quasi un miliardo di smartphone, che costituiranno oltre la metà delle consegne complessive di telefoni cellulari

 

Secondo una nuova previsione elaborata da IDC, le consegne di smartphone potranno crescere del 32,7% anno su anno nel corso del 2013 arrivando a totalizzare un complessivo di 958,8 milioni di unità, in crescita dai 722,5 milioni dello scorso anno. Il 2013 sarà il primo anno in cui le consegne di smartphone superano quelle dei feature phone, con le consegne di smartphone che costituiscono per il 52,2% delle consegne complessive di telefoni cellulari. Si tratta di una tendenza che proseguirà per gli anni a venire, con la domanda per i dati mobile e i computer da tasca che si diffonde nei mercati emergenti e in via di sviluppo. In particolare i mercati emergenti costituiranno il 64,8% di tutte le consegne di smartphne nel 2013, che è in crescita rispetto al 43,1% del 2010.

A spingere in avanti gli smartphone è stata una combinazione favorevole di forte domanda da parte degli utenti, una grande enfasi operata dagli operatori di rete e dai vendor e una profonda selezione di dispositivi disponibili a vari prezzi. In aggiunta il comportamento del pubblico è cambiato dalla semplice telefonia vocale al consumo e creazione di dati e contenuti, e lo smartphone è divenuto lo strumento ideale per molti utenti.

Ramon Llamas, Research Manager IDC Mobile Phones, ha commentato: "Il 2013 rappresenterà uno spartiacque per gli smartphone. Se si guarda al numero di vendor che supportano sia feature phone sia smartphone, molti di loro non solo hanno spostato con successo i loro cataloghi per evidenziare gli smartphone, ma gli smartphone sono diventati la principale value proposition. In alcuni casi gli smartphone costituiscono oltre il 50% dei volumi di consegne trimestrali. Guardando avanti ci aspettiamo che il divario tra smartphone e feature phone cresca ulteriormente".

Con la crescita delle consegne globali di smartphone, la domanda si è velocemente allargata dai mercati sviluppati a quelli emergenti. Come conseguenza, gli ASP (prezzi medi di vendita) degli smartphone sono calati a 372 dollari nel corso del 2013, rispetto i 407 dollari del 2012 e i 443 dollari del 2011. Il prosieguo di questa tendenza porterà gli ASP degli smartphone a calare a 309 dollari entro il 2017, con la domanda dei mercati emergenti che rappresenterà il principale catalizzatore di questo cambiamento.

"In un momento in cui il mercato globale di smartphone cresce del 33% anno su anno, i prezzi medi di vendita sono crollati, scendendo dell'8% nel 2012 con un altro 9% atteso per quest'anno. Gli smartphone sono divenuti sempre più comuni nei mercati emergenti e spesso è il primo strumento accessibile per il computing in questi mercati. Si tratta di mercati dove il reddito personale medio è inferiore rispetto a quello dei mercati sviluppati e per questo i vendor sono stati costretti a creare esperienze computing-smartphone per la fascia bassa del mercato".

Un modo che i vendor adottano per mantenere bassi i costi è continuare la produzione di smartphone 3G accanto a modelli 4G. L'utilizzo di componentistica meno recente è infatti una facile misura di controllo dei costi per gli OEM nel settore degli smartphone. Gli smartphone 3G costiuiranno il 70,9% di tutti i telefoni consegnati nel 2013, ed il 50,1% dei telefoni consegnati nel 2017. Si tratta di una chiara indicazione del fatto che una computing experience "sufficientemente buona" è adatta per molti utenti in special modo quando si tratta di scendere a patti con i costi.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
alexdal05 Giugno 2013, 12:46 #1
wow Samsung vendera' cosi' tanto?
visto che Nokia e Apple sono ormai lontani e gli altri vendono 4 telefoni al mese
nickmot05 Giugno 2013, 12:51 #2
Originariamente inviato da: alexdal
wow Samsung vendera' cosi' tanto?
visto che Nokia e Apple sono ormai lontani e gli altri vendono 4 telefoni al mese


C'è poco da riderci...
Ci vuole concorrenza, Samsunga va fermata.
Oramai sembra qualche noto cantante che vende solo per il nome che ha anche quando pubblica schifezze (non produce solo schifezze, ma vende anche quelle per il semplice logo appiccicato sopra).
dwfgerw05 Giugno 2013, 13:13 #3
Originariamente inviato da: alexdal
wow Samsung vendera' cosi' tanto?
visto che Nokia e Apple sono ormai lontani e gli altri vendono 4 telefoni al mese


Apple non dispnendo di un iphone specificatamente realizzato per la fascia media, ha comunque venduto 85,1 milioni di iphone nei primi sei mesi dell'anno..
Mparlav05 Giugno 2013, 15:23 #4
Apple ha venduto 61M di iPhone nei primi 6 mesi del 2012, di cui il 90% (buona stima) erano top di gamma (4S)

La previsione per i primi 6 mesi del 2013 è intorno ai 59-60M, contro un'iniziale stima di 69M.

Nei primi 3 mesi ha venduto 37.4M, di cui circa il 52% sono top di gamma.

LMCH05 Giugno 2013, 18:10 #5
Originariamente inviato da: nickmot
C'è poco da riderci...
Ci vuole concorrenza, Samsunga va fermata.
Oramai sembra qualche noto cantante che vende solo per il nome che ha anche quando pubblica schifezze (non produce solo schifezze, ma vende anche quelle per il semplice logo appiccicato sopra).


La posizione di Samsung non è così salda o dominante come sembra a qualcuno qui nel forum, inoltre la maggior parte della crescita degli smartphone sarà nella fascia bassa, con dispositivi Android di fascia bassa e (probabilmente) un sacco di dispositivi basati su Firefox OS.
Insomma, li a guadagnare saranno Huawi, ZTE e vari produttori cinesi ed indiani più che i nomi che su questo forum vanno per la maggiore.
Spectrum7glr06 Giugno 2013, 06:50 #6
Originariamente inviato da: LMCH
e (probabilmente) un sacco di dispositivi basati su Firefox OS.


certamente....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^