Sviluppatori Android: più facile monetizzare su Amazon Appstore
di Andrea Bai pubblicata il 22 Febbraio 2012, alle 09:55 nel canale TLC e Mobile
Le applicazioni vendute tramite l'App Store di Amazon fanno guadagnare di più gli sviluppatori rispetto ad Android Market
Dall'ultimo report di Distimo, società di analisi focalizzata sullo studio delle dinamiche commerciali relative ai vari negozi virtuali di applicazioni, emerge come gli sviluppatori Android riescano a monetizzare maggiormente i propri sforzi tramite l'appstore di Amazon per Kindle Fire rispetto all'Android Market di Google.
Il dato emerge dal confronto tra 110 applicazioni offerte su entrambi gli store: 42 di queste generano maggior fatturato su Amazon rispetto che su Android Market. Lo store di Amazon è inoltre responsabile del 28% dei fatturati generati da queste applicazioni. Per avere una visione di prospettiva è opportuno osservare come lo store di Amazon offra circa 27 mila applicazioni, rispetto alle oltre 400 mila present su Android Market.
A catalogo Amazon ha però una maggior proporzione di applicazioni a pagamento, il 65%, contro il 32% di applicazioni a pagamento presenti su Android Market. Di contro su Android Market si osservano migliori prestazioni degli acquisti in-app: il 66% del fatturato proveniente dalle applicazioni più remunerative è infatti generato proprio dagli acquisti all'interno delle applicazioni.
Il prezzo medio delle 100 applicazioni a pagamento più acquistate su Amazon Appstore è inferiore del 40% a quanto si osserva nella medesima classifica su Android Market: 2,24 dollari su Amazon store rispetto ai 3,76 dollari di Android Market. La ragione di questa differenza può essere ritrovata nel fatto che Amazon è responsabile della decisione dei prezzi sul suo store e che alcune applicazioni che vengono proposte temporaneamente in promozione hanno prezzi più bassi rispetto alle stesse applicazioni proposte su Android Market.
Sul totale delle applicazioni disponibili su Amazon Appstore, il 50% circa è disponibile anche su Android Market. Anche in questo caso la motivazione è facilmente individuabile e risiede nel fatto che sullo store di Amazon si trovano applicazioni realizzate in maniera specifica per il tablet Kindle Fire.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe Google non si decide a mettere di vincoli più stretti su alcuni parametri dei dispositivi e market non farà mai la svolta finale per conquistare la fetta di mercato di chi vuole la massima semplicità di utilizzo su tutto, anche nel market.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".