TIM
TIM pronta ad aggiornare le proprie linee in Fibra. In arrivo velocità fino a 200 mega gratis
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 12 Giugno 2017, alle 17:21 nel canale TLC e Mobile
Novità per tutti i clienti TIM che utilizzano già la fibra: in arrivo un upgrade gratuito che permetterà di raggiungere i 200 Mega in download. Al momento sul sito dell'azienda è possibile osservare quali cabinet sono in fase di aggiornamento. Ecco i dettagli.
230 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOgni volta che verifico mi escono fuori prezzi altissimi.
Ho preso vodafone fibra 1000/200 a 29€ poi 34 per 13 mesi (cioe' ogni 28gg(
pero' tutto compreso
Tim ti fa pagare installazione, modemo, il ping veloce, le chiamate, giocare, le telefonate voip ecc ecc
alla fine sono un sacco di euro al mese!
e poi l'upload e' a 20 contro vodafone che e' 200 e con il cloud e' importante l'upload
Forse perchè non tutti vivono in città dove sono presenti tutti gli operatori in ULL?
Forse perchè, di conseguenza, TIM resta l'unica alternativa valida?
Forse perchè se non fossi abbonato a TIM girerei ancora con l'ADSL, magari in wholesale se con altro operatore con tutte le conseguenze del caso?
Forse perchè spesso le linee wholesale più che risparmiare ti fan bestemmiare?
link del piffero
Il link riportato non permette di capire a che velocità si può arrivare !!questo è più serio: https://fibermap.it/
Ben lieto di essere passato a wind da sto mese e di pagare 20 euro per il primo anno e trenta i successivi.
E mi hanno dato la FRITZ BOX. Non quella cacata a pedali del router TIM.
E comunque.. qualche appunto:
in primis già con 100 stai da dio, ora come ora avere 200 o più a casa serve solo a fare lo sborone penso..
Anyway... FTTC è fortemente influenzata dalla distanza dal cabinet. E ogni metro CONTA. Quindi per quasi tutti si parte da cento ma poi la velocità vera è settanta.
Quindi puoi pure diciharare mille ma poi sempre a settanta vai.
Forse perchè, di conseguenza, TIM resta l'unica alternativa valida?
Forse perchè se non fossi abbonato a TIM girerei ancora con l'ADSL, magari in wholesale se con altro operatore con tutte le conseguenze del caso?
Forse perchè spesso le linee wholesale più che risparmiare ti fan bestemmiare?
Appunto , questa risposta sarebbe da incorniciare pronta a essere "sbattuta" in faccia ai soliti sapientoni che abitano in una grande città e che hanno a disposizione tutte le alternative che vogliono...
Modem vecchia generazione compatibile con FTTC fino a 100 mega ed FTTH fino a 1.000, ma NON compatibile con FTTC 35b fino a 200 mega.
Modem nuovo compatibile con 100, 200, 300 e 1.000.
Chi adesso paga il modem vecchio, continuerà a pagare quello nuovo e non pagherà più il vecchio, che potra tenere in soffitta.
Chi non lo paga perchè ce l'ha in comodato d'uso, non pagherà nemmeno quello nuovo, ma dovrà restituire il vecchio secondo procedura indicata sul sito.
A volte non capisco se veramente alcuni non sappiano com'è la situazione in giro o se semplicemente prendano per il culo velatamente.
Non fosse per la VDSL di TIM avrei una 8/1 (sempre con TIM) in ADSL, valori che raggiungevo solo tirando la linea per il collo tramite modifica SNMR. A default andava a 5-6 mega dopo aver pulito l'impianto interno perchè prima andava ancora meno.
Lasciamo stare la vicenda Tiscali in wholesale che è meglio...
Con la VDSL TIM almeno arrivo a 60-65 mega in down e 19-20 in upload che significa uscire dal medioevo.
Quella può dipendere da vari fattori, è impossibile che ti diano un'informazione precisa.
Dipende dalla distanza, se sei in derivata o meno, dalle condizioni e dall'isolamento dell'ultimo tratto in rame, dall'eventuale diafonia.
Io già so che non otterrò miglioramenti di velocità ma ho richiesto l'upgrade solo per avere il nuovo router, considerato che è gratis per un periodo limitato in teoria.
e che si lamentano che la 100 gli va a 90...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".