Arriva Managed Kubernetes Standard, la piattaforma per Kubernetes di OVHcloud
di Alberto Falchi pubblicata il 16 Settembre 2025, alle 12:30 nel canale Cloud
Progettato con un approccio “as-a-service”, OVHcloud MKS Standard consente ai clienti di distribuire e ridimensionare facilmente i cluster su richiesta, garantendo allo stesso tempo interoperabilità con i loro strumenti abituali
OVHcloud ha reso disponibile Managed Kubernetes Service (MKS), una piattaforma gestita per distribuire e ridimensionare facilmente i cluster Kubernetes che assicura interoperabilità con gli strumenti abituali utilizzati dagli sviluppatori. Oggi disponibile nella regione di 3-AZ di Parigi, MKS sarà resa disponibile in autunno anche nella regione 3-AZ di Milano.
Managed Kubernetes Standard, la piattaforma per la gestione Kubernetes di OVHcloud
OVHcloud MKS Standard è costruito su un ambiente multizona, con un pannello di controllo distribuito su diverse zone di disponibilità (AZ) all’interno della stessa regione 3-AZ. Con uno SLA del 99,99%, garantisce la continuità del servizio per le applicazioni critiche, permettendo ai clienti di mantenere il controllo sui propri dati e servizi. L’offerta integra anche Kamaji di Clastix per la gestione di cluster Kubernetes multipli.
MKS rende disponibili numerosi framework di configurazione per le risorse di rete, come Cilium, nato per le esigenze del settore sanitario. Fra le funzionalità avanzate, l'esposizione privata dei nodi, storage di tipo ETCD fino a 8 GB e piena compatibilità all’interno degli ecosistemi OVHcloud Public Cloud e Kubernetes.
OVHcloud Managed Kubernetes Service Standard è ora disponibile nelle regioni 3-AZ gestite da OVHcloud in Europa tramite l’OVHcloud Manager, a partire dalla regione di Parigi 3-AZ. Questa soluzione sarà lanciata anche nella regione 3-AZ Milano questo autunno. I prezzi partono da 0,09 euro all’ora per cluster distribuito. L’offerta esistente e gratuita di Managed Kubernetes Service è stata rinominata OVHcloud MKS Free.
“La nostra nuova soluzione OVHcloud Managed Kubernetes Service Standard punta a offrire maggiore resilienza, prestazioni e funzionalità in un contesto multi-AZ", spiega Yaniv Fdida, Chief Product and Technology Officer di OVHcloud. "Rispondiamo così alle esigenze dei player tecnologici europei che desiderano accelerare la modernizzazione delle applicazioni, senza però compromettere l’affidabilità dei loro dati più critici, grazie a queste offerte Kubernetes resilienti, certificate e scalabili. Questo è il primo di molti deployment previsti, poiché puntiamo a garantirne la disponibilità in tutte le nostre regioni".
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".