La piattaforma di analytics Qlik Sense si aggiorna per venire incontro alle PMI
di Alberto Falchi pubblicata il 10 Ottobre 2019, alle 14:01 nel canale Cloud![La piattaforma di analytics Qlik Sense si aggiorna per venire incontro alle PMI](/i/n/qlik_Logo_720.jpg)
Le funzioni chiave della piattaforma di analytics precedentemente accessibili solo dai clienti di Qlik Sense Enterprise sono ora disponibili per tutti, comprese le aziende di piccole dimensioni
Sempre più aziende hanno compreso l'importanza dei dati per il loro business e molte hanno già avviato i loro processi di trasformazione. Non tutte, perché se da un lato è vero che saper sfruttare sapientemente i dati permette di far crescere l'azienda, dall'altro bisogna tenere conto dei costi delle soluzioni di data analytics, che non sempre sono accessibili per le imprese di dimensioni più piccole.
Per colmare questo vuoto Qlik ha lanciato Qlik Sense Business, una nuova piattaforma che sostituisce la precedente Qlik Sense Cloud Business.
Qlik Sense Business è ora disponibile anche per le piccole aziende
La piattaforma Qlik Sense Business è una soluzione as a service per il data analytics derivata da Qlik Sense Cloud Business che offre le stesse prestazioni di Qlik Sense e alcune delle funzioni avanzati di Qlik ma con un modello di business a consumo, così da renderlo appetibile anche per imprese di piccole dimensioni.
"Qlik sta guidando la terza generazione di software di Business Intelligence con questa piattaforma di analytics cloud-first e SaaS" - ha dichiarato Mike Potter, CTO di Qlik - "Qlik Sense Business estende l'opportunità di essere leader grazie ai dati a tutte le organizzazioni che desiderano iniziare a utilizzare le analytics. Con i principali vantaggi di Qlik Sense e della nostra architettura cloud-native, Qlik Sense Business aiuta qualsiasi azienda a migliorare rapidamente il livello di alfabetizzazione e il processo decisionale basato sui dati, integrando le analytics nel proprio business".
Le novità di settembre della piattaforma Qlik Sense
Qlik non si è limitata ad adeguare la sua soluzione alle esigenze delle aziende più piccole ma ha aggiornato la piattaforma con una serie di nuove funzionalità, fra le quali spicca la NLP, Natural Language Processing, che permette di effettuare query usando il linguaggio naturale. Il motore cognitivo Qlik analizza la stringa di ricerca per comprendere l'intento dell'utente e per fornire i dati e le informazioni giuste in base ai criteri di ricerca.
Sono stati inoltre integrati connettori aggiornati per Salesforce e Snowflake.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".